Ritorno in Italia per Michele Vitali, che è un nuovo giocatore della Dinamo Sassari.
Nato a Bologna il 31 Ottobre 1991, è una guardia/ala italiana di 195 cm per 90 kg.
Prodotto del vivaio della Virtus Bologna, dove esordisce giovanissimo in serie A, nella stagione 2010/2011 le V Nere lo girano in prestito alla vicina Ozzano, allora in DNA, dove il ragazzo matura un po’ di esperienza da minors.
Nel 2011/2012 torna alla Virtus, ma gioca sole tre partite, quindi rescinde il contratto e firma per la Biancoblù Bologna, in Legadue.
Nell’estate del 2013 firma per la Juve Caserta: due stagioni all’ombra della Reggia, per un totale di 51 partite. Nel primo campionato ha chiuso con 8.3 punti e 3.4 rimbalzi di media, nella stagione successiva ha prodotto 7.5 punti e 2.5 rimbalzi di media.
Torna alla Virtus Bologna nel Luglio del 2015, viaggia a 8.1 punti, 3.7 rimbalzi, 1.4 assist e 1.4 recuperi di media, ma non evita la seconda retrocessione consecutiva della sua carriera, dopo quella a Caserta nel 2015.
Nell’estate del 2016 la firma a Brescia, dove ha giocato per due stagioni: 9.8 punti, 2.6 rimbalzi, 1.2 recuperi e 1.2 assist di media nel 2016/2017, 12.8 punti, 3.6 rimbalzi, 2 assist e 1.2 recuperi di media nel 2017/2018, con la Leonessa che è arrivata fino alla semifinale scudetto.
La scorsa stagione l’esperienza in Spagna, ad Andorra, dove ha prodotto 7.8 punti, 2.4 rimbalzi e 2 assist di media in Eurocup e 7.8 punti, 2.1 rimbalzi e 2 assist di media in Liga ACB.
Tra il 2009 e il 2011 Vitali ha fatto parte di due Nazionali giovanili, l’Under 18 e l’Under 20, e con quest’ultima è argento agli Europei di Bilbao proprio nel 2011.
Dal 2014 è nel giro della Nazionale Maggiore, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 (7.4 punti, 2 rimbalzi, 1.1 assist e 1 recupero di media).
Nato a Bologna il 31 Ottobre 1991, è una guardia/ala italiana di 195 cm per 90 kg.
Prodotto del vivaio della Virtus Bologna, dove esordisce giovanissimo in serie A, nella stagione 2010/2011 le V Nere lo girano in prestito alla vicina Ozzano, allora in DNA, dove il ragazzo matura un po’ di esperienza da minors.
Nel 2011/2012 torna alla Virtus, ma gioca sole tre partite, quindi rescinde il contratto e firma per la Biancoblù Bologna, in Legadue.
Nell’estate del 2013 firma per la Juve Caserta: due stagioni all’ombra della Reggia, per un totale di 51 partite. Nel primo campionato ha chiuso con 8.3 punti e 3.4 rimbalzi di media, nella stagione successiva ha prodotto 7.5 punti e 2.5 rimbalzi di media.
Torna alla Virtus Bologna nel Luglio del 2015, viaggia a 8.1 punti, 3.7 rimbalzi, 1.4 assist e 1.4 recuperi di media, ma non evita la seconda retrocessione consecutiva della sua carriera, dopo quella a Caserta nel 2015.
Nell’estate del 2016 la firma a Brescia, dove ha giocato per due stagioni: 9.8 punti, 2.6 rimbalzi, 1.2 recuperi e 1.2 assist di media nel 2016/2017, 12.8 punti, 3.6 rimbalzi, 2 assist e 1.2 recuperi di media nel 2017/2018, con la Leonessa che è arrivata fino alla semifinale scudetto.
La scorsa stagione l’esperienza in Spagna, ad Andorra, dove ha prodotto 7.8 punti, 2.4 rimbalzi e 2 assist di media in Eurocup e 7.8 punti, 2.1 rimbalzi e 2 assist di media in Liga ACB.
Tra il 2009 e il 2011 Vitali ha fatto parte di due Nazionali giovanili, l’Under 18 e l’Under 20, e con quest’ultima è argento agli Europei di Bilbao proprio nel 2011.
Dal 2014 è nel giro della Nazionale Maggiore, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 (7.4 punti, 2 rimbalzi, 1.1 assist e 1 recupero di media).
Nessun commento:
Posta un commento