Nato a Carlton il 23 Giugno 1980, è un'ala/pivot australiano, in possesso di passaporto danese, di 211 cm per 113 kg.
Dopo aver iniziato a giocare a basket all'Australian Insitute of Sport, firma il suo primo contratto da professionista coi Wollogong Hawks.
Nell'estate del 1999 la Virtus Bologna lo scopre portandolo in Italia: resterà all'ombra delle due torri fino al 2003, conquistando lo storico "Grande Slam" nel 2001 (scudetto, Eurolega e Coppa Italia) e vincendo un'altra Coppa Italia nel 2002.
Nell'estate del 2003 si trasferisce a Siena, dove resta una stagione vincendo il primo storico scudetto dei toscani.
Tanto basta per meritarsi la chiamata del Cska: a Mosca giocherà dal 2004 al 2008, vincendo due Euroleghe, 4 scudetti e 3 Coppe di Russia.
Un anno al Barcellona (ovviamente vince lo scudetto) gli apre le porte della NBA: dal 2009 al 2011 si divide tra Houston Rockets, Toronto Raptors e New Orleans Hornets, collezionando, in tutto, 103 presenze (5 punti e 2.8 rimbalzi di media).
Nel Luglio del 2011 torna in Italia, precisamente a Siena, e non perde l'abitudine, perchè vince scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, quindi la Turchia, perchè l'anno successivo lo prende il Fenerbahce, e vince la Coppa Nazionale.
La Francia è nel destino, perchè dal 2014 al 2016 si trasferisce all'Asvel Villeurbanne, dove vince lo scudetto nel 2016, quindi il ritorno in patria, prima ai Melbourne United, poi ai tanto asmati Wollogong Hawks, dove tutto era iniziato e dove ha iniziato la stagione in corso, nella quale stava viaggiando a 8 punti, 3.8 assist, 3.1 rimbalzi e 1.1 recuperi di media in NBL.
Dal 1999 Andersen è nel giro della Nazionale Australiana, con la quale ha vinto 5 ori ai Fiba Oceania's Championship (2003, 2005, 2007, 2013 e 2015), un oro ai campionatti asiatici in Libano nel 2017, e ha disputato 4 Olimpiadi (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016) e due Mondiali (Turchia 2010 e Spagna 2014).
Nessun commento:
Posta un commento