martedì 14 gennaio 2020

Lega A: recap 18º turno


Reggio Emilia - Brescia: 81-87 (22-24; 37-48; 58-66). Brescia continua il suo strepitoso campionato vincendo, con pathos finale, al PalaBigi: la Leonessa si rilassa dopo aver toccato il +17 con la tripla di Laquintana, consentendo il rientro di Reggio fino al -3 con l’1/2 di Johnson-Odom ad 80’’ dal termine; un canestro di Abass, la seguente stoppata su DJO ed i liberi di Vitali mettevano la parola fine al match. 
REGGIO EMILIA: Punti: Johnson-Odom 15Rimbalzi: Owens 6 Assist: Vojvoda 4 Valutazione:Owens 14.
BRESCIA: Punti: Abass 16 Rimbalzi: Zerini 7Assist: Vitali 10 Valutazione: Zerini 21.

F. Bologna – Pesaro: 77-80 (18-22; 34-41; 51-62). Clamoroso successo di Pesaro che ottiene la sua prima vittoria stagionale sul campo della Fortitudo, costretta sempre a rincorrere nel match. I marchigiani toccano anche il +12 (61-73) a 4’ dal termine con la tripla di Pusica, poi arriva la rabbiosa reazione della Effe con Aradori, Sims e Robertson (75-77), Barford trema dalla lunetta (1/2) ma Sims fallisce la tripla del pareggio, permettendo a Williams di mettere la parola fine al match.
F. BOLOGNA: Punti: Aradori 21 Rimbalzi: Sims 19Assist: Sims 7 Valutazione: Sims 39.
PESARO: Punti: Williams 17 Rimbalzi: Totè 10Assist: Barford, Williams, Pusica, Eboua, Thomas 3Valutazione: Williams 18.

Milano – Treviso: 91-67 (19-22; 41-41; 61-56).Crolla nel finale Treviso che, dopo aver retto per 30’, cede al Forum al cospetto di una Milano cinica nell’ultimo periodo (4/5 dall’arco e 10/11 ai liberi), che ha saputo sfruttare disattenzioni ed imprecisioni dei trevigiani, che hanno concesso ben 15 rimbalzi agli avversari nell’ultima frazione, contro l’unico catturato da Alviti in 10’ di gioco.
MILANO: Punti: Sykes 18 Rimbalzi: Gudaitis, Tarczewski 8 Assist: Sykes 10 Valutazione:Gudaitis 31.
TREVISO: Punti: Logan 17 Rimbalzi: Nikolic 6Assist: Logan, Nikolic 3 Valutazione: Nikolic 15.

Roma - V. Bologna: 68-97 (14-22; 29-50; 50-71). Non fa sconti la capolista Virtus Bologna che domina sul campo di Roma in una partita senza storia; tutti a referto gli uomini entrati in campo per coach Djordjevic, con ben 4 giocatori in doppia cifra. Da segnalare l’impatto positivo di James White, alla prima uscita con Roma: uscendo dal pino, l’ex Reggio Emilia è stato il migliore dei suoi mettendo assieme 16 punti (4/6 da 2, 1/1 da 3 e 5/5 ai liberi) con 3 rimbalzi e 2 assist per un complessivo 18 di valutazione.
ROMA: Punti: White 16 Rimbalzi: Alibegovic, Dyson, White, Jefferson, Buford, Kyzlink 3 Assist:Dyson, Buford, Kyzlink 3 Valutazione: White, Kyzlink 18.
V. BOLOGNA: Punti: Weems 14 Rimbalzi: Delia 8Assist: Markovic 8 Valutazione: Ricci 17.

Cantù - Brindisi: 92-93 dts (21-24; 43-47; 72-67; 84-84). Partita tanto folle quanto equilibrata al PalaDesio, dove Cantù e Brindisi danno vita ad una partita pazzesca. Nessuna riesce a prendere seriamente il largoBrindisi non va oltre il +5, Cantù replica nella 3^ frazione fino al +7, ma dopo i liberi realizzati da Ragland nessuna delle due riesce a trovare la gioia finale, con lo stesso Ragland ed Hayes per i brianzoli, Banks per i pugliesi che sbagliano il tiro della potenziale vittoria. Il supplementare, dopo un timido allungo dei padroni di casa, vive un ultimo minuto di pura follia: Burnell fa 1/2 dalla lunetta, Clark conquista il rimbalzo offensivo ma sbaglia da sotto, Banks perde palla, Brown si fa male ma Burnell, su rimessa offensiva, commette una tanto banale quanto sanguinosa infrazione di doppio campo. Sulla rimessa successiva Thompson trova la tripla vincente, con Stone che rifila una stoppata a Clark nell’ultimo tentativo brianzolo.
CANTU’: Punti: Clark 30 Rimbalzi: Burnell 9Assist: Ragland 6 Valutazione: Clark 28.
BRINDISI: Punti: Banks 32 Rimbalzi: Martin 9Assist: Banks 9 Valutazione: Banks 29.

Trieste – Venezia: 72-81 (23-17; 31-40; 48-61).Vince Venezia in quel di Trieste, ribaltando la gara nei 2 periodi centrali: i padroni di casa, dopo esser scappati sul +10 (27-17), subiscono la veemenza lagunare che raggiunge il suo culmine a metà 3^ frazione sul +18 (34-52) con 3 liberi di Watt. Venezia gestisce, contenendo le sfuriate triestine al massimo fino al -9; esordio da 12 punti e 4 rimbalzi per Washington.
TRIESTE: Punti: Peric 17 Rimbalzi: Peric 9 Assist: Fernandez, Cavaliero 3 Valutazione: Peric 18.
VENEZIA: Punti: Watt 15 Rimbalzi: Watt 9 Assist: Chappell 4 Valutazione: Tonut 16.
  
Sassari – Varese: 93-87 (28-25; 50-43; 75-70). Sprint vincente di Sassari che batte in volata una Varese sempre in partita, nonostante un Mayo da 5 punti e 2/13 dal campo, trascinata da uno strepitoso Tambone. Nel concitato finale Sassari prova a scappare con i liberi di Spissu e Gentile (89-85), la schiacciata di Simmons tiene in vita i bosini, ma Vene è ingenuo e commette fallo antisportivo a 18’’ dal termine, convertito da Pierre prima e Gentile poi (fallo di Jakovics sulla rimessa successiva) in liberi che continuano a far sognare la banda di coach Pozzecco.
SASSARI: Punti: Pierre 22 Rimbalzi: Pierre 12Assist: Pierre 6 Valutazione: Pierre 40.
VARESE: Punti: Tambone 22 Rimbalzi: Clark 7Assist: Jackovics 7 Valutazione: Clark 22.

Pistoia - Trento: 71-74 (22-24; 31-42; 48-57).Rischia Trento in quel di Pistoia, nonostante un super Gentile da 30 punti: la Dolomiti non la chiude (45-57), Pistoia rientra con Dowdell, Brandt e Landi fino al -3 (70-73), Trento trema dalla lunetta con Gentile prima (0/2) e Mian poi (1/2), Landi e Dowdell non trovano gioie dall’arco ma, nell’ultima azione, Landi realizza il primo libero, sbaglia di proposito il secondo e cattura anche a catturare il rimbalzo offensivo, ma Pistoia non riesce a portare la gara all’overtime.
PISTOIA: Punti: Salumu 16 Rimbalzi: Brandt 13 Assist: Dowdell 5 Valutazione: Brandt 19.
TRENTO: Punti: Gentile 30 Rimbalzi: Kelly, Gentile 7 Assist: Craft 4 Valutazione: Gentile 34.

Riposa: Cremona


CLASSIFICA: V. Bologna 30; Sassari 28; Brescia 24; Milano 22; Brindisi 20; Cremona*, F. Bologna, Venezia 18; Cantù, Trento, Varese 16; R. Emilia, Roma 14; Treviso 12;  Pistoia,  Trieste 10; Pesaro 2.

*una gara in meno

Nessun commento:

Posta un commento