Rinforza la sua front line la Dinamo Sassari, che fa fronte subito all'improvvisa partenza di Polonara con l'ingaggio di Jamel McLean.
Nato a New York il 18 Aprile 1988, McLean è un’ala/centro americano di 205 cm per 105 kg.
Prodotto di Xavier University (101 partite dal 2008 al 2011, 7.7 punti e 6.7 rimbalzi di media), da professionista esordisce in Belgio dove, dal 2011 al 2013, si divide tra Leuven e Ostende.
Dal 2013 al 2015 è in Germania, prima a Bonn, poi all’Alba Berlino, dove si laurea MVP della Bundesliga nel 2014/2015.
L’estate del 2015 è quella del primo approdo in Italia: firma per l’Olimpia Milano, dove resta due stagioni vincendo uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana.
Nel 2017/2018 si trasferisce in Grecia, all’Olympiacos, mentre nella scorsa stagione è di scena in Russia, al Lokomotiv Kuban, dove ha prodotto 10.3 punti, 4.7 rimbalzi, 1.5 assist e 1.4 recuperi di media in Eurocup e 8.4 punti, 5.1 rimbalzi e 1.4 assist di media in VTB United League.
Nato a New York il 18 Aprile 1988, McLean è un’ala/centro americano di 205 cm per 105 kg.
Prodotto di Xavier University (101 partite dal 2008 al 2011, 7.7 punti e 6.7 rimbalzi di media), da professionista esordisce in Belgio dove, dal 2011 al 2013, si divide tra Leuven e Ostende.
Dal 2013 al 2015 è in Germania, prima a Bonn, poi all’Alba Berlino, dove si laurea MVP della Bundesliga nel 2014/2015.
L’estate del 2015 è quella del primo approdo in Italia: firma per l’Olimpia Milano, dove resta due stagioni vincendo uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana.
Nel 2017/2018 si trasferisce in Grecia, all’Olympiacos, mentre nella scorsa stagione è di scena in Russia, al Lokomotiv Kuban, dove ha prodotto 10.3 punti, 4.7 rimbalzi, 1.5 assist e 1.4 recuperi di media in Eurocup e 8.4 punti, 5.1 rimbalzi e 1.4 assist di media in VTB United League.
Nessun commento:
Posta un commento