Venezia - Sassari: 83-78 (21-24; 37-47; 57-54) – SERIE: 2-0. Perde un'altra occasione Sassari che perde anche gara 2 e torna in Sardegna raccogliendo certamente meno di quanto meritato. Dopo un primo periodo tutto sommato equilibrato, la Dinamo prova a fare il vuoto nella seconda frazione con Bendzius, Happ ed un ispirato Stefano Gentile che portano Sassari fino al +17 (30-47 al 18'), ma Cerella, Watt e Chappell riducono il gap al -10 dell'intervallo. Venezia, però, non molla e sfrutta un black out prolungato degli avversari: il break è di 16-2 (da 39-50 a 55-52), Sassari realizza 7 punti in 10', ma gli ospiti sono bravi a reagire ed a regalarci un altro finale in volata, deciso da un'altra grande prova di Stefano Tonut, che con 7 degli ultimi 9 punti lagunari e la stoppata su Bendzius regala il doppio vantaggio alla Reyer nella serie.
VENEZIA – Punti: Tonut 25; Rimbalzi: Watt 7; Assist: Watt, Stone 4; Valutazione: Tonut 27.
SASSARI – Punti: Happ 14; Rimbalzi: Burnell, Bendzius, Gentile 9; Assist: Spissu 5; Valutazione: Happ 20.
Milano - Trento: 93-79 (23-21; 49-35; 73-53) – SERIE: 2-0. Stesso copione anche in gara 2 al Forum dove Milano si aggiudica la seconda sfida interna al cospetto di una Dolomiti volenterosa, tignosa nella prima frazione con Williams e Morgan, ma che deve arrendersi alla distanza. Leday e Rodriguez, con 9 punti a testa nel 2° periodo, consentono all'Olimpia di scavare il solco, Moraschini, invece, si ripete post intervallo lungo dopo un ottimo avvio; Milano allunga fino al +26 con Datome e Roll (81-55 al 32'), con Trento che riesce solo a limitare il passivo nel finale.
MILANO – Punti: Leday 19; Rimbalzi: Biligha 6; Assist: Rodriguez 7; Valutazione: Moraschini, Rodriguez 21.
TRENTO – Punti: Morgan 17; Rimbalzi: Williams 8; Assist: Browne 6; Valutazione: Browne, Williams, Morgan 18.
Brindisi - Trieste: 86-54 (25-11; 40-25; 68-41). Senza storia anche il match del PalaPentassuglia dove Brindisi, dopo il +21 di gara 1, ne rifila altri 32 ad una Trieste che continua a faticare al tiro (39% da 2, meno del 16% dall'arco) e soffre tantissimo sotto le plance, dove cattura 30 rimbalzi contro i 50 dei pugliesi. Avvio straripante di Perkins e Willis, Trieste prova a rimanere in partita aggrappandosi alle giocate di Delia, ma l'attacco friulano si inceppa soprattutto dall'arco, mentre Brindisi è una macchina sia in attacco che in difesa e si porta a casa anche il 2° punto della serie.
BRINDISI – Punti: Perkins 17; Rimbalzi: Krubally 10; Assist: Harrison 7; Valutazione: Perkins 20.
TRIESTE – Punti: Alviti 14; Rimbalzi: Upson, Delia, Henry 4 Assist: Fernandez, Cavaliero 3; Valutazione: Alviti 14.
V. Bologna - Treviso: 88-83 (16-18; 41-33; 63-54). Gara fantastica ed incredibilmente intensa a Bologna dove la Virtus deve sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio su una Treviso che compie enormi passi avanti rispetto a gara 1. Trevigiani che partono meglio (6-13), Bologna prova a ribaltare l'inerzia con Belinelli (35-26 al 16'), ma gli ospiti riescono a contenere lo svantaggio entro la singola cifra. La Virtus prova a chiudere la pratica già nella terza frazione (58-43), ma il time out di Menetti rimette in carreggiata Treviso che, con un break di 2-11, rientra a due possessi pieni di svantaggio. Ultimo periodo magnifico: Mekowulu è onnipresente, Imbrò impatta con una super tripla a quota 73, la Virtus tiene un minimo vantaggio, Teodosic e Belinelli inventano, ma Sokolowski e Imbrò tremano dalla lunetta e Treviso non riesce mai ad impattare ma arriva a giocarsi l'ultimo possesso sul -3. Lockett, però, si fa scippare il pallone da Teodosic che non fa sconti dalla lunetta e porta Bologna sul 2-0.
V. BOLOGNA – Punti: Belinelli 24; Rimbalzi: Hunter 12; Assist: Teodosic 8; Valutazione: Teodosic 26.
TREVISO – Punti: Mekowulu 23; Rimbalzi: Sokolowski 8; Assist: Sokolowski 7; Valutazione: Mekowulu 35.
PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del primo turno playoff di campionato, ricordandovi che potrete seguire le gare su Eurosport2, RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
GARA 3
Trento - Milano: (16/05, h. 20:45 – Eurosport 2)
Sassari - Venezia: (16/05, h. 20:45 – Rai Sport)
Trieste - Brindisi: (17/05, h. 19:00 – Eurosport 2)
Treviso – V. Bologna: (17/05, h. 20:45 – Rai Sport)
GARA 4 (se necessaria)
da stabilire 18/19 maggio
GARA (se necessaria)
da stabilire 20/21 maggio
Nessun commento:
Posta un commento