Ritorno in Italia per Rok Stipcevic, che è un nuovo giocatore della Fortitudo Bologna, il
quale firma un contratto fino al 30 Giugno 2021.
Nato a Maribor il 20 Maggio 1986, è un playmaker croato di 185 cm per 82 kg.
Cresciuto nello Zadar Zara, dove ha anche esordito da professionista giocando
dal 2003 al 2010 e vincendo due scudetti e due Coppe di Croazia, dopo una
stagione al Cibona Zagabria arriva l’approdo in Italia.
Nell’estate del 2011 si lega alla Pallacanestro Varese (11.4 punti, 3.3 assist,
2.6 rimbalzi e 1.2 recuperi di media), la stagione successiva la inizia a
Milano (6.1 punti e 1.1 rimbalzi di media) per poi chiuderla a Pesaro, dove
esplode definitivamente mettendo assieme 16.5 punti, 3.1 rimbalzi, 2.7 assist e
1.4 recuperi di media, contribuendo alla salvezza dei marchigiani.
Le buone cose fatte vedere a Pesaro gli valgono la chiamata dei turchi del
Tofas Bursa, esperienza che dura un anno, perché poi torna in Italia, prima a
Roma (2014/2015, 11.3 punti, 3.3 assist e 2.6 rimbalzi di media), poi a
Sassari, dove ha trascorso le ultime tre stagioni, e nel 2017/2018 ha prodotto
7.3 punti, 2.3 assist e 2.3 rimbalzi di media in Champions League, 7 punti, 4
assist e, 2.5 recuperi e 2 rimbalzi di media in Europe Cup e 8.2 punti, 4.4
assist, 2.1 rimbalzi e 1.1 recuperi di media in serie A.
Nella scorsa stagione ha giocato in Lituania, nel Lietuvos Rytas, dove ha vinto
la Coppa Nazionale oltre a produrre 9.1 punti, 3.5 assist e 2.8 rimbalzi di
media in Eurocup e 6.7 punti, 2.6 assist e 1.4 rimbalzi di media in LKL.
Dal 2009 Stipcevic è nel giro della Nazionale Croata, con la quale ha vinto
l’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara proprio nel 2009, ha preso parte ai
Mondiali turchi del 2010 (14° posto finale), agli Europei lituani del 2011 (18°
posto finale), agli Europei itineranti del 2015 (13° posto finale), alle
Olimpiadi di Rio del 2016 (5° posto finale) e ha preso parte alle
qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 (4.8 punti, 3.5 rimbalzi, 1.5 assist e
1.3 recuperi di media).
Nessun commento:
Posta un commento