Termina con una sconfitta (la terza consecutiva) il tremendo tour di tre trasferta in fila, in Eurolega, per Milano, che perde a Istanbul, sponda Fenerbahce, salvando, quanto meno, la differenza canestri nello scontro diretto.
Un eroico Kaleb Tarczewski (19 punti, 9 rimbalzi e 4 stoppate) si carica sulle spalle i suoi, che con la difesa e la grinta riescono a restare a galla, ma nel finale emerge, come sempre, tutta la classe limpida di Nando De Colo (12 punti, 4 rimbalzi e 3 assist), che segna la tripla, nel finale, che chiude i conti e che significa 3.000 punti, in Eurolega, per il francese.
Nelle fila turche bene anche Gigi Datome (14 punti e 6 rimbalzi), Kostas Sloukas (10 punti e 7 assist) e Jan Vesely (10 punti, 5 rimbalzi e 3 assist), la risalita del Fener prosegue.
Ritorno alla vittoria per il Bayern Monaco che, dopo ben 6 sconfitte di fila, sceglie il bersaglio grosso per ritornare a sorridere.
Perchè all'Audi Dome, a rimetterci le penne, è il Maccabi, che deve arrendersi a Nihad Djedovic (19 punti, 4 rimbalzi e 4/13 al tiro) e Paul Zipser (17 punti, 9 rimbalzi e 3/3 da 3).
Gli "Yellows", aspettando Stoudemire, si leccano le ferite, coi soli Elijah Bryant (14 punti) ed Aaron Jackson (11 punti e 6 assist) che non bastano.
Ha ripreso il ritmo il Cska, che batte il Valencia centrando la 4° vittoria consecutiva (7° nelle ultime 8 partite) e restando in scia delle prime posizioni.
Serve un Johannes Voigtmann (19 punti, 10 rimbalzi e 5/5 da 3) perfetto da dietro l'arco per abbattere la resistenza degli spagnoli, di spalla Mike James (14 punti 3 5 assist), ospiti che si affidano a Sam Van Rossom (16 punti), ma non è serata.
Soffre più del dovuto ma vince il Barcellona contro una mai doma Stella Rossa.
Nikola Mirotic (25 punti e 6 rimbalzi) domina la scena, i serbi provano a contrastarlo con Kevin Punter (13 punti e 4 assist), Lorenzo Brown (15 punti, 8 assist e 4 recuperi) ed il rientrante James Gist (12 punti e 6 rimbalzi), ma quando l'ex Pelicans è in serata non ci si può negoziare.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per uno Zenit sempre più in ripresa, che batte l'Olympiacos si candida ad essere uno degli "Underdog" di questo girone di ritorno.
Evgeny Voronov (21 punti) e Gustavo Ayon (15 punti) rispondono ad un superlativo Vassilis Spanoulis (31 punti, 7 assist e 10/12 al tiro), supportato da Georgios Printezis (20 punti e 7 rimbalzi) e Kostas Papanikolaou (20 punti, 5 rimbalzi e 3 assist), ma niente da fare per i "Reds", nuovamente sconfitti.
Primo sorriso, in Eurolega, per Dusko Ivanovic da quando è tornato ad allenare il Baskonia.
Shavon Shields (22 punti e 6 rimbalzi) e Youssoupha Fall (15 punti e 8 rimbalzi) fanno sorridere l'allenatore serbo, senza dimenticare un Achille Polonara (9 punti, 11 rimbalzi e 3 recuperi) finalmente d'impatto a questo livello, il Khimki lotta fino alla fine, ma deve arrendersi nonostante Alexey Shved (18 punti e 5 assist) e Jonas Jerebko (16 punti, 6 rimbalzi e 6/9 al tiro).
Riparte subito lo Zalgiris, che conferma il suo buon momento di forma (4 vittorie nelle ultime 6 partite) asfaltando, senza pietà, l'Alba Berlino.
Primo tempo stellare dei lituani (54-27 il parziale), che nella ripresa si limitano a controllare, con K.C. Rivers (17 punti e 6/8), Nigel Hayes (12 punti e 7 rimbalzi) ed Edgaras Ulanovas (14 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) sugli scudi.
Tedeschi nettamente ridimensionati dopo le due vittorie di fila, si salvano i soli Landry Nnoko (15 punti e 7 rimbalzi), Peyton Siva (12 punti, 4 assist, 4 rimbalzi e 3 recuperi) e Rokas Giedraitis (12 punti e 3 rimbalzi).
Terza vittoria consecutiva (4° nelle ultime 5 partite) per il Panathinaikos, che va sul velluto contro il Villeurbanne grazie ad un ottimo secondo quarto (32-17 il parziale).
Jimmer Fretdette (22 punti) e Ioannis Papaetrou (21 punti e 4 rimbalzi) beneficiano della solita regia di Nick Calathes (10 punti e 17 assist), prosegue il crollo verticale dei francesi (5° sconfitta consecutiva), Theo Maledon (19 punti) e Livio Jean Charles (16 punti e 6 rimbalzi) almeno evitano un passivo peggiore.
Fantastico Efes! 15 anni dopo l'ultima volta i turchi sbancano Madrid nel big match di giornata e sono letteralmente in fuga solitaria.
Stellare affermazione di Shane Larkin (32 punti e 4 assist), buon supporto di Tibor Pleiss (13 punti e 5 rimbalzi), tanto basta per prendersi il Wizink Center, col Real che incappa nella terza sconfitta consecutiva, Sergio Llull (13 punti e 5 assist) e Trey Thompkins (15 punti e 4 rimbalzi) ci provano, ma ad oggi questo Anadolou Efes non ha avversari.
Classifica:
Anadolou Efes 36 (18-3)
Real Madrid 30 (15-6)
Cska 30 (15-6)
Barcellona 30 (15-6)
Maccabi 28 (14-7)
Panathinaikos 26 (13-8)
Valencia 20 (10-11)
Milano 20 (10-11)
Fenerbahce 18 (9-12)
Stella Rossa 18 (9-12)
Khimki 18 (9-12)
Olympiacos 16 (8-13)
Baskonia 16 (8-13)
Villeurbanne 16 (8-13)
Zalgiris 14 (7-14)
Alba Berlino 14 (7-14)
Zenit 14 (7-14)
Bayern 14 (7-14)
Nessun commento:
Posta un commento