venerdì 5 febbraio 2021

Lega A: preview 19° turno


 

Subito esordio da ex per Ethan Happ che disputerà la sua prima partita in maglia Dinamo in quel di Bologna, sponda Fortitudo. Felsinei leader nelle stoppate date (3.7), terzi per palloni recuperati (3.5) ma anche 5° peggior attacco con 79 punti di media; Sassari, invece, si presenta come miglior attacco (91.4), seconda nel tiro pesante (41.6%) ma quarta peggior difesa con 86.2 punti incassati a gara. Fortitudo, al di là dei numeri, decisamente in ripresa, che dovrà prestare particolare attenzione a Bilan, 1° per valutazione (24.4) e nel tiro da 2 (66.5%).  RIS. ANDATA SS-BOF: 89-86

Chiamata a confermarsi Trieste che, dopo l'exploit di Milano, attende una Brescia in cerca di riscatto. I friulani, presenti a rimbalzo (3° on 38.2), sono estremamente precisi al tiro: terzi nel tiro da 2 con il 54%, quarti nel tiro pesante con il 37.4%). Brescia, invece, è la squadra più precisa dalla lunetta (84.3%), ma hanno la quinta peggior difesa con 85.1 punti concessi di media. Doyle, in casa triestina, è 3° per palle perse (2.9).  RIS. ANDATA BS–TS: 75-63

Boccata di ossigeno per Varese che, dopo aver vinto il recupero con Brindisi, attende Cremona in un match che può dirci qualcosa anche in chiave salvezza. Sfida tra due dei miglior marcatori del campionato, con Scola leader incontrastato con 20.3 punti di media, ed Hommes 4° con 18.6 punti a contesa; annata positiva anche per Jarvis Williams, 2° per rimbalzi catturati con 8.6, e Marcus Lee, 5° nel tiro da 2 con il 62.2%. Si affrontano due delle tre difese più battute: Varese è la seconda più battuta (88), seguita proprio da Cremona (86.3). RIS. ANDATA CR-VA: 80-67

Cerca un suo equilibrio in campionato Trento che, dopo aver cambiato la guida tecnica promuovendo a head coach Lele Molin, ha trovato un primo sorriso in Eurocup, battendo 67-57 Boulogne (Maye 15). Al PalaTrento arriva una Pesaro in cerca di riscatto, bisognosa di punti importanti in chiave post season. Trento ha il 2° peggior attacco del torneo (77.4) ma la quinta miglior difesa del campionato (79.9 concessi a gara). In casa marchigiana spicca la leadership di Cain alla voce rimbalzi, con 9.1 arpionati a contesa. RIS. ANDATA PS-TN: 57-71

Feroce e silente, Venezia ha la possibilità di continuare la sua ascesa in classifica ospitando una Cantù reduce dalla vittoria nel derby con Varese, ma che vive una situazione di classifica tutt'altro che tranquilla. Si affrontano due squadre molto precise nel tiro pesante, con Cantù al 3° posto con il 37.5% e Venezia che segue due posizioni più giù, tirando con il 36.9%. I lagunari, oltre ad occupare il 3° posto nel tiro da 2 (54%), ma sono al 1° posto per palle perse (14.8). Attenzione a Watt nel pitturato (4° - 63.6%) e Daye dall'arco (2° - 54.9%).  RIS. ANDATA CTU-VE: 67-75

E' scoccata l'ora della verità per Brindisi, con sole 2 vittorie nelle ultime 6, che sarà di scena a Treviso ancora senza la sua punta di diamante, Harrison. Se i trevigiani sembrano attraversare un buon momento (3 vittorie nelle ultime 5), i pugliesi sembrano aver perso un po' dello smalto che li aveva fatti volare nella prima parte di stagione. Treviso è la quarta squadra più produttiva in fase offensiva (84.4), ma anche la squadra che concede di più (88.8); i pugliesi sono i più presenti a rimbalzo (39.9) con Willis al 5° posto individuale con 7.9 rimbalzi a gara. RIS. ANDATA BR-TV: 99-83

Chiude la giornata il derby tra Reggio Emilia e Virtus, con i reggiani alla ricerca di punti per non perdere terreno in zona playoff, mentre Bologna vuole proseguire la sua rincorsa alla vetta. I felsinei, poi, sono reduci dalla vittoria in EuroCup in casa del Buducnost (89-99), con Teodosic assoluto protagonista con 26 punti. Reggio che si presenta col peggior attacco (76.2), mentre la Virtus ha il 3° miglior attacco (85.4) e terza miglior difesa (78.1), è leader negli assist di squadra 22.6, con Teodosic che viaggia a 7.5 assist) e seconda nel tiro da prima (56.7%), con Gamble e Hunter 2° e 3° rispettivamente col 66% e 65%; per Reggio da segnalare un posotivo Elegar a rimbalzo (4°, 7.9) e Taylor leader nelle palle perse al pari di Spissu (3.1).  RIS. ANDATA BOV-RE: 67-77

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

 

F. Bologna - Sassari: (06/02, h. 20:00 - Eurosport 2)                                             

Trieste - Brescia: (07/02, h. 12:00)

Varese - Cremona: (07/02, h. 16:00)                                                        

Trento - Pesaro: (07/02, h.17:00 - Eurosport 2)

Venezia - Cantù: (07/02, h. 18:30)                                                       

Treviso - Brindisi: (07/02, h. 19:00)                                                            

Reggio Emilia - V. Bologna: (07/02, h. 20:45 - Rai Sport)                                                       

Riposa: Milano              


Nessun commento:

Posta un commento