domenica 25 novembre 2018

Serie B: la Decò batte Reggio Calabria e si tiene saldamente in vetta.


Decò Caserta - Viola Reggio Calabria: 76-63 (16-14; 39-25; 59-43)

Vittoria di carattere per Caserta che supera un'ostica Reggio Calabria al termine di un match inizialmente difficile per i bianconeri, che escono alla distanza grazie alle triple di Petrucci ed al decisivo apporto di Dip e Galipò nel momento più complicato della partita. 

Scontro al vertice al PalaDecò di CastelMorrone, con Caserta che ospita Reggio Calabria che, al netto dei 3 punti di penalizzazione, sarebbe in vetta con i bianconeri. Coach Oldoini ripropone lo starting five visto con Capo d'Orlando: Dip, Ciribeni, Hassan, Bottioni e Rinaldi. Gli ospiti rispondono con Fall, Agbogan, Alessandri, Fallucca e Paesano, che si fa subito notare con i primi 2 punti del match. Fall e Alessandri tentano l'allungo, Dip entra bene nel match, ma coach Oldoini deve subito tirar fuori dal match Ciribeni (2 falli); al suo posto entra Petrucci che si presenta al pubblico con la solita tripla in uscita dai blocchi. Le difese sono estremamente tignose, Caserta trova il suo primo vantaggio ancora con Dip, cercato costantemente sotto le plance, ma gli ospiti si riportano avanti con la tripla di Alessandri, e costringono la Decò a raggiungere il bonus a metà periodo, con Hassan che commette la seconda penalità. Petrucci è caldo e lo dimostra ancora dall'arco, Reggio tiene il vantaggio dalla lunetta, Ciribeni impatta, e Dip regala il vantaggio ai suoi sul finire di primo periodo.
Dip ricomincia come aveva finito, Petrucci realizza una tripla pazzesca in transizione dopo aver recuperato palla in difesa, e coach Mecacci è costretto ad andare col time out che non sortisce gli effetti sperati, perchè gli ospiti perdono 2 palloni consecutivi in attacco, con Sergio che realizza i primi punti del suo match. Galipò fa il suo esordio nella partita e l'ex Orlandina ripaga la fiducia di coach Oldoini scrivendo, con due triple in fila, il massimo vantaggio casertano (29-14 al 13'); Alessandri sblocca i suoi dopo oltre 6' di astinenza, Petrucci sgancia la bomba da casa sua e tocca quota 14, Hassan realizza dalla lunetta i suoi primi punti al 17', ma l'italo-egiziano non è in serata e perde due palloni in fila, con Reggio che fa fruttare la sua difesa pressing. I liberi di Hassan, ancora a secco dal campo, ed il canestro di Carnovali mandano le squadre al riposo lungo sul 39-25.
Agbogan e Fall partono forte, la Decò risponde con Ciribeni e Bottioni, ma Caserta, in 3', costringe Reggio a spendere i 4 falli che la portano al bonus; Hassan sale a quota 11 in un batter d'occhio con 2 triple (la seconda praticamente da metà campo) e Reggio, così, si rifugia ancora nel minuto di sospensione dopo esser sprofondata a -18 (49-31). Carnovali e Paesano provano a scuotere gli ospiti, Sergio realizza dall'arco, Bottioni punisce dalla lunetta e Petrucci realizza il canestro del 59-41 con cui le squadre si apprestano ad affrontare l'ultima frazione. 
La Viola non molla e si porta sul -13 con Carnovali e la tripla di Fallucca, capitan Sergio è preciso dalla lunetta, e Petrucci ricaccia i calabresi sul -19 a 7' dal termine del match (66-47); Fallucca spara ancora dai 6.75m, poi Alessandri si prende un tecnico per flopping, e Caserta capitalizza con Petrucci dalla lunetta ed Hassan dalla media, con la Decò che adesso è molto presente anche a rimbalzo. Si gioca ormai solo per le statistiche, Paesano non sbaglia mai dall'area (8/8), Dip e Bottioni da un lato, Fall dall'altro smuovono il punteggio e Paesano realizza la tripla che scrive il finale sul 78-63.

Decò Caserta: Hassan 13, Petrucci 21, Dip 16, Ciribeni 6, Rinaldi, Barnaba ne, Sergio 5, Aldi ne, Galipò 6, D'Argenzio ne, Bottioni 9, Mataluna ne. All. Oldoini.

Viola Reggio Calabria: Fallucca 8, Mastroianni 1, Fall 9. Paesano 23, Alessandri 8, Carnovali 12, Vitale, Agbogan 2, Ciccarello ne, Grugovic ne, Gulli ne, Nobile. All. Mecacci.

Nessun commento:

Posta un commento