domenica 25 agosto 2019

UFFICIALE: Caserta firma Marco Cusin


Bel colpo della Juve Caserta, che al termine di una trattativa durata oltre un mese, ha ingaggiato Marco Cusin.
Nato a Pordenone il 28 Febbraio 1985, è un centro di 211 cm per 107 kg.
Dopo aver mosso i primi passi nella città natìa, a 17 anni si trasferisce a Trieste, dove completa la trafila giovanile ed esordisce in serie A.
Due stagioni a Biella, in Legadue, dove inizia a farsi le ossa, poi Ferrara, con quella stagione chiusa in prestito a Fabriano.
Nel Luglio del 2007 la prima avventura a Cremona: tre stagioni, centra la promozione in serie A nel 2009.
Nell’estate del 2010 il suo passaggio a Pesaro: due stagioni nelle Marche, con la seconda (2011/2012) che vedrà la squadra arrivare fino alla semifinale scudetto, persa contro Milano.
Nel Luglio del 2012 firma un biennale con la Pallacanestro Cantù, con la quale vince una Supercoppa Italiana.
Inizia la stagione 2014/2015 a Sassari, giusto il tempo di mettere in bacheca un’altra Supercoppa Italiana, perché lascia la Dinamo nel Novembre 2014, facendo ritorno a Cremona, dove ha giocato una stagione e mezzo, viaggiando a 7.6 punti, 5.2 rimbalzi, 1.5 assist e 1 stoppata di media tra campionato e play off.
Nel 2016/2017 ha giocato ad Avellino (5.2 punti, 3.3 rimbalzi e 1.3 stoppate di media in Champions League e 4.6 punti, 5 rimbalzi e 1 stoppata di media in campionato), mentre il 2017/2018 l’ha visto di scena a Milano, dove ha vinto scudetto e Supercoppa Italiana (la terza in carriera) e ha prodotto 0.2 punti e 1 rimbalzo di media in Eurolega e 2.7 punti e 2.8 rimbalzi di media in campionato.
La scorsa stagione l’ha trascorsa a Torino, dove ha messo assieme 3.4 punti, 2.5 rimbalzi e 1.4 assist di media in Eurocup e 4 punti e 3.2 rimbalzi di media in serie A.
Dal 2009 al 2017 Cusin, che si lega con i bianconeri fino al 30 Giugno 2021, ha fatto parte della Nazionale Italiana (115 presenze, 4.1 punti e 4 rimbalzi di media), con la quale ha preso parte agli Europei del 2011, 2013, 2015 e 2017 (quest’ultimi chiusi a 2.3 punti, 3 rimbalzi, 1 stoppata e 1 assist di media) e al Pre Olimpico di Torino del 2016.

Nessun commento:

Posta un commento