SERIE A2
Playoff
Nell’unica serie dei quarti di finale playoff giunta sino a gara 5, e Treviglio ad avere la meglio su Verona, ma soltanto dopo un supplementare. Treviglio prova la fuga nelle prime battute (15-6), ma Verona è saldamente in partita e mette anche il naso avanti (19-20 al 13’); equilibrio sovrano, Treviglio ci riprova e tocca nuovamente il +9 a 7’ dal termine (53-44), ma la Tezenis non dimostra mai di esser fuori dal match e si riporta ad un solo punti di svantaggio. Caroti, dalla lunetta, può portare la Remer sul +3, ma la sua mano trema (1/2) e Severini manda tutti all’overtime. La svolta a 1’ dal termine quando proprio Caroti, con i suoi sotto di 1, piazza due triple che spezzano le gambe ad una Verona comunque da applausi. Nikolic (22 punti) per Treviglio e Ferguson (31) in casa Verona i migliori marcatori del match.
Si comincia sabato 25 e domenica 26 con le semifinali tra Treviso-Treviglio e Capo d’Orlando-Bergamo.
Pall. Biella - CAPO D’ORLANDO: 76-78 (0-3)
Zeus Energy Group Rieti - DE’ LONGHI TREVISO: 85-90 (0-3)
REMER TREVIGLIO - Tezenis Verona: 81-76 (3-2)
BERGAMO - XL Extralight Montegranaro: 54-52(3-1)
Playout
Il finale che non ti aspetti. Non per l’esito ma per il punteggio. Piacenza crolla letteralmente in gara 5, tra le mura amiche, e saluta il campionato di A2: al PalaBakery è un monologo di Legnano che parte con un break di 0-7, saluta tutti, e mette in pratica la gara perfetta, impedendo agli emiliani di rientrare in partita. La Axpo crivella la retina avversaria con costanza, non si guarda mai indietro, e conquista una splendida salvezza ribaltando il fattore campo. Migliori marcatori Perego e Pastore (14) per Piacenza, Bortolani e Thomas (19) per Legnano.
Bakery Piacenza - AXPO LEGNANO: 66-95 (2-3)
SERIE B
Playoff – TAB. A
Omegna e Milano si scontreranno in finale dopo aver espugnato e liquidato con un doppio 3-0 Faenza e Firenze. Si comincerà domenica 26 sul campo di Omegna.
Rekico Faenza - PAFFONI OMEGNA: 58-74 (0-3)
Basket Firenze - SUPER FLAVOR MILANO: 69-76 (0-3)
Playoff – TAB. B
Stesso discorso fatto per il tabellone A, da riportare per Orzinuovi e Cesena: le due formazioni si troveranno in finale dopo aver espugnato ed eliminato con un secco 3-0 Vigevano e Piombino. Gara 1 in programma domenica 26 sul campo di Orzinuovi.
Vigevano 1955 - ORZINUOVI: 56-58 (0-3)
AMADORI TIGERS CESENA - Basket Golfo Piombino: 71-70 (3-0)
Playoff – TAB. C
Palestrina si aggiudica l’unica gara 5 in programma per tutta la serie B battendo nettamente Napoli nella “bella”: i laziali toccano il +17 (43-26) sul finire di seconda frazione, Napoli rientra fino al -6 (45-39) dopo l’intervallo, ma la Citysightseeing è in controllo e, con la tripla di Carrizo, arrivano al massimo vantaggio sul +21 (74-53 al 32’), regalandosi la finale con San Severo.
Olimpia Matera - CESTISTICA SAN SEVERO: 80-85 (0-3)
CITYSIGHTSEEING PALESTRINA - Ge.Vi. Napoli Basket: 71-77 (2-2).
Playoff – TAB. D
Pescara, dall'eliminazione per mano di Reggio Calabria, al superare Nardò, e conquistare la finale dopo aver inflitto un netto 3-0 ai pugliesi. Salerno, invece, supera Chieti in 4 gare ed avrà il fattore campo a favore contro gli abruzzesi.
Frata Nardò - UNIBASKET PESCARA: 74-84 (0-3)
VIRTUS ARECHI SALERNO - Europa Ovini Chieti: 96-84 (3-1)
Playout
Gir.A
PARADU’ Cecina - Gessi Borgosesia: 71-63 (1-2)
Siena - MONTECATINITERME: 78-87 (0-3)
Gir.B
Pall. Crema - Basket 2000 Reggio Emilia: 78-61(2-1)
Orva Lugo - GIMAR BASKET LECCO: 60-78 (0-3)
Gir.C
Mastria Vending Catanzaro - PORTO SANT’ELPIDIO: 54-71 (0-3)
Globo Campli - ADRIATICA PRESS TERAMO: 58-76 (0-3)
Gir.D
VIRTUS POZZUOLI - Green Basket Palermo: 74-69 (3-0)
Alfa Basket Catania - SPECIAL DAYS VALMONTONE: 74-75 (0-3)
Nessun commento:
Posta un commento