Ritorno a Varese per Siim Sander Vene.
Nato a Tartu il 12 Novembre 1990, è un'ala estone di 203 cm per 97 kg.
Dopo essersi formato, cestisticamente, in patria, nell'estate del 2006 vive la sua prima esperienza allo Zalgiris Kaunas, dove firma un quinquennale che però onora in parte, perchè viene sempre ceduto in prestito (Zalgiris Sabonis, Kaunas Triobet, Asciai Kaunas e Ludwigsburg).
Scaduto il contratto resta a Kaunas, al Baltai, dove inizia la stagione 2011/2012, che però termina in Lettonia, al VEF Riga, giusto in tempo per vincere lo scudetto.
La Lituania è nel suo destino, nell'estate del 2012 va al Prienai, dove vince una Coppa Nazionale, poi torna allo Zalgiris, e questa volta ci resta per tre stagioni, vincendo 3 scudetti e una Coppa di Lituania.
Il 2016/2017 lo vede protagonista in Russia, al Nizhny Novgorod, dove produce 10.6 punti, 4 rimbalzi e 2 assist di media in Eurocup e 10.4 punti, 2.7 rimbalzi e 2 assist di media in VTB United League.
La stagione 2017/2018 la inizia a Reggio Emilia, dove a causa di un infortunio al tallone non gioca praticamente mai, quindi, lo nel Gennaio 2018, si trasferisce a Varese, dove mette assieme 8.3 punti, 4 rimbalzi, 2.6 assist e 1 recupero di media in serie A.
La stagione scorsa l’ha iniziata in Spagna, prima al Manresa (10 punti e 3 rimbalzi di media in Liga ACB), poi al Fuenlabrada (14 punti, 2 rimbalzi e 2 assist di media sempre in Liga ACB), per poi chiuderla al Gran Canaria, dove ha prodotto 6.8 punti e 1.2 rimbalzi di media in Eurolega e 3 punti e 1.3 rimbalzi di media in Liga ACB.
Vene, dal 2009, è nel giro della Nazionale Estone, con la quale ha disputato gli Europei del 2015, chiusi al 20° posto finale, e ha preso parte alle qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019, chiuse a 15.5 punti, 3.3 rimbalzi, 2.8 recuperi e 2.3 assist di media.
Nato a Tartu il 12 Novembre 1990, è un'ala estone di 203 cm per 97 kg.
Dopo essersi formato, cestisticamente, in patria, nell'estate del 2006 vive la sua prima esperienza allo Zalgiris Kaunas, dove firma un quinquennale che però onora in parte, perchè viene sempre ceduto in prestito (Zalgiris Sabonis, Kaunas Triobet, Asciai Kaunas e Ludwigsburg).
Scaduto il contratto resta a Kaunas, al Baltai, dove inizia la stagione 2011/2012, che però termina in Lettonia, al VEF Riga, giusto in tempo per vincere lo scudetto.
La Lituania è nel suo destino, nell'estate del 2012 va al Prienai, dove vince una Coppa Nazionale, poi torna allo Zalgiris, e questa volta ci resta per tre stagioni, vincendo 3 scudetti e una Coppa di Lituania.
Il 2016/2017 lo vede protagonista in Russia, al Nizhny Novgorod, dove produce 10.6 punti, 4 rimbalzi e 2 assist di media in Eurocup e 10.4 punti, 2.7 rimbalzi e 2 assist di media in VTB United League.
La stagione 2017/2018 la inizia a Reggio Emilia, dove a causa di un infortunio al tallone non gioca praticamente mai, quindi, lo nel Gennaio 2018, si trasferisce a Varese, dove mette assieme 8.3 punti, 4 rimbalzi, 2.6 assist e 1 recupero di media in serie A.
La stagione scorsa l’ha iniziata in Spagna, prima al Manresa (10 punti e 3 rimbalzi di media in Liga ACB), poi al Fuenlabrada (14 punti, 2 rimbalzi e 2 assist di media sempre in Liga ACB), per poi chiuderla al Gran Canaria, dove ha prodotto 6.8 punti e 1.2 rimbalzi di media in Eurolega e 3 punti e 1.3 rimbalzi di media in Liga ACB.
Vene, dal 2009, è nel giro della Nazionale Estone, con la quale ha disputato gli Europei del 2015, chiusi al 20° posto finale, e ha preso parte alle qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019, chiuse a 15.5 punti, 3.3 rimbalzi, 2.8 recuperi e 2.3 assist di media.
Nessun commento:
Posta un commento