giovedì 18 febbraio 2021

Eurobasket Qualifiers: l'Italbasket si sveglia nel finale e batte la Macedonia

Sofferta, sudata, meritata. La giovane Italia del CT Sacchetti batte la Macedonia del Nord 92-84 e conquista così la quarta vittoria in altrettante gare disputate nel corso delle qualificazioni a EuroBasket 2022. Il primo dei tre impegni nella “bolla” russa non è certo semplice e per stessa ammissione del coach non è stata la migliore prestazione fin qui offerta, ma gli Azzurri sono ancora imbattuti e guidano il gruppo B. I macedoni, con l’acqua alla gola, giocano una partita ruvida e non lasciano nulla all’Italia, che risolve la pratica solo nel finale. Si torna in campo domani contro l’Estonia, resteranno fuori per rotazione Giordano Bortolani e Filippo Baldi Rossi in luogo di Michele Vitali e Simone Zanotti.
L’approccio della squadra di Todorov, sin da subito molto fisico, non sorprende più di tanto gli Azzurri, che tuttavia dopo diversi minuti cominciano a subire le iniziative di Wiley e soprattutto Dimitrijevic (19 punti a fine primo tempo), un rompicapo complicato da risolvere. Su questa coppia i macedoni provano a costruire tutta la gara e il piano sembra pagare anche se l’Italia riesce sempre a rimanere unita. Nel momento di maggiore difficoltà, sul finale di seconda frazione, le triple in sequenza di Baldasso e Candi rimettono gli Azzurri in carreggiata dopo il -8 (35-43). Marco Spissu, come sempre, guida la squadra e chiude i primi 20 minuti con 7 punti e 5 assist. Sacchetti trova punti da quasi tutti gli effettivi, ad esclusione di Spagnolo e Procida, con quest'ultimo che deve rimandare il suo debutto.
Sorpassi e controsorpassi caratterizzano anche la terza frazione, che si apre con una sfuriata dei ragazzi di Sacchetti, subito riassorbita da una Macedonia davvero mai doma. Stesso copione all’inizio degli ultimi dieci minuti, quando Spissu e Tessitori provano l’ennesimo strappo, anche stavolta ricucito.
Il cambio di passo a circa cinque minuti dalla fine, quando l’Italia produce il massimo sforzo in difesa e capitalizza in attacco grazie ai senatori Marco Spissu (sfiorata la doppia doppia), Amedeo Tessitori (top scorer Azzurro con 18 punti) e Giampaolo Ricci (11+7 rimbalzi). Ottime prestazioni di Davide Alviti (8) e Tommaso Baldasso (8) che mettono a segno i loro primi punti in Nazionale. Career high anche per Giordano Bortolani (7) e Leonardo Candi (9).

Italia - Macedonia 92-84 (25-23, 41-43; 63-64)

Italia: Della Valle 8, Spissu 13, Candi 9, Baldasso 8, Tessitori 18, Ricci 11, Spagnolo, Bortolani 7, Baldi Rossi 3, Alviti 8, Akele 7, Procida n.e. All.: Romeo Sacchetti

Macedonia: Dimitrievskij 24, V. Stojanovski 15, D. Stojanovski 3, Trajkovski 11, Wiley 17, Gjurovski 5, Kristevski 5, Magdevski 4, Mitrevski n.e., Nikolov, Robev, Simic n.e. All.: Aleksandar Todorov

Nessun commento:

Posta un commento