Nella seconda giornata del girone C di Nis in Serbia del Women's Eurobasket 2019, va in scena la sfida tra le due capoliste Italia ed Ungheria.
L'inizio per le nostre ragazze non è dei migliori: dopo il 6-2 iniziale infatti, l'Ungheria piazza un parziale di 9-0 e si porta subito sul +5 al 4'. La notizia migliore di questi primi minuti è però l'ingresso in campo di Francesca Dotto dopo l'infortunio di ieri che ha tenuto col fiato sospeso tutti. L'Italia gioca bene e prende tanti rimbalzi offensivi ma la palla non entra (4/19 dal campo) e nonostante un buon apporto di Cubaj (4 punti nel quarto), le ragazze in maglia rossa chiudono il primo quarto sul +7 (11-18). Il secondo periodo inizia sulla falsa riga del primo, con le Azzurre che non riescono a trovare la via del canestro a causa di una cattiva percentuale da tre punti (5/17 all'intervallo). Le giocatrici ungheresi infatti chiudono bene l'aria e costringono spesso e volentieri il quintetto di coach Crespi a cercare il bersaglio grosso. La nostra stella Zandalasini è messa in grande difficoltà dai continui raddoppi ungheresi e non riesce ad entrare in partita. Le difese superano nettamente gli attacchi infatti dopo 5 minuti il parziale dice 3-4 Ungheria. Da questo momento in poi la Nazionale però trova fiducia e grazie ad un pazzesco parziale di 8-0 piazzato nel finale firmato Romeo-Cinili si va negli spogliatoi sul 26-25 per le nostre ragazze. Un risultato davvero incredibile guardando le statistiche al tiro dell'Italia che però difende e lotta su ogni pallone. Al rientro il campo le percentuali continuano ad essere davvero bassissime nonostante tanti tiri presi piedi a terra (20% da 3 punti per l'Italia). Sottana e compagne non riescono a risolvere il rebus difensivo ungherese: in 30 minuti sono soltanto 4 i liberi tentati dalla nostra Nazionale a differenza dei 21 dell'Ungheria che continua ad avere molto da Horti sotto le plance. Sono solo 7 i punti realizzati dalle Azzurre in 10 minuti e il tabellone recita 33-39 in favore di Turner e compagne. L'inizio del 4° periodo è da incubo per l'Italia: le due triple di Raksanyi regala il massimo vantaggio alla sua squadra (34-45). Risponde il cuore del Capitano Giorgia Sottana che con 5 punti di fila ci riporta a -6. A ricacciare indietro le Azzurre però stavolta ci pensano Hatar prima e Raksanyi poi (49-58 al 38'). Dopo il time-out di Crespi le ragazze italiane hanno anche la possibilità del -2 con la tripla di Crippa che però non va. Una solida Ungheria dunque vince con merito 51-59 e conquista il primo posto nel girone. Davvero troppo basse le percentuali al tiro dell'Italia per vincere (27% da 2 e addirittura 22% da 3). Domenica alle 20:30 ci giocheremo con la Slovenia il secondo posto nel girone C.
Punti ITA: Sottana 16, Cinili 12, Zandalasini 9.
Punti UNG: Horti 13, Hatar 10, Turner 10.
Nessun commento:
Posta un commento