Decò Caserta - Citysightseeing Palestrina: 88-87 dts (15-17; 33-37; 58-55; 78-78)
Caserta non è nel momento più
brillante della sua stagione, ma questo gruppo va oltre le difficoltà e si
aggiudica il big match di giornata contro Palestrina, riscattando la sconfitta
in casa della Luiss: gli uomini di coach Oldoini hanno bisogno di un overtime
per avere la meglio sulla formazione di coach Ponticiello che, per larghi
tratti, ha messo seriamente in difficoltà la capolista. Il PalaDecò resta
imbattuto, e Caserta mette sul 2-0 anche il doppio confronto con la Citysightseeing
mandando ben 5 uomini in doppia cifra: Hassan (18), Ciribeni (17), Petrucci
(16), Dip (13 e 11 rimbalzi) e capitan Sergio (11).
Altro giro, altro big match al
PalaDecò, dove Caserta ospita Palestrina che occupa il 2° posto in classifica.
Oldoini va col solito quintetto, con Rinaldi, Bottioni, Hassan, , Ciribeni e
Dip; Palestrini risponde con Rossi, Ochoa, Rischia, Morici e Fiorucci. L'inizio
è a dir poco contratto, i primi canestri arrivano dopo 2' di gioco con Ochoa da
un lato e la tripla di Hassan dall'altro, ma le squadre fanno fatica a macinar
punti tanto che, dopo 7', il punteggio recita ancora 5-5, strano per due
squadre che viaggiano ad oltre 80 punti di media. Caserta allora prova a
colpire dalla lunga distanza con Rinaldi e Petrucci, Palestrina replica con le
soluzioni da sotto di Ochoa e Rizzitiello, Ciribeni tiene avanti i suoi fino
alla tripla di Rossi, sulla sirena del primo quarto.
Entra bene in campo la formazione
di coach Ponticiello che trova la tripla del +5 con Rizzitiello, costringendo
Caserta subito ad andare col time out. Beretta e Morici puniscono ancora la
difesa casertana, Ciribeni è l'unico a trovare la via del canestro, con
Valentini e Petrucci che riportano la Decò in parità a quota 24. La frenesia di
Caserta consente a Palestrina di riprendere 4 lunghezze di vantaggio con Ochoa
e Morici, e la Juve è anche imprecisa dalla lunetta; Oldoini allora va col
doppio lungo Valentini-Dip, ma è Ochoa a prendersi gli onori della cronaca
piazzando la tripla del nuovo massimo vantaggio (25-33 al 16'). La soluzione
del quintetto lungo dura poco, Ochoa aggiorna ancora il distacco tra le due
squadre, ma la tripla di Hassan e l'1/2 di Rinaldi in lunetta riportano Caserta
sul -6. Palestrina non cede, Caserta tira solo col 50% dalla lunetta, ma
recupera un ottimo pallone e Hassan lo concretizza con il canestro del 33-37
dell'intervallo.
Palestrina parte forte, con una
palla recuperata in difesa ed un "2+1" di Morici, Sergo risponde con
una tripla, Rossi e Dip trovano punti
dalla media, ma ogni tentativo di fuga di Palestrina è placato da capitan
Sergio (42-45 al 24'). La Juve si riporta avanti con la tripla di Petrucci ed
il sottomano di Rinaldi, ma la "gioia" dura poco perchè Rizzitiello
si inventa la tripla che riporta avanti i suoi, mentre Ciribeni non trema dalla
lunetta e scrive 53-51 sul tabellone. Nessuna delle due squadre riesce a far la
voce grossa, Petrucci prima trova un canestro in appoggio, poi perde palla e
consente ad Ochoa di chiudere in sottomano rovesciato, per il 58-55 di fine
terza frazione.
E' ancora Ochoa protagonista con
la tripla del 58 pari, Morici regala l'ennesimo vantaggio a Palestrina, Dip e
Hassan ribaltano il padrone dell'incontro, ma gli ospiti trovano un break di
0-7 con la tripla di Rizzitiello ed i canestri di Morici ed Ochoa (65-71 al
34'). Il time out di Oldoini frutta 2 punti rapidi di Hassan che poi sbaglia
dall'arco, Ochoa fa 1/2 dalla linea della carità, ma capitan Sergio si inventa
il canestro che vale il -3; Ciribeni è un mastino in difesa, Hassan concretizza
dall'arco ed ora è coach Ponticiello a dover fermare il gioco (72-72 al 36'). Valentini
perde una palla sanguinosa dopo una buona difesa dei bianconeri, Petrucci
recupera subito e vola a schiacciare, ma Carrizo è lesto ad impattare;
Valentini, dopo aver recuperato un rimbalzo in attacco, getta via un altro
pallone, salvo poi farsi perdonare con il canestro del nuovo vantaggio
casertano con 100'' sul cronometro. Sergio commette il 5° fallo, Ochoa realizza
ancora e Oldoini abbassa il quintetto rigettando nella mischia Bottioni. Dip
realizza ancora dalla media per il +2 Decò, Rischia fa 2/2 dalla lunetta e
coach Oldoini, con 14' da giocare, chiama time out per rimettere in zona
offensiva; Caserta prima subisce fallo, costringendo Palestrina al bonus, poi
Ciribeni fallisce, Rossi per poco non manda a bersaglio la preghiera da metà
campo e si va così all'overtime.
Il supplementare si sblocca dopo
90' con la tripla di Hassan, Carrizo non trema dalla lunetta e Rossi manda a bersaglio
una tripla clamorosa (81-83). Dip si carica la squadra sulle spalle ma non
concretizza il "2+1", gli ospiti non fanno fruttare i rimbalzi
offensivi, e Ciribeni realizza, subisce il fallo e manda a bersaglio il libero
supplementare. Non c'è un attimo di tregua, Carrizo trova un canestro pazzesco,
ancora l'ex San Severo è glaciale dalla lunetta, con Caserta che ringhia in
difesa e recupera un gran pallone. Hassan ha fretta e sbaglia la conclusione
pesante, Rossi riporta i suoi sul -1 dalla lunetta, Ciribeni va in
penetrazione, la difesa gli sporca il pallone e l'ultimo tocco è suo; coach
Ponticiello va col time out, Palestrina va in attacco con poco meno di 17'', Palestrina
si affida a Carrizo, ma Dip lo tiene magistralmente in difesa, costringendolo
all'errore e regalando una sudatissima vittoria a Caserta.
Caserta: Galipò, Rinaldi 8,
Bottioni, Ciribeni 17, Sergio 11, Piazza ne, Petrucci 16, Vaglio, Hassan 18,
Dip 13, Barnaba ne, Valentini 5. All. Oldoini.
Palestrina: Ochoa 26, Morici 15,
Carrizo 13, Rischia 4, Rizzitiello 16, Pochini ne, Moretti ne, Fiorucci ,
Cecconi ne, Beretta 2, Mattei ne, Rossi 11. All. Ponticiello
Nessun commento:
Posta un commento