SERIE A2
Playoff
Il colpaccio arriva dal Pala Savelli, dove Bergamospreca un vantaggio di 8 punti a meno di 3’ dal termine (62-70 al 37’) ma riesce a far sua gara 2: sul -3 (72-75) a 4’’ dal termine, Corbett in lunetta fa 1/2, Simmons recupera il rimbalzo offensivo ma lo stesso Corbett (35 punti finali), dall’arco, fallisce la tripla della potenziale vittoria perMontegranaro. In casa bergamasca, Roderick chiude con 29 punti, 12 rimbalzi e 35 di valutazione. Capo d’Orlando fa un netto passo avanti verso la semifinale battendo Biella con un Triche da 15 punti e 10 assist; ai piemontesi non bastano le doppie doppie di Sims (25 punti e 10 rimbalzi) e Saccaggi (15 punti e 10 assist). Idem per Treviso, priva di Logan e Lombardi, che si porta sul 2-0 domando Rieti con mandando ben 5 uomini in doppia cifra. Treviglio rimette in parità la serie con un D’Almeida da 19 punti e 29 di valutazione, rispedendo al mittente le offensive diVerona (21 punti per Candussi). Domani, a campi invertiti, gara 3.
Capo d’Orlando - Pall. Biella: 85-75 (2-0)
De’ Longhi Treviso - Zeus Energy Group Rieti: 80-63 (2-0)
Remer Treviglio - Tezenis Verona: 65-61 (1-1)
XL Extralight Montegranaro - Bergamo: 73-75(1-1)
Playout
Non fa regali, stavolta, Legnano: dopo aver sciupato in gara 1, la Axpo vince sul campo diPiacenza dopo un overtime, raggiunto dalla Bakery a 20’’ dal termine con un 3/3 di Green dalla lunetta per fallo di Ferri sul folletto ex Avellino. Grandi prove per Bozzetto (15 punti e 14 rimbalzi – 31 di valutazione) e Bortolani (19 punti e 7 rimbalzi – 25 di valutazione); a Piacenza non bastano i 27 di Appling. La serie si sposta a Legnano per gara 3.
Bakery Piacenza - Axpo Legnano: 84-88 dts (1-1)
Playoff – TAB. A
Fattore campo rispettato anche in gara 2, conOmegna e Milano che avranno il primo match point rispettivamente sul campo di Faenza eFirenze. Si torna in campo domani per gara 3.
Paffoni Omegna - Rekico Faenza: 68-57 (2-0)
Super Flavor Milano - Basket Firenze: 75-66 (2-0)
Playoff – TAB. B
Ancora una super Cesena espugna Piombinocon i 20 punti di De Fabritiis ed avrà il match point tra le mura amiche; anche Orzinuovi si porta sul 2-0 su Vigevano con un Galmarini da 14 punti e 12 rimbalzi.
Orzinuovi - Vigevano 1955: 65-59 (2-0)
Basket Golfo Piombino - Amadori Tigers Cesena: 72-80 (0-2)
Playoff – TAB. C
A Matera sicuramente si mangeranno le mani: l’Olimpia tocca il +14 ad inizio ultima frazione in quel di San Severo, e riesce comunque a mantenere un vantaggio di 12 lunghezze a 3’ dal termine (52-64). I pugliesi non mollano, Matera non segna più e Ruggiero piazza la tripla che manda tutti all’overtime; il 1° overtime sembra sorridere a San Severo, ma Merletto dalla lunetta realizza il primo e sbaglia il 2°, recupera il rimbalzo sul suo errore e porta le squadre al 2° supplementare che porta al successo la Cestistica.Napoli “rischia” di espugnare per la seconda volta il campo di Palestrina, ma gli uomini di coach Ponticiello impattano la serie sull’ 1-1 mandando ben 6 uomini in doppia cifra.
Cestistica San Severo - Olimpia Matera: 90-85 d2ts (2-0)
Citysightseeing Palestrina - Ge.Vi. Napoli Basket: 87-82 (1-1)
Playoff – TAB. D
Pescara si porta sul 2-0 su Nardò, ancora priva di Bonfiglio, e fa un passo importante verso la finale. Partita folle a Chieti: Salerno prova la fuga per 2 volte nei quarti iniziali, gli abruzzesi tengono botta, la ribaltano (53-43 al 31’) ma la Virtus Arechi non molla e si riporta avanti nell’ultimo minuto di gioco. Chieti ha il possesso per tornare in vantaggio, la mano di Migliori trema dalla linea della carità (1/2), Maggio sbaglia e si va all’overtime in cui Maggio e Diomede, dalla lunetta, mettono la parola fine al match.
Unibasket Pescara - Frata Nardò: 85-78 (2-0)
Europa Ovini Chieti - Virtus Arechi Salerno: 70-74 dts (1-1)
Playout
Gir.A
PARADU’ Cecina - Gessi Borgosesia: 71-63 (1-2)
Siena - MONTECATINITERME: 78-87 (0-3)
Gir.B
Pall. Crema - Basket 2000 Reggio Emilia: 78-61(2-1)
Orva Lugo - GIMAR BASKET LECCO: 60-78 (0-3)
Gir.C
Mastria Vending Catanzaro - PORTO SANT’ELPIDIO: 54-71 (0-3)
Globo Campli - ADRIATICA PRESS TERAMO: 58-76 (0-3)
Gir.D
VIRTUS POZZUOLI - Green Basket Palermo: 74-69 (3-0)
Alfa Basket Catania - SPECIAL DAYS VALMONTONE: 74-75 (0-3)
Nessun commento:
Posta un commento