giovedì 7 novembre 2019

Coppe Europee: il punto sulle italiane


COPPE EUROPEE

7DAYS EUROCUP

Partizan Belgrado - Venezia: 69-83 (18-21; 39-37; 48-62). Venezia, espugnando la Stark Arena di Belgrado, infligge al Partizan la prima sconfitta europea della stagione e si porta in scia ad una sola vittoria di margine dai serbi. La formazione di coach Trinchieri paga soprattutto una pessima serata ai liberi (19/33), ma Venezia ci ha messo ampiamente del suo in un grandioso 3° periodo da 9-25; Venezia, nonostante le 12 palle perse, è riuscita a concretizzare con un’ottima percentuale al tiro in area (23/37 – 62.2%), capitanata da un super Mitchell Watt che ha chiuso con 27 punti (11/12 da 2, 5/6 ai liberi), 5 rimbalzi ed altrettanti assist, 1 stoppata, 8 falli subiti per un complessivo 37 di valutazione, il tutto in 31’ di impiego.
PARTIZAN: Punti: Thomas 18 Rimbalzi: Mosley 7Assist: Mosley 6 Valutazione: Mosley 22.
VENEZIA: Punti: Watt 27 Rimbalzi: Stone 11Assist: Stone 7 Valutazione: Watt 37.

CLASSIFICA GRUPPO B: Partizan Belgrado 10; VENEZIA 8; Bursa 6; Vilnius, Lokomotiv Kuban, Limoges 4.

Galatasaray - Trento: 76-81 (21-14; 40-26; 61-56).Vittoria esterna anche per Trento che, dopo aver chiuso sotto di 14 lunghezze all’intervallo, ribalta la situazione e si tiene ampiamente in corsa per la qualificazione alla seconda fase; decisivo capitan Forray con i suoi 19 punti (4/7 da 2, 3/4 da 3), ma la giocata che ha chiuso la gara è arrivata da King che, sul 76-79 a 4’’ dal termine, ha catturato il rimbalzo offensivo sull’errore dalla lunetta di Kelly, subendo il fallo e realizzando i liberi che hanno mandato in archivio il match.   
GALATASARAY: Punti: Harrison 18 Rimbalzi: Auguste 9 Assist: Webster, Jones 3 Valutazione:Harrison, Auguste 24.
TRENTO: Punti: Forray 19 Rimbalzi: Knox 6Assist: Craft 11 Valutazione: Knox 23.

CLASSIFICA GRUPPO D: Unicaja Malaga 10; Galatasaray 8; Gdynia, TRENTO, Oldenburg 6; Buducnost 0.

Unics Kazan - Brescia: 77-63 (20-19; 37-34; 59-51). Priva di Abass, rimasto in Italia per la nascita della figlia, Brescia esce sconfitta dal difficile campo dell’UNICS Kazan e non riesce a salvare nemmeno il doppio confronto con i russi (+9 Leonessa all’andata). Partita in equilibrio per 20’, poi le tante palle perse dai lombardi hanno fatto la differenza; unici in doppia cifra Vitali (14) e Moss (11), con Zerini che ha chiuso la sua gara con 6 punti e ben 8 rimbalzi.  
KAZAN: Punti: McCollum 20 Rimbalzi: Tyus 7Assist: McCollum 4 Valutazione: McCollum 24.
BRESCIA: Punti: Vitali 14 Rimbalzi: Zerini 8Assist: Laquintana 6 Valutazione: Vitali 14.

CLASSIFICA GRUPPO C: UNICS Kazan 10; Badalona 8; BRESCIA, Darussafaka, 6; Nanterre 4; Cedevita 2 .

V. Bologna - Ulm: 92-91 (18-26; 42-50; 61-64).Riscatto europeo per la Virtus, ancora una volta con una rimonta pazzesca nel finale. I tedeschi erano scappati sul +10 a metà ultima frazione, ma un sontuoso Weems da 12 punti nella sola ultima frazione ha sistemato le cose per i felsinei: nel concitato finale, dopo il +4 firmato dallo stesso Weems, Hayes aveva risposto con la tripla del -1, lo 0/2 dalla lunetta di Delia aveva fatto sperare i viaggianti, che hanno visto i loro sogni di gloria infrangersi sulla preghiera, non accolta dagli dei del basket, di Guenthe.
V. BOLOGNA: Punti: Weems 16 Rimbalzi: Gamble 6 Assist: Markovic 9 Valutazione: Hunter, Markovic 18.
ULM: Punti: Jerrett 13 Rimbalzi: Willis 7 Assist:Hayes 6 Valutazione: Jerrett 29.

CLASSIFICA GRUPPO A: Promitheas, V. BOLOGNA 10; Andorra, Monaco 6; Maccabi Rishon, Ulm 2.

BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE

Torun - Sassari: 95-113 (19-26; 52-53; 80-81).Torna al successo esterno Sassari che espugna il campo del Torun al termine di una battaglia che ha visto difese molto allegre e l’attacco isolano avere la meglio grazie ad un’ultima frazione da 15-32. Prova mostruosa di Spissu che realizza 6 triple su 7 tentativi e chiude a 22 punti, conditi da 7 rimbalzi, 8 assist per un complessivo 34 di valutazione. Torun è rimasta in scia soprattutto grazie ai 30 dell’ex Trieste Chris Wright.
TORUN: Punti: Wright 30 Rimbalzi: Aminu 11Assist: Cel, Wright, Weaver 6 Valutazione: Wright 30.
SASSARI: Punti: Evans 29 Rimbalzi: McLean 8Assist: Spissu 8 Valutazione: Spissu 34.

CLASSIFICA GRUPPO A: Ankara, Manresa, SASSARI 6; Strasburgo, Oostenda, Holon 4; Torun 2; Lietkabelis 0.

Brindisi – Besiktas: 84-72 (19-13; 41-35; 61-50).Importante successo casalingo per Brindisi che mantiene l’imbattibilità interna vincendo contro il Besiktas. Grande prova balistica per Luca Campogrande, che mette a referto 16 punti con 2/3 da 2 ed un immacolato 4/4 dall’arco, ben coadiuvato da un prezioso Martin che ha impacchettato un match da 8 punti, 6 assist e 4 rimbalzi. Ai turchi non sono bastati i 22 a testa di Gotcher e dell’ex Pesaro McKissic.
BRINDISI: Punti: Campogrande 16 Rimbalzi: Brown, Martin, Radosavljevic 4 Assist: Martin 6Valutazione: Campogrande 20.
BESIKTAS: Punti: McKissic, Gotcher 22 Rimbalzi:Akpinar 6 Assist: Gotcher, Akpinar, McKissic, Yildizli 1 Valutazione: McKissic 21.

CLASSIFICA GRUPPO D: Dijon 8; Neptunas 6; Bonn, Saragozza, Falco Vulcano, BRINDISI 6; Besiktas 4; Paok 0.

Nessun commento:

Posta un commento