7DAYS EUROCUP
Promitheas - V. Bologna: 78-69 (24-14; 36-38; 53-54). Primo stop stagionale per Bologna che cede in quel di Patrasso al cospetto del Promitheas: i greci partono nettamente meglio, ma la Virtus con classe e tenacia rimette in piedi il match e passa avanti (39-44) con Hunter e Teodosic, senza però piazzare il colpo letale al match. Sale così in cattedra Langston Hall, ex Pistoia e Cantù, che con un ottimo ultimo periodo permette ai suoi di aggiudicarsi il match ed agganciare (e superare) i felsinei in classifica.
PROMITHEAS: Punti: Hall 16 Rimbalzi: Bogris 9Assist: Hall 6 Valutazione: Hall 21.
V. BOLOGNA: Punti: Teodosic 19 Rimbalzi: Ricci, Hunter 9 Assist: Teodosic 4 Valutazione: Hunter 20.
CLASSIFICA GRUPPO A: Promitheas, V. BOLOGNA, Monaco 6; Andorra 4; Maccabi Rishon 2; Ulm 0.
Venezia - Limoges: 93-85 (21-27; 47-48; 74-65). Almeno in coppa, Venezia sorride. Arriva infatti la seconda vittoria consecutiva per i lagunari che, dopo un inizio difficile, ingranano le marce alte nei periodi centrali e non lasciano scampo ai francesi. La Reyer tocca anche i 12 punti di vantaggio (77-65) ma Cerella, dopo aver realizzato dall’arco, commette l’antisportivo che rimette in partita Limoges; i francesi arrivano anche a -4 nel finale, ma Venezia non trema dalla lunetta e si aggiudica la sfida.
VENEZIA: Punti: Daye, Bramos 20 Rimbalzi: Daye, Bramos 7 Assist: Chappell 5 Valutazione: Daye 23.
LIMOGES: Punti: Conklin 26 Rimbalzi: Conklin 5Assist: Christon 11 Valutazione: Conklin 32.
CLASSIFICA GRUPPO B: Belgrado 8; Kuban, VENEZIA, Bursa 4; Rytas, Limoges 2.
Brescia - Darussafaka: 35-61 (5-14; 20-28; 26-44). Serata disastrosa per Brescia che, in un colpo solo, si aggiudica 2 record negativi in una sola serata: minor punteggio realizzato nella storia della coppa, e minor valutazione complessiva. Nonostante tutto i lombardi erano andati all’intervallo su un “accettabile” -8, ma se realizzi meno di 10 punti per 3 periodi di gioco, contro una signora squadra quale il Darussafaka, allora non puoi che sperare soltanto nella sirena di fine gara.
BRESCIA: Punti: Abass 12 Rimbalzi: Abass 8Assist: Vitali, Lansdowne 2 Valutazione: Abass 19.
DARUSSAFAKA: Punti: Colson 21 Rimbalzi:Hamilton, Colson 12 Assist: Browne, Hamilton, Lamb, Jones 1 Valutazione: Colson 29.
CLASSIFICA GRUPPO C: Darussafaka, Unics Kazan 6; Nanterre, Badalona, BRESCIA 4; Ljubljana 0.
Trento – Arka Gdynia: 80-91 (19-16; 32-44; 57-71). Stop interno per Trento che con un orrendo 2° periodo lascia vittoria e primato ai polacchi del Gdynia che, dopo l’allungo decisivo, hanno gestito senza permettere ai padroni di casa alcun tentativo di rimonta. Non bastano a Trento i 21 punti e 14 rimbalzi di Knox; i viaggianti sfruttano al meglio i 12 rimbalzi offensivi e vincono grazie ai 14 punti e 7 rimbalzi di Upson.
TRENTO: Punti: Knox 21 Rimbalzi: Knox 14Assist: Craft 10 Valutazione: Knox 33.
ARKA GDYNIA: Punti: Emelogu 17 Rimbalzi:Hrycaniuk 9 Assist: Woloszyn 8 Valutazione: Upson 2.
CLASSIFICA GRUPPO D: Galatasaray, Unicaja Malaga, Gdynia 6; TRENTO 4; Ewe Oldenburg 2; Buducnost 0.
BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE
Brindisi – Bonn: 76-75 (27-20; 43-43; 52-56). Un canestro di Stone sulla sirena regala i primi due punti europei a Brindisi: i pugliesi partono meglio ma ad inizio terza frazione Bonn mette tre possessi di vantaggio tra sé ed i padroni di casa (52-59). Zanelli, con 8 punti in fila, rimette in equilibrio il match, Stone e Banks lo tengono vivo, ma Breunig realizza per il nuovo sorpasso Bonn a 3’’ dal termine; ultimo possesso per Martin che sbaglia, Stone corregge ed il PalaPentassuglia può esplodere di gioia.
BRINDISI: Punti: Banks 31 Rimbalzi: Banks 9Assist: Stone, Banks 3 Valutazione: Banks 34.
LIMOGES: Punti: Breunig 15 Rimbalzi: Breunig 8Assist: Di Leo 4 Valutazione: Breunig 19.
CLASSIFICA GRUPPO D: Dijon 4; Bonn, BRINDISI, Zaragoza, Neptunas, Besiktas, Falco Vulcano 2; Paok 0.
Ankara - Sassari: 64-56 (21-17; 38-26; 47-44). Prima sconfitta europea per Sassari che cade ad Ankara: partita male, la Dinamo l’aveva rimessa in piedi ed aveva trovato anche il vantaggio ad inizio ultima frazione (49-51 al 32’) con i liberi di McLean, ma la risposta turca è letale con il break di 10-0 che manda i titoli di coda sul match. Decisivo, per gli isolani, sarà anche la percentuale al tiro (26.6%), frutto di 14/45 da 2 e 7/34 dall’arco.
ANKARA: Punti: Hunter 14 Rimbalzi: Wiltjer 10Assist: Baygul, Edge, Campbell 4 Valutazione:Hunter, Fall 17.
SASSARI: Punti: Evans 18 Rimbalzi: Evans 9Assist: Spissu, Evans, Pierre 4 Valutazione: Evans 22.
CLASSIFICA GRUPPO A: Ankara, Manresa 4; Strasburgo, Torun, Oostende, SASSARI 2; Lietkabelis, Holon 0.
Nessun commento:
Posta un commento