"Scarpette Rosse" in controllo fin dall'inizio con Sergio Rodriguez (13 punti, 5 assist e 5 rimbalzi, raggiunta quota 3.025 punti realizzati in Eurolega, 7° marcatore "all times" della competizione, e raggiunta quota 284 presenze, 9° di sempre), Shavon Shields (17 punti, 5 rimbalzi e 3 assist), Kyle Hines (12 punti e 10 rimbalzi) e Gigi Datome (15 punti, 5 rimbalzi e 4/5 da 3), nell'ultimo quarto calo di tensione che permette ai russi (orfani anche di Alexey Shved) di limitare i danni grazie a Jordan Mickey (23 punti e 11 rimbalzi) ed Errick McCollum (15 punti).
Vittoria pesantissima del Valencia, che sbanca San Pietroburgo abbattendo, letteralmente, lo Zenit.
Sibur Arena presa d'assalto dagli spagnoli, che tirano fuori una prestazione balistica da circoletto rosso (48% al tiro e 45% da 3), in un secondo tempo da 47 punti realizzati.
Mike Tobey (12 punti, 4 rimbalzi e nessun errore al tiro), Nikola Kalinic (12 punti, 10 assist e 5/5 al tiro) e Bojan Dubljevic (19 punti, 6 rimbalzi e 7/12 dal campo) schiantano i russi, che reggono un solo tempo con Alex Poythress (12 punti) e Billy Baron (11 punti), il resto è assente ingiustificato.
Successo importante del Cska, che sbanca Atene, sponda Olympiacos, e continua a difendere il secondo posto in classifica.
Armata Rossa che parte fortissimo grazie a Gabriel Lundberg (13 punti, 4 rimbalzi e 3 assist), Mike James (15 punti, 6 assist, 4 rimbalzi e i tiri liberi della vittoria) e Johannes Voigtmann (14 punti), per poi lasciare il fianco alla furibonda rimonta dei "Reds" condotta da Shaquielle McKissic (24 punti e 4 recuperi) e Sasha Vezenkov (14 punti e 7 rimbalzi), ma il colpo resta in canna.
Rimonta che invece riesce al Bayern Monaco, che con un ultimo quarto da 21-12 di parziale ribalta la sfida contro il Maccabi e continua a conservare un saldo posto nei Play Off.
Wade Baldwin (16 punti, 5 assist e 5 rimbalzi) e Jalen Reynolds (15 punti e 3 rimbalzi) rendono amara la trasferta bavarese agli "Yellows", che all'Audi Dome, nonostante un ottimo Ante Zizic (18 punti e 10 rimbalzi) e 30 minuti di grande difesa, incappano nella terza sconfitta consecutiva.
Ritorno alla vittoria, dopo due sconfitte di fila, per il Real Madrid, che batte lo Zalgiris e si rilancia in chiave 4° posto.
Con Sergio Llull, Anthony Randolph e Rudy Fernandez ai box ci pensano Gabriel Deck (14 punti e 6 rimbalzi), Jaycee Carroll (12 punti) e Trey Thompkins (12 punti, 4 rimbalzi e 5/9 al tiro) a respingere i lituani, che nonostante un ritrovato Paulius Jankunas (13 punti e 7 rimbalzi) devono arrendersi.
Meraviglia Efes, è proprio il caso di dirlo! Con una prestazione clamorosa l'Anadalou domina il derby di Istanbul costringendo il Fenerbahce a fermarsi dopo ben 10 vittorie consecutive.
Vasilije Micic (37 punti, 5 assist, 3 recuperi e 10/12 al tiro con un devastante 6/6 da 3) è inarrestabile, Rodrigue Beaubois (14 punti) e Sertac Sanli (13 punti e 4 rimbalzi) si limitano a svolgere il compitino, dall'altra parte il Fener non riesce mai ad entrare in partita, nonostante i soliti Nando De Colo (24 punti e 5 assist) e Jan Vesely (18 punti e 6 rimbalzi).
Continuità per il Baskonia, che va sul velluto contro la Stella Rossa centrando il 4° successo di fila.
Anche alla Fernando Buesa Arena poco da discutere, baschi che all'intervallo sono già sul +21, e gestiscono comodamente nella ripresa.
Sugli scudi Luca Vildoza (14 punti e 5 assist), Youssoupha Fall (20 punti, 6 rimbalzi e 2 stoppate), Rokas Giedraitis (14 punti) e Achille Polonara (12 punti, 8 rimbalzi, 5 assist e 2 stoppate) per i padroni di casa, dall'altra parte c'è solo Jordan Loyd (14 punti e 5 rimbalzi).
Dopo tre quarti abbondanti ad inseguire l'Alba Berlino compie la rimonta e batte il Panathinaikos.
Johannes Thiemann (16 punti e 5/6 al tiro) spacca in due la partita in uscita dalla panchina, il resto lo fa la difesa, contro un Pana spuntato e ancora svuotato dal Covid-19, col solo Aaron White (14 punti e 8 rimbalzi) a combattere.
Sembrava tutto apparecchiato per la classica passeggiata di salute, e invece il Barcellona, forse troppo distratto dal trionfale ritorno di Pau Gasol (non impiegato stasera), si fa sorprendere, in casa, dall'ormai solito Villeurbanne, che miete un'altra vittima illustre e mette in cassaforte la 7° vittoria consecutiva.
Norris Cole (21 punti e 4 assist), Moustapha Fall (13 punti e 5 rimbalzi), David Lighty (13 punti e 4 recuperi) e William Howard (13 punti e 8 rimbalzi) dettano legge al Palau Blaugrana, coi catalani che, aspettando il figliuol prodigo, si leccano le ferite nonostante Brandon Davies (22 punti e 8 rimbalzi) e Nikola Mirotic (19 punti e 4 rimbalzi).
Classifica:
Barcellona 36 (18-8)
Cska 34 (17-8)*
Milano 34 (17-9)
Real Madrid 32 (16-10)
Bayern Monaco 32 (16-10)
Fenerbahce 30 (15-11)
Zenit 30 (15-10)*
Anadolou Efes 30 (15-10)*
Valencia 28 (14-12)
Zalgiris 28 (14-12)
Baskonia 26 (13-13)
Villeurbanne 24 (12-14)
Olympiacos 22 (11-15)
Maccabi 20 (10-14)**
Panathinaikos 18 (9-15)**
Alba Berlino 18 (9-17)
Stella Rossa 14 (7-19)
Khimki 4 (2-23)*
*una gara da recuperare
**due gare da recuperare
Nessun commento:
Posta un commento