domenica 21 febbraio 2021

Eurobasket Qualifiers: l'Italia saluta Perm con una sconfitta

Si chiude con una sconfitta contro la Macedonia del Nord l’avventura agli EuroBasket 2022 Qualifiers. Gli Azzurri, pur avendo già in tasca il pass per l’Europeo in qualità di Paese ospitante, terminano in testa al Girone B davanti alla Russia (battuta due volte), all’Estonia e agli stessi macedoni, che domani si giocheranno l’accesso all’Europeo in un vero e proprio spareggio contro gli estoni.
Un percorso che si chiude dunque con quattro vittorie e due sconfitte in sei partite e soprattutto con ben 14 giocatori che prima dell’inizio di questo torneo non avevano mai vestito la maglia della Nazionale Senior.
Gli Azzurri partono forte. Sacchetti attinge al talento e all’estro dei suoi giovani, che lo ripagano già nel primo quarto con dieci minuti che valgono ben 30 punti. Sugli scudi Matteo Spagnolo, autore ancora una volta di diversi canestri d’autore. Sorprendente l’impatto di Gabriele Procida, timido l’altro ieri nei suoi pochi minuti in campo e scatenato con 8 punti in 8 minuti nel primo tempo (due triple). Il resto della squadra non è da meno: con Pippo Ricci e Filippo Baldi Rossi gravati da due falli, via libera alla mira di Bortolani e Alviti. Al riposo il dato delle triple dice 9/13. La Macedonia del Nord non regge il ritmo e finisce sotto 41-52 all’intervallo dopo esser stata anche a -16 (34-50). Il solito Spissu produce 10 punti e 6 assist.
Come spesso accade con le squadre giovani e alle prime armi, il vento cambia rapidamente: la Macedonia del Nord, che deve assolutamente vincere per non dire addio all’EuroBasket 2022, capisce di poter rientrare e chiede gli straordinari ai propri leader: i gemelli Stojanovski, Magdevski e Wiley fanno male. Ancor di più Dimitrijevic, che firma addirittura il sorpasso sulla sirena del terzo quarto con una tripla da lontanissimo: 26-13 il parziale e Azzurri sotto per la prima volta nel match dopo trenta minuti: 67-65. La guardia di Badalona continua ad essere un rebus irrisolvibile anche negli ultimi dieci minuti e mattone dopo mattone costruisce il vantaggio che condanna l’Italia alla seconda sconfitta consecutiva. 

Macedonia – Italia 87-78 (20-30, 41-52; 67-65)

Macedonia: Dimitrievskij 22, Gjurovski, Magdevski 20, D. Stojanovski 8, Wiley 13, Krstevski 2, Nikolov 2, Robev n.e., Savikjevski n.e., Simic n.e., V. Stojanovski 16, Trajkovski 4. All.: Aleksandar Todorov

Italia: Spissu 17, Candi 3, Baldasso n.e., Ricci 2, Spagnolo 7, Bortolani 11, Baldi Rossi 6, Vitali 11, Zanotti, Alviti 7, Akele 4, Procida 10. All.: Romeo Sacchetti 

Nessun commento:

Posta un commento