Colpo ad effetto della NPC Rieti, che ha ingaggiato Bobby Jones.
Nato a Compton (California) il 9 Gennaio 1984, è un’ala americana, in possesso
di passaporto guyneiano (quindi cotonou), di 202 cm per 100 kg.
Prodotto di Washington University (125 partite dal 2002 al 2006, 9.6 punti, 5
rimbalzi, 1.2 assist e 1 recupero di media), è 37° scelta assoluta al Draft del
2006, lo selezionano i Minnesota Timberwolves, che lo girano immediatamente ai
Philadelphia 76ers.
In NBA gioca due stagioni cambiando ben 6 squadre, 5 nella sola stagione
2007/2008: in totale gioca 91 partite tra 76ers, Nuggets, Grizzlies, Rockets,
Heat e Spurs, 3.2 punti e 1.6 rimbalzi di media, col periodo a Miami come
“migliore”, con 8 punti e 4 rimbalzi di media nelle 6 partite giocate in
Florida.
Terminata la carriera in NBA, nell’estate del 2009, dopo una parentesi in
D-League ai Sioux Falls Sky Force (16.1 punti di media), avviene il suo primo
approdo in Italia: va a Teramo, dove viaggia a 11 punti, 3.6 rimbalzi e 1.7
recuperi di media e la squadra chiude all’11° posto in classifica.
La stagione successiva la inizia a Montegranaro (7.7 punti, 3.5 rimbalzi e 2
recuperi di media), per poi chiuderla a Forlì, in Legadue (17.2 punti di
media).
E’ ancora Legadue nel 2011/2012, perchè lo prende Pistoia, e lui viaggia a 13.8
punti e 8 rimbalzi di media, ma la squadra ferma la sua corsa alla finale Play
Off.
Nel Luglio del 2012 firma a Roma, un’avventura che durerà 3 stagioni e uno
scudetto sfiorato: nel 2014/2015 ha prodotto 11.1 punti, 4.6 rimbalzi, 2.1
assist e 1.3 recuperi di media in Eurocup e 11.1 punti, 5 rimbalzi, 1.6
recuperi e 1.3 assist di media in campionato.
La stagione 2015/2016 l'ha visto di scena a Caserta, dove ha viaggiato a 11.3
punti, 6.1 rimbalzi e 1.7 recuperi di media, mentre è sceso al piano di sotto
nelle ultime due stagioni, prima a Casalpusterlengo (14.4 punti, 9 rimbalzi,
1.8 assist e 1.1 recuperi di media), poi a Mantova, nella scorsa stagione, dove
ha prodotto 13.2 punti, 7.7 rimbalzi e 1.3 assist di media.
Jones ha anche fatto parte della Nazionale Americana che ha vinto l’oro alle
Universiadi di Smirne nel 2005.
Nessun commento:
Posta un commento