Bel colpo del Valencia, che ha ingaggiato Brock Motum.
Nato a Brisbane il 16 Ottobre 1990, è un’ala australiana di 208 cm per 110 kg.
Dopo aver mosso i primi passi nell’Australian Institute of Sports, a 19 anni si trasferisce in America, dove frequenta il college a Washington State University (120 partite dal 2009 al 2013, 12.8 punti, 4.5 rimbalzi e 1.1 assist di media).
L’esordio da professionista avviene in Italia, alla Virtus Bologna (8.3 punti, 3.3 rimbalzi e 1 stoppata di media in serie A), torna in patria nell’estate del 2014, poi lo Zalgiris Kaunas, dove trascorre due stagioni e vince due scudetti e una Coppa di Lituania.
Nell’estate del 2017 il trasferimento all’Anadolou Efes Istanbul: vince uno scudetto, una Coppa di Turchia e una Coppa del Presidente, nella scorsa stagione produce 6.5 punti e 1.8 rimbalzi di media in Eurolega e 17.6 punti, 5.5 rimbalzi e 1.1 assist di media in BSL.
Dal 2014 Motum è nel giro della Nazionale Australiana, con la quale ha vinto un oro ai Fiba Oceania’s Championship del 2015, oltre ad aver preso parte ai Mondiali di Spagna 2014 (12° posto) e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 (4° posto ).
Nato a Brisbane il 16 Ottobre 1990, è un’ala australiana di 208 cm per 110 kg.
Dopo aver mosso i primi passi nell’Australian Institute of Sports, a 19 anni si trasferisce in America, dove frequenta il college a Washington State University (120 partite dal 2009 al 2013, 12.8 punti, 4.5 rimbalzi e 1.1 assist di media).
L’esordio da professionista avviene in Italia, alla Virtus Bologna (8.3 punti, 3.3 rimbalzi e 1 stoppata di media in serie A), torna in patria nell’estate del 2014, poi lo Zalgiris Kaunas, dove trascorre due stagioni e vince due scudetti e una Coppa di Lituania.
Nell’estate del 2017 il trasferimento all’Anadolou Efes Istanbul: vince uno scudetto, una Coppa di Turchia e una Coppa del Presidente, nella scorsa stagione produce 6.5 punti e 1.8 rimbalzi di media in Eurolega e 17.6 punti, 5.5 rimbalzi e 1.1 assist di media in BSL.
Dal 2014 Motum è nel giro della Nazionale Australiana, con la quale ha vinto un oro ai Fiba Oceania’s Championship del 2015, oltre ad aver preso parte ai Mondiali di Spagna 2014 (12° posto) e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 (4° posto ).
Il Pinar Karsiyaka ha ingaggiato Brandon Triche, che firma un contratto di un anno con opzione per il secondo.
Nato a Jamesville (New York) il 21 Febbraio 1991, è una guardia americana di
193 cm per 93 kg.
Prodotto di Syracuse University (147 partite dal 2009 al 2013, 10.6 punti, 3 assist, 2.6 rimbalzi e 1 recupero di media), da professionista esordisce proprio a Trento, dove centra la storica promozione in serie A viaggiando a 17.4 punti, 3.4 rimbalzi, 3 assist e 1.3 recuperi di media.
In serie A ci esordisce ma con la maglia della Virtus Roma (7.7 punti, 3 assist, 2.6 rimbalzi e 1 recupero di media in campionato e 12.4 punti, 3.6 assist, 2.7 rimbalzi e 1.2 recuperi di media in Eurocup), ma l'avventura capitolina dura sole 34 partite causa una serie di problemi fisici.
Nel 2016/2017 gira molto (D-League, Israele e Grecia), nel 2017/2018 torna in Israele, al Bnei Herzliya, dove produce 11.3 punti, 2.7 rimbalzi, 2.6 assist e 1 recupero di media in Winner League.
La scorsa stagione è quella del ritorno in Italia: gioca a Capo d’Orlando, in A2, dove centra nuovamente la promozione in serie A mettendo assieme 24.3 punti, 7.3 assist, 5.5 rimbalzi e 1.6 recuperi di media.
Prodotto di Syracuse University (147 partite dal 2009 al 2013, 10.6 punti, 3 assist, 2.6 rimbalzi e 1 recupero di media), da professionista esordisce proprio a Trento, dove centra la storica promozione in serie A viaggiando a 17.4 punti, 3.4 rimbalzi, 3 assist e 1.3 recuperi di media.
In serie A ci esordisce ma con la maglia della Virtus Roma (7.7 punti, 3 assist, 2.6 rimbalzi e 1 recupero di media in campionato e 12.4 punti, 3.6 assist, 2.7 rimbalzi e 1.2 recuperi di media in Eurocup), ma l'avventura capitolina dura sole 34 partite causa una serie di problemi fisici.
Nel 2016/2017 gira molto (D-League, Israele e Grecia), nel 2017/2018 torna in Israele, al Bnei Herzliya, dove produce 11.3 punti, 2.7 rimbalzi, 2.6 assist e 1 recupero di media in Winner League.
La scorsa stagione è quella del ritorno in Italia: gioca a Capo d’Orlando, in A2, dove centra nuovamente la promozione in serie A mettendo assieme 24.3 punti, 7.3 assist, 5.5 rimbalzi e 1.6 recuperi di media.
Nessun commento:
Posta un commento