Parlare di basket giocato, ci viene un po’ difficile. Trovare parole lo è ancora di più, perché il vuoto che ha lasciato Kobe in tutti gli amanti della spicchia non si può definire. Un cultore del basket, che a noi italiani appartiene un po’ di più, visti i suoi trascorsi a Reggio Emilia, Pistoia, Rieti e Reggio Calabria. Proviamo in qualche modo ad andare avanti, raccontandovi quanto successo sui parquet italiani, con il massimo del rispetto per Kobe, la figlia Gianna, e le altre 7 persone venute a mancare nella tragedia di ieri.
Venezia - V. Bologna: 71-83 (21-21; 39-44; 55-63). Non si ferma la marcia della Virtus Bologna che espugna anche il Taliercio; Venezia ci ha provato in tutti i modi, ma fatale è stato il break di 0-11 dei viaggianti siglato dal trio Weems-Teodosic-Gamble, che ha segnato l’esito del match a 4’ dal termine.
VENEZIA: Punti: Bramos 21 Rimbalzi: Watt 10 Assist: Daye, Filloy 3 Valutazione: Watt, Bramos 21.
V.BOLOGNA: Punti: Hunter 17 Rimbalzi:Gamble 6 Assist: Markovic 9 Valutazione:Markovic 20.
Sassari – Trento: 87-90 (19-26; 37-45; 63-72). Colpaccio di Trento che, dopo aver tenuto in mano il pallino del gioco per oltre 36’, quasi si fa beffare da Sassari che si illude trovando la parità grazie alla tripla di Michele Vitali. Nell’ultima azione è Ale Gentile a rispondere con la stessa moneta, di tabella, aggiudicandosi così anche il derby in famiglia col fratello Stefano (10 punti).
SASSARI: Punti: Bilan 19 Rimbalzi: Evans 8Assist: Spissu 4 Valutazione: Bilan 26.
TRENTO: Punti: Knox 23 Rimbalzi: Pascolo 7Assist: Gentile, Forray 5 Valutazione: Knox 27.
Reggio Emilia – Cantù: 85-73 (18-18; 46-35; 65-47). Tutto facile per Reggio Emilia che, con un’ottima prova nelle due frazioni centrali, scava il solco con Cantù, conquistando così due punti che le permettono di rimanere a contatto col treno playoff. Troppo lo strapotere dei reggiani a rimbalzo (50-35) fattore che, assieme alla percentuale dall’arco nei quarti indigesti ai brianzoli, hanno segnato il match.
R.EMILIA: Punti: Johnson-Odom 19 Rimbalzi:Pardon 11 Assist: Mekel 5 Valutazione:Johnson-Odom 19.
CANTU’: Punti: Clark 17 Rimbalzi: Young 6Assist: Ragland 7 Valutazione: Clark 14.
Brescia - Brindisi: 82-86 (15-22; 41-40; 66-62). Con quello di Brescia fanno 3 finali vincenti per Brindisi che riduce il distacco in classifica e si mette sul 2-0 nel doppio confronto con una sciupona Leonessa: a 25’’ dal termine (82-83) Cain fa 0/2 dalla lunetta, Sacchetti è prezioso a rimbalzo ma Lansdowne non ne approfitta, Stone è impreciso dalla lunetta (1/2), Abass manca il tiro del possibile overtime e Banks chiude i giochi dalla linea della carità.
BRESCIA: Punti: Abass 21 Rimbalzi: Cain 8Assist: Vitali 5 Valutazione: Cain 21.
BRINDISI: Punti: Stone 22 Rimbalzi: Stone 9Assist: Banks 4 Valutazione: Stone 28.
Cremona – Roma: 103-92 (32-22; 58-51; 80-75). Terzo successo in fila per Cremona, 6° stop consecutivo per Roma: è questo il verdetto del PalaRadi, in un match che ha visto i lombardi prendere il largo solo nell’ultima frazione. Oltre al solito Happ, grande protagonista in casa Vanoli è stato Travis Diener con i suoi 12 assist.
CREMONA: Punti: Happ 28 Rimbalzi: Happ 12 Assist: Diener 12 Valutazione: Happ 34.
ROMA: Punti: Jefferson 23 Rimbalzi: Alibegovic 12 Assist: Buford 6 Valutazione: Jefferson 30.
Trieste - Milano: 67-85 (15-23; 34-41; 46-66). Tutto facile per Milano che prova a cancellare le scorie europee espugnando il campo di Trieste. Grande prestazione per Scola che chiude con 20 punti (3/6 da 2 e 3/5 da 3), ciliegina sulla torta per una Milano che ha nel tiro da fuori la sua arma migliore (11/28), approfittando della serata tutt’altro che felice di Trieste (3/21).
TRIESTE: Punti: Jones 15 Rimbalzi: Cooke 7Assist: Cavaliero 5 Valutazione: Jones, Mitchell 13.
MILANO: Punti: Scola 20 Rimbalzi: Biligha 7Assist: Rodriguez 8 Valutazione: Scola 17.
Pistoia - Treviso: 75-86 (13-29; 33-49; 57-58).Escludendo Pesaro, un passo e mezzo dietro le altre, il discorso salvezza pare esser diventato affare tra Trieste e Pistoia. I toscani, dopo un brutto avvio e un ottimo terzo periodo, sciupa tutto nell’ultima frazione regalando il successo ai trevigiani che tornano a sorridere dopo 6 sfide e si portano sul 2-0 nel doppio confronto.
PISTOIA: Punti: Petteway 24 Rimbalzi: Brandt 9 Assist: Dowdell 6 Valutazione: Salumu, Johnson 18.
TREVISO: Punti: Fotu 8 Rimbalzi: Parks 14Assist: Nikolic 7 Valutazione: Nikolic 22.
F. Bologna – Varese: 79-76 (24-20; 44-48; 64-61). Due liberi di Aradori che replica con la stoppata su Clark, alla ricerca della tripla del supplementare, regalano la vittoria alla Fortitudo su una caparbia Varese, che ha dato del filo da torcere ai felsinei per tutto l’arco dei 40’. Oltre ai soliti Aradori e Sims, da sottolineare la prova di Mancinelli, che ha chiuso con 11 punti e 3 rimbalzi.
R.EMILIA: Punti: Aradori 21 Rimbalzi: Sims 8Assist: Fantinelli 6 Valutazione: Aradori 25.
VARESE: Punti: Vene 18 Rimbalzi: Clark 11Assist: Mayo 8 Valutazione: Clark, Vene 19.
Riposa: Pesaro
CLASSIFICA: V. Bologna 34; Sassari 30; Brescia 26; Brindisi, Milano 24; Cremona* 22; Venezia, F. Bologna 20; R. Emilia, Trento, Varese 18; Cantù* 16; Treviso, Roma 14; Pistoia, Trieste 10; Pesaro* 2.
*una gara in meno
Nessun commento:
Posta un commento