sabato 12 ottobre 2019

Lega A: preview 4º turno



Il terzo turno in programma nel prossimo weekend partirà sabato dal PalaCarrara, in un autentico scontro salvezza tra i padroni di casa di Pistoia, ancora fermi a quota 0 in classifica, e una Roma che ha trovato il primo successo al fotofinish con Cremona. Sono la terza e la quinta difesa più battuta del torneo (PTB 87.7 – RM 85 punti concessi a gara).
La domenica, invece, si aprirà con il lunch match di Sassari, dove la Dinamoattende Trieste per il più classico testa-coda. Sassari è 3° miglior attacco (83) e 3° miglior difesa (68), Trieste è la squadra che mette meno punti a referto a gara (69.3). Occhio sotto le plance al duello tra Mitchell (10.3) e Pierre (9).
Chiamata a riscattarsi Venezia, reduce da 4 sconfitte in fila tra campionato e coppa; l’impegno è tutt’altro che proibitivo, al cospetto di una Cantù che, dopo il positivo esordio, ha fatto ceduto nettamente contro Reggio Emilia. Anche qui ci aspettiamo una bella lotta sotto i tabelloni: da una parte Watt, 2° nel tiro da 2 ed unico a non aver ancora fallito un libero, dall’altra Hayes, 1° stoppatore con 3.5 di media.
Appaiate a quota 4, Brindisi sarà ospite di una Milano che, dopo il cambio sede dello scorso turno con Trieste, disputerà il 3° match casalingo consecutivo; i pugliesi, dal canto loro, proveranno ad emulare quanto fatto da Brescia 2 settimane fa. Milano è 2° nel tiro da 2 (57.5%), Brindisi si affiderà al suo condottiero Banks: 2° per punti realizzati (21,7) e 1° per falli subiti (7.3) e valutazione (28).
Entrambe reduci dalle fatiche di coppa, con esiti diversi, Brescia e Trentovogliono dare continuità ai loro risultati, rimanendo all’inseguimento delle duefuggitive. Sfida intrigante in cabina di regia tra Craft (7 assist di media) e Luca Vitali (6.3), rispettivamente 2° e 3° nella classifica degli assistman. Entrambe, poi, sono nella top 5 dei migliori attacchi del torneo: Trento 4° con 81.7 a gara, seguita dai lombardi che ne realizzano 80.3 di media.
Al PalaBigi, invece, si affrontano i due migliori attacchi del campionato, con i padroni di casa di Reggio Emilia (83.3) che inseguono una Cremona che, al netto di una gara in meno, viaggia a 91.5 punti a contesa, capitanata dal capocannoniere del campionato,Saunders, che mette a referto 22 punti di media. Il reggiano Owens è il miglior tiratore da 2 del torneo con il 77.3%,Cremona è anche la peggior difesa con 92 punti concessi.
L’altro testa-coda di giornata verrà disputato all’Adriatic Arena di Pesaro tra la VuElle e la Virtus Bologna, reduce dalla vittoria in campo europeo. Pesaroè la seconda squadra per punti concessi (89.5), Bologna la prima per assist di squadra (22), con Markovic che viaggia a 10.7 a gara, unico in doppia cifra di media dopo 3 giornate.
Chiude il programma del 4° turno il match tra Fortitudo e Treviso, che rispolvera un grande classico del nostro basket. I felsinei tirano meglio di tutti da 2 (57.8%), mentre Treviso è micidiale dall’arco forte del suo 45.7%. I trevigiani, inoltre, sono primi per palloni recuperati (10).    

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

Pistoia - Roma: (12/10 – h.20:30)
Sassari - Trieste: (13/10, h.12:00) 
Venezia - Cantù: (13/10, h.17:00 – Eurosport 2)
Milano - Brindisi: (13/10, h.17:30)
Brescia - Trento: (13/10, h.18:00)
Reggio Emilia - Cremona: (13/10, h.18:30) 
Pesaro – V. Bologna: (13/10, h.19:00)
F. Bologna - Treviso: (13/10, h. 20:45 - RaiSport)
Riposa: Varese

Nessun commento:

Posta un commento