martedì 2 luglio 2019

Eurobasket Women 2019: l'Italia crolla sul più bello, la Russia trova al Spagna ai quarti


Italia - Russia: 54-63 (17-17; 33-29; 45-47)

Finisce agli spareggi l'avventura delle ragazze azzurre impegnate agli Europei di Lettonia e Serbia: la nazionale allenata da coach Crespi, dopo aver tentato la fuga a metà terza frazione (39-31) si spegne sul più bello e lascia spazio alla Russia che trova canestri importanti nel momento peggiore delle azzurre. Zandalasini è super ma non basta, Cubaj e Dotto sono di fondamentale aiuto, ma ai quarti di finale ci va la Russia, che troverà la Spagna. 

Parte meglio la Russia, certamente più performante sotto canestro, e si porta avanti con Vadeeva e Beglova, Francesca Dotto mette a referto i primi punti azzurri, ma l'Italia continua a concedere sotto le plance e, a differenza di quanto visto sin qui, perde ben 4 palloni nei primi minuti, contro i poco meno di 10 di media a gara. La furia russa viene arginata dall'Italia che comincia a trovare punti importanti dall'arco con Zandalasini e Crippa, la nazionale dell'est non trova il canestro per diversi minuti, Penna è preziosa in entrambe le metà campo, Crippa riporta avanti l'Italia, ma un gran canestro di Maiga, nonostante l'ottima difesa di Cubaj, manda in archivio il primo periodo sul 17-17.
La presenza di Cubaj sotto le plance è fondamentale e garantisce importanti extra possessi, Crippa ci porta avanti con la seconda tripla della sua serata, ma Vieru sfrutta i suoi centimetri e riporta avanti la Russia con 5 punti in fila. Le azzurre non mollano, sono concrete e costanti, la Russia si tiene a contatto ma l'Italia trova punti con Penna, Cinili e soprattutto Zandalasini che delizia anche con ottimi assist per le compagne (31-27 al 18'). Ancora Zandalasini scrive il massimo vantaggio italiano sul +6, Fedorenkova è precisa dalla lunetta e l'Italia chiude avanti di 4 lunghezze all'intervallo. 
Il canestro di Beliakova dovrebbe dare fiducia alla Russia, ma Zandalasini, Francesca Dotto, con la preziosa collaborazione di Penna nella metà campo difensiva, lanciano l'Italia al massimo vantaggio (39-31) e costringono coach Carsten a ricorrere al time out. La Russia ne esce bene e piazza un break di 7-0 con Vadeeva e Musina, coach Crespi rimanda sul parquet Cubaj per arginare la fisicità russa e la sua mossa è giusta, Zandalasini ne mette 4 in fila, ma Shilova, Leshkovtseva e Levchenko rimandano avanti la nazionale russa (43-45 al 28'). Senza Zandalasini l'Italia fa fatica in attacco e deve limitare i danni, Cubaj piazza l'ennesima stoppata della sua gara, Romeo trova un canestro di fondamentale importanza, ma è Vieru a mandare avanti le russe all'ultimo mini intervallo.
La Russia parte a razzo con Shilova, che prima piazza una tripla da quasi 8 metri, poi concretizza il più classico "scippo con scasso" e regala il massimo vantaggio alla sua nazionale sul 45-52 del 31'; il time out di coach Crespi non porta i risultati sperati, Logunova allunga ancora, Andre fa un gran lavoro a rimbalzo ma le sue compagne non concretizzano, allora tocca ancora a Zandalasini chiudere il break di 7-0 russo (1/2 dalla lunetta). L'Italia sembra non crederci e non segna dal campo da un'eternità, Shilova si inventa un gran canestro, Leshkovtseva piazza la tripla che spedisce le azzurre a -15 e coach Crespi è costretto a fermare ancora una volta il gioco con 6' ancora da giocare. Andre e Dotto regalano ancora una speranza all'Italia, la Russia ci mette del suo e Zandalasini riporta l'Italia sotto la doppia cifra di svantaggio concretizzando il "2+1" che vale il -8 azzurro. Ora è la frenesia a farla da padrona, non si segna per oltre 2' fino al nuovo +10 russo, firmato Vadeeva, che ha il sapore della condanna; l'europeo azzurro finisce agli spareggi, la Russia troverà ai quarti di finale la Spagna.

ITALIA: Punti: Zandalasini 24 Rimbalzi: F. Dotto 7 Assist: F. Dotto 5Valutazione: Zandalasini 19
RUSSIA: Punti: Vadeeva 19Rimbalzi: Vieru, Vadeeva 9 Assist: Shilova 4Valutazione: Vadeeva 26

Nessun commento:

Posta un commento