giovedì 23 gennaio 2020

Coppe europee: il recap delle italiane


7DAYS EUROCUP

GRUPPO E

Trento – V. Bologna: 67-73 (13-26; 30-39; 48-54). Ad un passo dall’eliminazione Trento che perde il 3° incontro su 3 disputati, cedendo il passo nel derby con la Virtus Bologna; i felsinei mettono subito in chiaro le loro intenzioni, doppiando la Dolomiti al termine della prima sirena (13-26). Trento, seppur priva di Ale Gentile, rientra con pazienza e prende anche il comando delle operazioni grazie ad uno scatenato Forray (61-57), ma le triple di Ricci e Teodosic, con la preziosa collaborazione di Hunter, permettono a Bologna di aggiudicarsi il match.
TRENTO: Punti: Forray 24 Rimbalzi: Pascolo 8 Assist: Craft 9 Valutazione: Craft 15.
V. BOLOGNA: Punti: Teodosic 23 Rimbalzi:Gamble 11 Assist: Markovic 7 Valutazione: Gamble 28.

Darussafaka – Partizan Belgrado: 65-63

CLASSIFICA: Partizan, V. Bologna, Darussafaka 4; Trento 0.


GRUPPO F

Brescia - Oldenburg: 70-67 (16-20; 34-42; 51-50). Due liberi di Lansdowne a 10’’ dal termine consentono a Brescia di battere Oldenburg e di raggiungere Venezia in vetta alla classifica del Gruppo F. Gara in salita per i lombardi che faticano nella prima metà di gara, salvo poi mettersi in riga, ad inizio terza frazione, con le triple di Moss ed Horton. Il tentativo di allungo nel finale griffato Horton-Vitali viene bloccato dal solito Mahalbasic, ma alla fine è la Leonessa a gioire.
BRESCIA: Punti: Horton 17 Rimbalzi: Cain 13Assist: Lansdowne, Horton 3 Valutazione: Horton 18.
OLDENBURG: Punti: Pulding 18 Rimbalzi:Mahalbasic 9 Assist: Mahalbasic 6Valutazione: Mahalbasic 19.

Patrasso - Venezia: 68-70 (17-23; 35-44; 50-58). Vittoria in volata per Venezia che espugna il campo di Patrasso. I lagunari, avanti per tutto il match, rischiano nel finale quando i padroni di casa rientrano prepotentemente in partita, rimanendo sempre a stretto contatto: la tripla di Lypovyy, a 14’’ dal termine, illude Patrasso, Tonut trema dalla linea della carità (1/4 negli ultimi secondi del match), ma la tripla di Babb non trova gloria e Venezia si porta in testa al suo girone.
PATRASSO: Punti: Ellis 21 Rimbalzi: Ellis 9Assist: Mantzaris 4 Valutazione: Ellis 29.
VENEZIA: Punti: Watt 17 Rimbalzi: Stone 8Assist: Stone 5 Valutazione: Watt 19.

CLASSIFICA: Brescia, Venezia 4; Patrasso, Oldenburg 2.

GRUPPO G
UNICS Kazan – Galatasaray: 94-69
Vilnius - Monaco: 80-75

CLASSIFICA: UNICS Kazan, Vilnius 4; Monaco ,Galatasaray 2.

GRUPPO H
Andorra - Malaga: 88-92
Badalona – Tofas Bursa: 88-84

CLASSIFICA: Malaga, Tofas 4; Badalona, Andorra 2.


BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE

Strasburgo - Sassari: 83-88 (13-28; 42-46; 58-68). Vittoria e qualificazione per Sassari che espugna la Rhènus Sport Arena di Strasburgo al termine di una gara in cui gli uomini di coach Pozzecco sono stati dominanti a fasi alterne, costruendo il proprio vantaggio nelle frazioni dispari. Nonostante i tentativi di rimonta firmati York e Reynolds, le triple di Gentile, Spissu e Pierre hanno rigettato ogni offensiva al mittente che, però, è riuscito a limitare i danni nell’ultimo minuto di gioco.
STRASBURGO: Punti: York 21 Rimbalzi:Scrubb 6 Assist: Inglis 7 Valutazione: York 21.
SASSARI: Punti: Pierre, Vitali 17 Rimbalzi: Pierre 12 Assist: Spissu, Pierre, Vitali 4 Valutazione: Pierre, Bilan 22.

CLASSIFICA GRUPPO A: Ankara, SASSARI 18; Manresa 14; Oostende, Holon 12; Lietkabelis 10; Strasburgo 8, Torun 4.

Brindisi – Paok: 93-91 (20-31; 45-53; 73-71). Brindisi abbonata ai finali thrilling. I pugliesi, dopo il roboante finale nel match di campionato con Roma, trovano gioie ancora allo scadere, ancora dall’arco: dopo un inizio orribile, Brindisi rimonta e, nell’ultimo possesso, trova la tripla della vittoria grazie ad un ispirato Tyler Stone, che tiene accese le speranze dei suoi in ottica passaggio del turno. 
BRINDISI: Punti: Stone 20 Rimbalzi:Gaspardo 8 Assist: Banks, Zanelli 4Valutazione: Stone 20
PAOK: Punti: Shorter 26 Rimbalzi: Best, Knowles 6 Assist: Tsochlas 3 Valutazione:Shorter 19.

CLASSIFICA GRUPPO D: Saragozza, Dijon 16; Bonn 14; Besiktas 12; BRINDISI, Neptunas, F. Vulcano 10; Paok 8.

Nessun commento:

Posta un commento