Certi amori non finiscono, fanno dei giri
immensi e poi ritornano.
Così cantava Antonello Venditti nella sua splendida “Amici Mai”, ed è questo il
caso, perché Carlos Delfino torna
alla Fortitudo Bologna.
Nato a Santa Fè il 29 Agosto 1982, è una guardia/ala argentina, in possesso di
passaporto italiano, di 198 cm per 105 kg.
Dopo aver diviso le prime due stagioni da professionista in patria, nell’estate
del 2000 viene scoperto, e portato in Italia, dalla Viola Reggio Calabria, dove
gioca due stagioni facendo, di fatto, il suo esordio in serie A (55 partite in
tutto, 11.4 punti, 4 rimbalzi, 2.1 recuperi e 1.3 assist di media).
Nel Luglio del 2002 il primo passaggio alla Fortitudo Bologna, allora targata
Skipper: anche qui due stagioni, gioca 79 partite in serie A (10.2 punti, 5.6
rimbalzi, 2 recuperi e 1.4 assist di media) ed esordisce in Eurolega (stagione
2003/2004, 12.4 punti, 6 rimbalzi, 2.2 assist e 1.7 recuperi di media, con la
squadra che arriverà fino in finale).
Intanto, al Draft NBA del 2003, i Detroit Pistons, alla 25° pick assoluta,
l’avevano scelto pur lasciandolo un altro anno a Bologna.
L’esordio in NBA arriva nella stagione 2004/2005: tre stagioni ai Pistons,
gioca 204 partite tra Regular Season e Play Off (3.1 punti e 1.7 rimbalzi di
media), viene ceduto, nel Giugno del 2007, ai Toronto Raptors.
Una stagione in Canada (8.8 punti, 4.6 rimbalzi e 2 assist di media) è il
preludio al ritorno in Europa, perché nell’estate del 2008 firma un triennale
per il Khimki Mosca, che onorerà solo in parte, perché il richiamo dell’NBA è
troppo forte.
Si lega ai Milwaukee Bucks nell’Agosto del 2009, un’avventura che durerà tre
stagioni (185 partite tra Regular Season e Play Off, 10.3 punti, 4.5 rimbalzi,
2.4 assist e 1.2 recuperi di media) e che gli varrà la prestigiosa chiamata
degli Houston Rockets.
La stagione in Texas ha un epilogo, che è anche il prologo di un lungo
calvario: durante i Play Off del 2013 si infortuna seriamente al piede,
problema che gli impedirà non solo di proseguire quella post season, ma gli
impedirà di giocare nella stagione successiva causa altri due interventi.
E' tornato in campo, la scorsa stagione, in Spagna, al Baskonia Vitoria, dove
in 4 apparizioni, in Liga ACB, ha fatto registrare 2.8 punti e 2.5 rimbalzi di
media.
La stagione in corso l’ha visto fare ritorno in Italia, perché ha iniziato a
Torino, dove stava viaggiando a 7 punti e 3 rimbalzi di media in Eurocup e a
7.7 punti, 3.2 rimbalzi e 1.2 assist di media in serie A, prima di essere stato
messo fuori squadra, causa un alterco con Francesco
Forni, lo scorso 26 Dicembre e risolvere il suo contratto il 10 Gennaio
successivo.
Dal 2001 al 2016 Delfino ha fatto parte della Nazionale Argentina, la
“Generacion Dorada”, con la quale ha vinto un oro e un bronzo olimpici, un oro
e un argento ai Fiba Americas Championship e un oro ai Giochi Panamericani.
Agli ultimi Giochi Olimpici di Rio ha prodotto 4 punti e 2 rimbalzi di media.
Nessun commento:
Posta un commento