Vanoli Cremona - Alma Trieste: 8-75 (25-24; 46-44; 62-63). Spettacolare sfida tra Cremona e Trieste, ricca di intensità e che lascia presagire una serie davvero equilibrata. L'equilibrio non si rompe nelle prime due frazioni, in cui Cremona è pericolosissima dall'arco con Diener ed Aldridge, mentre Trieste mette punti sul tabellone soprattutto dal pitturato con Peric e Knox. Le cose più spettacolari, però, le lascia intravedere Mosley che, nel primo tempo, si traveste da Mutombo e stoppa tutto ciò che passa dalle sue parti. Non si rompe l'equilibrio nella terza frazione, con la Vanoli che si affida al suo MVP della regular season ed al solito Mathiang, mentre l'Alma trova punti importanti anche dalla panchina. La frenesia, però, tradisce i friulani che, nel finale, non riescono ad aggredire con la solita convinzione. Cremona ringrazia e ne approfitta per mettere dalla lunetta i punti necessari per aggiudicarsi il primo match della serie
CREMONA: Punti: Crawford Rimbalzi: Mathiang 18 Assist: Saunders 4 Valutazione: Mathiang 22
TRIESTE: Punti: Dragic 16 Rimbalzi: Da Ros 8 Assist: Wright 4 Valutazione: Mosley 18
Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trentino: 67-57 (11-23; 28-31; 50-42). Con una rimonta perentoria, Venezia batte Trento al termine di un match in cui le difese hanno avuto decisamente la meglio sugli attacchi: non a caso si sfidavano la prima (Venezia) e la quinta (Trento) miglior difesa del torneo. I lagunari partono malissimo e subiscono un parziale in avvio di 0-12; la Reyer trova il primo canestri dopo 5' con De Nicolao, Trento tocca anche il +17 (2-19), ma Venezia non molla e rosicchia qualcosa sul finire di primo periodo. E' in avvio di 2° periodo che, però, arriva il contro break importante dei padroni di casa (13-0) che si portano in vantaggio e minano le certezze di una Trento che fatica a reagire e realizza solo 8 punti nel quarto, "imitando" i lagunari nel trovare il primo canestro solo al 15'. Al rientro dagli spogliatoi Venezia prova a scappare e tocca il +8 in chiusura di terzo periodo, Trento non molla e si riporta in scia con Craft (50-49), ma le palle perse dal play della Dolomiti cosentono a Vidmar e Cerella di mettere la parola fine al match.
VENEZIA: Punti: Haynes 14 Rimbalzi: Stone, Watt 9 Assist: Haynes 5 Valutazione: Vidmar 17
TRENTO: Punti: Marble 18 Rimbalzi: Hogue 12 Assist: Forray, Craft 2 Valutazione: Marble 19
Nessun commento:
Posta un commento