ITALIA - POLONIA: 101-82 (25-25, 54-52; 73-65)
Prosegue con una vittoria il cammino della nazionale italiana verso il mondiale cinese del 2019. Nel primo match del secondo round che permette alle prime 3 del girone di qualificarsi alla kermesse cinese, gli uomini di Sacchetti soffrono nella prima metà di gara ma, una volta registrata la fase difensiva, prendono il largo su una Polonia che si è affidata quasi esclusivamente su Slaughter (28). Ottimo esordio per Brooks, devastante Della Valle, onnipresente Melli.
La Sacchetti-mentality, fatta di tanto “run & shot”, consente di trovare subito un mini allungo (10-5) con le conclusioni pesanti di Brooks, Vitali e capitan Gigi Datome; le difeselatitano, la Polonia non molla e si tiene a galla con Laczynski, che consente ai suoi anche di impattare al primo mini intervallo.
Si vive di parziali: gli ospiti ne piazzano uno da 1-11 a cavallo tra i due periodi (25-30) che non spaventa gli azzurri. Sacchetti padre va col time out, Sacchetti figlio trasforma l’aggressività in energia positiva e replica al break dei viaggianti con l’aiuto di Aradori, Brooks e Della Valle (11-2 e 36-32 complessivo). L’Italia si adagia, i polacchi non ne vogliono saper di mollare, Slaughter e Pontika confezionano il terzo break in fila del match: 2-10 e biancorossi avanti 39-42, con gli azzurri che proprio non ne vogliono sapere di difendere. Tocca ancora a Della Valle e Aradori, con un mix di grinta e canestri, riportare l’Italia avanti all’intervallo lungo.
Di tutt’altra consistenza la seconda metà di gara: a prendersi scena ed applausi, stavolta, è Nik Melli che un concentrato di rimbalzi e punti porta subito l’Italbasket a sfiorare la doppia cifra di vantaggio. L’Italia prova la fuga (71-61), la Polonia non ci sta e con Slaughter, Waczynski e Gielo prova a tappare le ali al volo azzurro (75-71) con Della Valle e Slaughter che continuano a scambiarsi cortesie dalla lunga distanza. Ma i padroni di casa hanno una marcia in più, Cinciarini e Datome mettono un mattoncino importante sul finale di gara, con gli ospiti che, stavolta, non hanno più le forze per reagire. Vittoria importante, quindi, quella azzurra che lunedì in Ungheria si gioca la possibilità di allungare su una diretta inseguitrice.
Tabelloni
Italia: Abass 3, Aradori 16, Cinciarini 8, Datome 14, Sacchetti 5, Biligha 2, Brooks 16, Della Valle 28, Filloy ne, Melli 9, L. Vitali, M. Vitali ne. All. Sacchetti.
Polonia: Gielo 8, Gruszecki, Laczynski 9, Sokolowski 2, Sulima 6, Cel 2, Hrycaniuk 4, Kolenda ne, Ponitka 13, Slaughter 28, Waczynski 10, Witlinski ne. All. Taylor.
Nessun commento:
Posta un commento