Anche questo turno del massimo campionato di basket si aprirà con ben 3 anticipi che vedono coinvolte le formazioni impegnate nelle coppe europee. Ad aprire la 6° giornata sarà la sfida tra Trento e Treviso, un vero e proprio inedito del nostro campionato. Due formazioni che sfruttano molto il tiro dall’arco: Nikolic è il miglior tiratore da 3 (60.9%), al quinto posto troviamo il trentino Mezzanotte (53.3%), ma complessivamente le due formazioni sono 3° e 5° in questa speciale graduatoria (TV 40.5% - TN 36.5%). Treviso, inoltre, è prima per palloni recuperati (8.8) ma a livello individuale spicca il “dottor” Craft con 2.8 scippi a gara.
Deve assolutamente riscattarsi Brescia che, dopo la serata nera in EuroCup, attende la capolista Virtus Bologna, anch’essa sconfitta in campo europeo. Entrambe tirano con il 56.7% da 2, con Cain (75%), Gamble (66.7) ed Hunter (66%) nella top 5 di questa classifica; la Virtus, però, può essere letale anche dall’arco con Teodosic e Ricci (53.8% - 3°). Si affrontano le squadre con più assist in questo avvio di stagione, con Bologna 1° (22.6) e Brescia ad inseguire al pari di Venezia (17.8).
Ultimo anticipo del sabato tra Venezia e Cremona, rivincita della semifinale scudetto della passata stagione: entrambe appaiate a quota 4, stanno affrontando qualche difficoltà in questo avvio di stagione. Due squadre molto presenti a rimbalzo, con Cremona 3° con 39.5 carambole catturate a gara, e Venezia che segue con 38.8. I lagunari sono secondi, al pari di Brescia, per assist smazzati a gara (17.8), Cremona è sia 2° miglior attacco (84) che seconda peggiore difesa (86.8).
Orario insolito (14:00) per il derby metropolitano tra Roma e Milano, che vede ai nastri di partenza i capitolini con 2 punti di vantaggio sull’Olimpia. Roma tira bene da 3 (4° col 37.1%) mentre Milano fa sicuramente meglio in area (2° con il 57.1%) e recupera 7.4 palloni a gara (3°); sono rispettivamente 4° e 5° per palle perse (RM 14.4 – MI 13.8).
La sorpresa Brindisi, gasata dopo il successo in Champions, va sul campo di Varese per continuare a tenere il passo della capolista Bologna. I bosini si presentano quale 2° miglior difesa del torneo con soli 70.8 punti concessi a gara, mentre Brindisi è il 1° attacco del campionato con 87.8 punti realizzati di media e 1° per percentuale dall’arco (43.2%). Si affrontano i primi tre marcatori del campionato: Mayo (20.8) e Banks (20) unici oltre i 20 di media, e Brown (19.2).
Cerca il primo acuto stagionale Pesaro che ospita una Reggio Emilia in salute dopo un avvio difficile: i marchigiani sono il 5° attacco (82.3) ma anche la peggior difesa del torneo (95.3) e squadra che concede più rimbalzi (43) e assist (19.8). Reggio è trascinata dagli assist di Mekel, 2° con 6.6 a gara, e da un Josh Owens leader nel tiro da 2 con l’80%; gli emiliani, poi, sono il 3° attacco con 83.8 punti realizzati a gara.
L’altro fanalino di coda, ancora senza successi, è Pistoia che va sul campo di una Fortitudo in cerca di riscatto dopo la sconfitta di Roma. I felsinei, che stanno recuperando Sims, tirano meglio di tutti dal pitturato (58.1%), mentre Pistoia si affida ad un Johnson da 18 punti ad allacciata di scarpe: si affrontano terzo e quarto peggior attacco del torneo (74.2 BOF – 72.8 PTB).
Chiude la giornata il match tra Cantù e Sassari, con due squadre che hanno equilibri totalmente differenti: i brianzoli hanno raccolto due successi e, nonostante ciò, sono il peggior attacco del campionato con 67 punti concessi agli avversari, mentre Sassari è la squadra che concede meno di tutti con 67.3 punti incassati a gara. Sfida intrigante anche sotto le plance con Hayes (9.5) e Pierre (8.3) rispettivamente 2° e 3° per rimbalzi catturati a gara.
PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Trento - Treviso: (26/10 – h.19:00)
Brescia - V. Bologna: (26/10, h.20:30)
Venezia – Cremona: (26/10, h.20:45)
Roma - Milano: (27/10, h.14:00)
Varese - Brindisi: (27/10, h.17:00 - Eurosport 2)
Pesaro – Reggio Emilia: (27/10, h.17:30)
F. Bologna – Pistoia: (27/10, h.19:00)
Cantù - Sassari: (27/10, h. 20:45 - RaiSport)
Riposa: Trieste
Nessun commento:
Posta un commento