mercoledì 25 dicembre 2019

UFFICIALE: la Virtus Roma firma James White


Colpo romantico della Virtus Roma, che ha ingaggiato James White, il quale prenderà il posto di Michael Moore nel roster capitolino
Nato a Washington il 21 Ottobre 1982, White è un’ala americana di 200 cm per 95 kg.
Prodotto di Cincinnati University (93 partite dal 2003 al 2006, 11.7 punti, 4.7 rimbalzi, 2.8 assist e 1 recupero di media), è 31° scelta assoluta al Draft del 2006, selezionato dai Portland Trail Blazers che lo cedono, immediatamente, ai San Antonio Spurs.
Sole 6 gare coi texani (8.3 punti e 3.3 rimbalzi di media), svariati passaggi in D-League agli Austin Toros, ma ciò non gli impedisce di far parte del roster che vincerà l’anello NBA nel 2007.
Nel Settembre del 2007 lo sbarco in Europa: firma per il Fenerbahce, vince scudetto e President Cup.
La stagione 2008/2009 la inizia nuovamente in D-League, agli Anaheim Arsenal, per poi chiuderla in NBA, agli Houston Rockets (4 partite, 1.8 punti di media).
Torna in Europa nel Novembre del 2009, allo Spartak San Pietroburgo, preludio al primo passaggio in Italia, perché nell’estate del 2010 va alla Dinamo Sassari, dove chiuderà quel campionato a 20.2 punti, 5 rimbalzi, 2.3 recuperi e 2.3 assist di media.
La stagione successiva si trasferisce a Pesaro: la Vuelle arriverà fino alle semifinali scudetto, lui viaggia a 17.1 punti, 4.6 rimbalzi, 2.7 assist e 1.4 recuperi di media.
Le ottime cose fatte vedere in Italia gli valgono il ritorno in NBA: nel Luglio del 2012 firma un contratto annuale con gli New York Knicks (61 partite tra Regular Season e Play Off, 1.6 punti di media), mentre la stagione successiva è quella del primo passaggio a Reggio Emilia.
Produce 17.1 punti, 5 rimbalzi, 1.8 assist e 1 recupero di media, oltre a vincere l’Eurochallenge.
Torna in Russia nell’estate del 2014, stavolta all’Unics Kazan, poi si trasferisce in Croazia, al Cedevita Zagabria, dove vince scudetto e coppa nazionale, mentre nel 2016/2017 è di scena in Iran, al Petrochimi Bandar Imam, dove produce 19.1 punti, 8.7 rimbalzi, 3.7 assist e 1 recupero di media in Asian Champions Cup e 15 punti, 6.8 rimbalzi, 2.4 assist e 1.5 recuperi di media in campionato.
Nel Novembre del 2017 torna a Reggio Emilia, dove ha chiuso il 2017/2018 producendo 9.5 punti, 2.5 rimbalzi e 1.1 assist di media in Eurocup e 11 punti, 4.6 rimbalzi, 2 assist e 1 recupero di media in serie A.
La scorsa stagione è di scena a Cento, dove ha prodotto 18.2 punti, 7.4 rimbalzi e 2 assist di media in A2.

Nessun commento:

Posta un commento