sabato 13 marzo 2021

Lega A: preview 22o turno


 


Apre il 22° turno il match del PalaBigi tra Reggio Emilia e Trieste: i reggiani, peggior attacco del campionato (75.4) affrontano una Trieste che ha la 4a miglior difesa del torneo con 79.6 punti incassati. Elegar è 5° per rimbalzi catturati e 3° per stoppate (1.3), Taylor 2° per palle perse (3.2), seguito dal triestino Doyle con 2.9; i friulani catturano mediamente 38 rimbalzi a gara (3°) e perdono 13.9 palloni a gara (5°) contro le 14.4 di Reggio (2°). RIS. ANDATA TS-RE: 78-69

 

Big match di giornata in quel di Brindisi, dove i pugliesi attendono una Virtus Bologna ancora imbattuta in trasferta: la vincente andrà in solitaria al 2° posto all’inseguimento di Milano. La settimana europea ha visto entrambe conquistare punti importanti: Brindisi ha battuto il Pinar Karsiyaka (83-79, 23 Thompson), dilapidando però un grosso vantaggio, mentre la Virtus ha mantenuta la sua imbattibilità liquidando il Bourg en Bresse (83-62, Gamble 15). Squadre molto produttive, con i pugliesi 3° attacco (85.9) ed i felsinei 5° (85.2), entrambe molto presenti sotto le plance (1° BR 39.8 – 2° BOV 39.1) e precise nel pitturato, con la Virtus 1° (57.5%) e Brindisi 3° (56.1%); anche la fase difensiva è degna di nota per le due squadre, con Bologna che incassa 76.9 punti a gara (2°) mentre Brindisi concede qualcosina in più (5° - 79.6). RIS. ANDATA BOV-BR: 88-98

 

Partita importante per Varese che deve sfruttare questo scorcio di campionato per risalire posizioni in classifica e lottare nella zona calda della classifica; a Masnago arriva una Pesaro reduce dalla brutta sconfitta di Cremona, ma ancora in lotta per un posto nei playoff. I bosini hanno la seconda peggior difesa (88.1), ma devono sfruttare il capocannoniere del torneo Scola (19.5), sceso per la prima volta sotto i 20 di media da inizio campionato. Importante sarà la lotta a rimbalzo, con Cain leader di questa classifica (9.7); equilibrato il computo di squadra, con Varese (5°) che ne cattura 37.7 di media, seguita proprio dai marchigiani con 36.6. RIS. ANDATA PS-VA: 85-78

 

La capolista Milano, dopo lo stop di Trento e la strabiliante vittoria in Eurolega in casa del CSKA (76-84, Punter 32), attende una Germani reduce dal turno di riposo e, quindi, carica a mille per la sfida alla prima della classe. Milano parte con i favori del pronostico: 2° attacco (87.4), leader dall’arco (43.4%) con ben 3 giocatori oltre il 50% (1° Datome 54.8%) e miglior difesa (74.4). Nonostante sia la 5a peggior difesa del campionato (84.3), Brescia è tra le squadre più tignose con 7.6 palloni recuperati a partita (4°), con Burns che ne recupera in media 1.8 (2°); da segnalare anche il 37.7% di Brescia nel tiro pesante (3°). RIS. ANDATA MI-BS: 87-56

 

Occasione di pronto riscatto per Sassari che ospita una Trento rinvigorita dal successo di settimana scorsa con Milano. Entrambe vengono da una settimana negativa in campo europeo: la Dinamo è stata beffata dal Nyburk (90-89, Gentile 18) vedendo compromesse le probabilità di qualificazione, mentre Trento ha perso in casa del Krasnodar 100-86 (Williams 27 punti e 10 rimbalzi), con la differenza canestri ribaltata di soli 2 punti (+12 all’andata). Sassari miglior attacco (90.6) ma 4a peggior difesa, 2° al tiro da 2 (56.8%) e da 3 (40.6%); Trento 2° peggior attacco (76.7) ma 6a miglior difesa (79.8), e 3a per palloni recuperati (7.7, contro gli 8.2 di SS -1°).   RIS. ANDATA TN-SS: 92-78

 

Partita fondamentale per Cantù, a caccia di punti chiave in fase salvezza nel derby con Cremona. I brianzoli, che ieri hanno risolto il contratto con Bigby-Williams, hanno il 4° peggior attacco del torneo (78.3), ma hanno la 4a percentuale più alta al tiro dai 6.75 (37.4%), Smith miglior tiratore di liberi (94.9%) e Kennedy miglior stoppatore (1.9). La Vanoli, 4° miglior attacco (85.6) ma 3a peggior difesa (87.1), ha Hommes quale 4° marcatore del torneo (18.2), Williams 2° per rimbalzi (9.2) e Lee 3° nel tiro da 2 (64%). RIS. ANDATA CR-CTU: 101-67.

 

Chiude la giornata il match tra Fortitudo, reduce da 3 sconfitte in fila, ed una Treviso con una sola vittoria nelle ultime tre gare giocate. Si affrontano il 3° peggior attacco (BOF – 78.2) e la peggior difesa (TV – 88.7); la Effe, inoltre, è 5a per palloni recuperati (7.5 – Saunders 1.8, 4°), ma Banks è 4° per palloni persi a gara (2.7). Treviso, con Logan 3° miglior marcatore del campionato (18.9), è la squadra che concede di più alle avversarie sia da 2 (57.7%) che da 3 (40.9%). RIS. ANDATA TV-BOF: 87-98

 

 

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

 

R. Emilia - Trieste: (13/03, h. 19:00)                                      

Brindisi - V. Bologna: (13/03, h. 20:00 - Eurosport 1)

Varese - Pesaro: (14/03, h. 17:00 - Eurosport 2)

Brescia - Milano: (14/03, h. 17:30)                                                          

Sassari - Trento: (14/03, h. 18:00)

Cantù - Cremona: (14/03, h. 19:00)                                                                                       

Treviso – F. Bologna: (14/03, h. 20:45 – Rai Sport)                                             

Riposa: Venezia              



Nessun commento:

Posta un commento