Ritorno a Forlì per Dane DiLiegro, che è un nuovo giocatore della Unieuro, dove
sostituirà l’infortunato Quirino De
Laurentiis (trauma distorsivo al ginocchio sinistro).
Nato a Lexington (Massachussets) il 6 Agosto 1988, DiLiegro è un centro americano, in possesso di passaporto italiano, di 205 cm per 115 kg.
Prodotto di New Hampshire University (116 partite dal 2007 al 2011, 7 punti e 7.4 rimbalzi di media), da professionista esordisce in Italia, ad Ostuni (9.1 punti e 7 rimbalzi di media).
Nell’estate del 2012 Sassari gli offre la chance di esordire in serie A (2.1 punti e 1.6 rimbalzi di media), quindi torna al piano di sotto nel 2013/2014, a Trieste (12.2 punti, 8.4 rimbalzi e 1.1 assist di media).
Un anno in Israele, all’Hapoel Galil Gilboa, anticipa il ritorno in Italia, sempre in A2: nel 2015/2016 esperienza a Siena (12.5 punti e 10.1 rimbalzi di media), poi Verona (8 punti e 5.3 rimbalzi di media) e proprio Forlì, dove ha giocato nella scorsa stagione, producendo 12.4 punti e 8 rimbalzi di media.
Nato a Lexington (Massachussets) il 6 Agosto 1988, DiLiegro è un centro americano, in possesso di passaporto italiano, di 205 cm per 115 kg.
Prodotto di New Hampshire University (116 partite dal 2007 al 2011, 7 punti e 7.4 rimbalzi di media), da professionista esordisce in Italia, ad Ostuni (9.1 punti e 7 rimbalzi di media).
Nell’estate del 2012 Sassari gli offre la chance di esordire in serie A (2.1 punti e 1.6 rimbalzi di media), quindi torna al piano di sotto nel 2013/2014, a Trieste (12.2 punti, 8.4 rimbalzi e 1.1 assist di media).
Un anno in Israele, all’Hapoel Galil Gilboa, anticipa il ritorno in Italia, sempre in A2: nel 2015/2016 esperienza a Siena (12.5 punti e 10.1 rimbalzi di media), poi Verona (8 punti e 5.3 rimbalzi di media) e proprio Forlì, dove ha giocato nella scorsa stagione, producendo 12.4 punti e 8 rimbalzi di media.
Nessun commento:
Posta un commento