giovedì 16 agosto 2018

UFFICIALE: Yakhouba Diawara è un nuovo giocatore dei Miami Beach Kings

L'esultanza di "Kuba" Diawara - Foto: interno18.it
Nuova avventura per Yakhouba Diawara che, per la prima volta in carriera, prova l'esperienza in Primetime Basketball League, lega estiva che colma la pausa del grande basket americano; la PBL annovera, nei suoi roster, i vari Renaldo Balkmann, Earl Boykins e Carlos Arroyo. L'ala francese si è unito ai Miami Beach Kings.

Nato a Parigi il 29 agosto 1982, 201 cm per 102 kg, Diawara ha iniziato con le giovanili della Pepperdine University (California), per poi intraprendere il suo cammino tra i pro con il Digione, chiuso con 16,5 punti di media e con la conquista con la Coppa di Francia.

La prima esperienza italiana è a Bologna, sponda Fortitudo, dove fa registrare una media di 10,5 punti di media; la buona stagione nel "Bel Paese", a cui è seguita un'ottima Summer League, gli ha spalancato le porte della NBA.

Dal 2006 al 2008 veste la casacca dei Denver Nuggets, dove realizza poco più di 3,6 punti a contesa ma, le sue qualità anche in fase difensiva, gli valgono una seconda chance in NBA.

Ad avvalersi delle sue prestazioni sono i Miami Heat: anche qui la sua avventura dura due stagioni (dal 2008 al 2010) e realizza 220 punti in 74 presenze.

L'estate seguente torna in Italia, dove accetta la corte di Brindisi e, in un anno, realizza mediamente 13.6 punti per allacciata di scarpe.

Il suo girovagare italiano prosegue tra Varese (15 ppg) e Venezia (12,9); nel 2013/2014 è in Francia al BCM Gravelines (11,9), torna a Varese (13,1), salvo poi tornare in patria al Limoges (5,6).

Nel gennaio del 2017, dopo un periodo di inattività, Diawara apre la quarta parentesi italiana a Caserta, dove conquista la salvezza sul campo realizzando 9,1 punti di media; la stagione 2017/2018, segnata anche da un infortunio, è a Pistoia dove realizza 73 punti in 11 presenze.

Ha vestito la casacca della nazionale francese U20 nel 2002, con cui ha conquistato un Bronzo agli Europei del 2002 in Lituania; dal 2007 al 2012, infine, ha vestito la maglia della nazionale maggiore, con cui ha realizzato 210 punti in 27 apparizioni.

Nessun commento:

Posta un commento