domenica 13 gennaio 2019

Serie B: Ciribeni stende Salerno allo scadere, Caserta allunga in vetta!


Decò Caserta - Virtus Arechi Salerno: 74-72 (20-10; 40-28; 58-45).

Una gara incredibile, risolta con un canestro di tocco di Ciribeni allo scadere. Caserta, nonostante un febbricitante Dip ed un Hassan a mezzo servizio, batte Salerno al PalaDecò, in un match dal duplice volto: inizialmente i bianconeri hanno avuto il pallino del gioco in mano, poi vola anche sul +21 ma si rilassa troppo e concede il rientro a Salerno che non cade nemmeno sulle triple di Petrucci; ma è Ciribeni a regalare una folle vittoria ai bianconeri, che ora allungano anche in classifica proprio su Salerno.

Le condizioni non ottimali di Hassan costringono coach Oldoini a schierare in quintetto Petrucci, che si prende le prime conclusioni dei bianconeri, non trovando la via del canestro; Salerno non ne approfitta e perde qualche pallone di troppo, ma Petrucci si sveglia e realizza i primi punti per la Decò. Salerno va a referto con Antonaci e Sanna, che porta anche avanti suoi, ma Caserta si riprende il vantaggio con Ciribeni, Bottioni e Rinaldi (15-10). Hassan entra in campo con Valentini, Sergio entra concentrato e stoppa Tortù, Valentini aumenta il vantaggio per i bianconeri,  Hassan manda agli archivi il 1° quarto con la tripla del 20-10.

Sergio commette subito la seconda penalità, Diomede, Sanna da un lato, Valentini dall'altro fanno 1/2 dalla lunetta, Diomede realizza dal campo (21-14 al 13') ma la Juve fatica a costruire gioco e coach Oldoini a chiamare time out. Arrivano così i primi 2 punti di un febbricitante Dip, Sanna realizza dall'arco e, se Hassan non trova la via del canestro, ci pensano Petrucci e Rinaldi a dare ossigeno a Caserta (28-19 al 17'). Czumbel si iscrive a referto, i 3000 del PalaDecò si infiammano su una scelta arbitrale discutibile, e  Petrucci tocca la doppia cifra personale con una entrata prepotente; Ciribeni concretizza un furto con scasso ai danni, realizzando anche il libero aggiuntivo, Tortù è impreciso dalla lunetta (1/2) e Rinaldi regala il massimo vantaggio ai suoi con una tripla rapida (36-22). I liberi di Tortù e Petrucci, e i canestri dello stesso Petrucci e Diomede scrivono il 40-28 con cui le squadre vanno all'intervallo. 

Paci prova a guidare la rimonta ospite, ma uno scatenato Bottioni e la tripla di Rinaldi fanno volare Caserta sul +19 (49-30 al 24'), Ciribeni stoppa Diomede, Maggio realizza dalla lunga distanza, ma ancora Bottioni e Petrucci ("2+1"), regalano 21 punti di vantaggio ad una Decò che sta concretizzando al meglio la sua accelerata. Maggio è l'ultimo a mollare e realizza un'altra tripla, lo imita Diomede e Paci riporta i suoi sul -13 (56-41); Bottioni interrompe il break di 8-0 ospite, Tortù risponde rapidamente, Paci è preciso dalla linea della carità, ma è ancora Bottioni a togliere le castagne dal fuoco per la Decò, con Paci che fa 0/2 dalla lunetta e Hassan fallisce la tripla allo scadere del terzo quarto. 

Il canestro di Sanna e la tripla di Diomede riportano Salerno sotto la singola cifra di svantaggio, poi Hassan fa 2 giocate importantissime: prima realizza una tripla, poi in difesa subisce il fallo di Sanna, ma Duranti realizza i suoi primi due punti del match e Paci piazza il semigancio del 61-54. Ancora Hassan, di prepotenza, trova due penetrazioni vincenti che costringono coach Menduto a fermare il gioco (65-54 al 35'). Paci trova il suo decimo punto personale, Hassan, ancora in penetrazione, subisce anche il fallo di Duranti ma non concretizza dalla lunetta, così Diomede, Paci e la tripla di Sanna riportano la Virtus Arechi sul -4 (67-63). Il time out di Oldoini non migliora la situazione, Rinaldi fa fallo in attacco su Duranti, ma Sanna realizza dopo aver conquistato un rimbalzo offensivo, subisce il fallo di Bottioni e riporta Salerno a -1 dalla lunetta. Petrucci fa 2/2 dalla linea della carità, Villa trova il pareggio dall'arco, ma Petrucci si inventa una tripla pazzesca da 9 metri che riporta avanti la Decò. Diomede non si spaventa e piazza la bomba del pareggio con 4'' da giocare, ma Ciribeni, di tocco, corregge l'errore di Rinaldi e regala un pazzesco successo a Caserta. 

Decò Caserta: Hassan 12, Rinaldi 12, Ciribeni 7, Bottioni 16, Petrucci 22, Barnaba ne, Dip 2, Valentini 3, Aldi ne, Galipò, Sergio, Piazza. All. Oldoini.

Salerno: Villa 6, Paci 12, Duranti 2, Tortù 7, Diomede 19, Romano ne, Antonaci 2, Festinese ne, Czumbel 2, Corvo ne, Maggio 9, Sanna 13. All. Menduto.

Nessun commento:

Posta un commento