sabato 22 febbraio 2020
Eurolega, 25° giornata: Milano cade alla distanza. Super Real!
Settimana complicata per l'Olimpia Milano, che non riesce a mitigare la delusione in Coppa Italia con l'Eurolega, visto che al Forum il Khimki fa la voce grossa prendendosi una vittoria importante.
Dopo un buon primo tempo le "Scarpette Rosse" calano alla distanza, nonostante le pur buone prestazioni di Sergio Rodriguez (18 punti e 8 assist), Kaleb Tarczewski (12 punti e 9 rimbalzi) e Vlado Micov (15 punti), ma il dato agghiacciante, nel secondo tempo, è l'1/12 da 3 punti dei padroni di casa.
Russi che ne approfittano per rilanciarsi con Alexey Shved (18 punti e 6 assist), Jonas Jerebko (16 punti e 12 rimbalzi) e Devin Booker (12 punti e 8 rimbalzi).
Clamorosa affermazione del Real Madrid, che nel big match di giornata, ad Istanbul contro il Fenerbahce, domina nettamente stravincendo il confronto con un avversario in risalita.
Jaycee Carroll (20 punti e 8/13 al tiro), Walter Tavares (16 punti e 8 rimbalzi) e Trey Thompkins (14 punti e 5 rimbalzi) schiacciano le velleità dei turchi e non fanno rimpiangere l'assenza di Randolph, col Fener che non riesce a reagire, salvando la pace dei soli Nando De Colo (21 punti e 6 assist) e Jan Vesely (16 punti).
Seconda vittoria consecutiva, la terza nelle ultime quattro partite, per un Olympiacos che cerca di trovare un suo ruolo in queste ultime giornate di Regular Season.
Contro il Villeurbanne ci pensano Sasha Vezenkov (15 punti e 7 rimbalzi), Wade Baldwin (11 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) ed Octavius Ellis (13 punti e 5 rimbalzi) a far dimenticare l'assenza di Spanoulis, niente da fare per i francesi, sempre ad inseguire, col solo Charles Kahudi (14 punti) ad avere continuità.
Bel colpo dell'Alba Berlino, che sbanca San Pietroburgo negando la gioia al rientrante Xavi Pascual, al nuovo esordio da head coach in Eurolega.
Martin Hermansson (24 punti e 7 rimbalzi) spacca in due la partita uscendo dalla panchina, ben coadiuvato da Rokas Giedraitis (14 punti) e Luke Sikma (10 punti, 9 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi), dall'altra parte ottima gara per Will Thomas (19 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) e Austin Hollins (15 punti), ma non basta.
Prosegue la scalata dello Zalgiris Kaunas, che sbanca Vitoria centrando la 5° vittoria nelle ultime 7 partite.
Edgaras Ulanovas (15 punti e 7 rimbalzi), Lukas Lekavicius (13 punti) e la difesa costringono ad una nuova sconfitta il Baskonia, che si aggrappa a Semaj Christon (17 punti), che però è troppo solo.
Vittoria in trasferta anche per il Cska, corsaro nella bolgia infernale della Beogradska Arena di Belgrado.
Un sontuoso Mike James (29 punti) e un solido Daniel Hackett (19 punti) mettono la museruola agli oltre 13.000 dello splendido impianto serbo, prosegue la crisi della Stella Rossa (6° sconfitta nelle ultime 7 partite), Billy Baron (15 punti) e James Gist (11 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) provano a tenere botta, ma sorride l'Armata Rossa.
L'Anadolou Efes vendica la brutta figura in Coppa di Turchia asfaltando il povero Bayern Monaco in terra bavarese.
Decima vittoria consecutiva per i ragazzi di Ergin Ataman, che dominano l'Audi Dome nonostante l'assenza di Larkin, con Rodrigue Beaubois (16 punti) e Chris Singleton (14 punti) a farne le veci.
Vladimir Lucic (14 punti e 4 rimbalzi) e Maodo Lo (14 punti e 5 rimbalzi) provano a limitare, quanto meno, i danni.
In tema di vittorie in trasferta ci mette una bella firma anche il Barcellona, che nell'altro big match di giornata va a sbancare Atene, sponda Panathinaikos.
Blaugrana che piazzano la zampata nell'ultimo quarto (parziale di 12-25), Nikola Mirotic (20 punti e 9 rimbalzi) guida, Malcolm Delaney (15 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), Cory Higgins (17 punti e 4 assist) e Alex Abrines (13 punti e 4 rimbalzi) seguono, i "Greens" mollano alla distanza, da salvare i soli Georgios Papagiannis (14 punti e 8 rimbalzi) e Jimmer Fredette (13 punti).
Giornata di vittorie esterne questa 25°, perchè anche il Maccabi indossa la benda ed è corsaro sul campo del Valencia.
Scottie Wilbekin (20 punti con 6 triple a bersaglio), Tyler Dorsey (19 punti e 5 rimbalzi) e Othello Hunter (12 punti, 9 rimbalzi e 3 assist) respingono gli attacchi degli spagnoli, che ci credono fino alla fine con Bojan Dubljevic (19 punti) e Maurice Ndour (12 punti), ma esultano gli "Yellows".
Classifica:
Anadolou Efes 44 (22-3)*
Real Madrid 38 (19-6)
Barcellona 38 (19-6)
Cska 34 (17-8)
Maccabi 34 (17-8)
Panathinaikos 28 (14-11)
Valencia 24 (12-13)
Khimki 22 (11-14)
Olympiacos 22 (11-14)
Fenerbahce 22 (11-14)
Milano 22 (11-14)
Zalgiris 20 (10-15)
Stella Rossa 20 (10-15)
Alba Berlino 18 (9-16)
Baskonia 18 (9-16)
Villeurbanne 18 (9-16)
Zenit 14 (7-18)
Bayern Monaco 14 (7-18)
*qualificata ai Play Off
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento