venerdì 14 maggio 2021

Playoff LBA - QF: rispettato il fattore campo, stasera si gioca Gara 2!


Milano - Trento: 88-62 (26-20; 49-34; 72-51) – SERIE: 1-0. Non c’è storia in gara 1 al Forum dove Milano si aggiudica la prima sfida dei quarti di finale. Inizio funambolico di Trento, che tiene testa ai meneghini con un Browne da 8 punti in 7’, ma Moraschini e Shields prendono per mano l’Olimpia (4/5 dall’arco nel 2° quarto) e scavano un solco che la Dolomiti non riuscirà più a colmare, complici anche i tanti extra possessi (11) concessi a Milano.

MILANO – Punti: Shields 16; Rimbalzi: Moraschini, Hines 7; Assist: Rodriguez, Shields, Hines 4; Valutazione: Hines 23.

TRENTO – Punti: Browne 16; Rimbalzi: Williams 6; Assist: Sanders 5; Valutazione: Browne 17

 

Venezia - Sassari: 92-91 dts (14-24; 35-43; 62-63; 81-81) – SERIE: 1-0. Partita folle al Taliercio: Bilan, Bendzius e Gentile sono artefici della prima fuga ospite, Sassari sfrutta poco il tiro pesante ed è più presente sotto le plance, ma Stone e Chappell limitano i danni prima dell’intervallo. Ancora Stone, stavolta con Watt e Denicolao, riporta in carreggiata i padroni di casa, la tripla di uno scatenato Chappell riporta avanti i suoi (81-79), Gentile impatta, Watt sciupa e si va all’overtime. Reyer che alluga (86-81), Bilan ricuce (90-88), Spissu trova il fallo di Denicolao con 10’’ da giocare e la sua mano non trema, Venezia ha l’ultimo possesso e stavolta è Gentile a commetter fallo: Daye fa 2/3, ma Sassari non riesce a sfruttare la rimessa ed esce sconfitta dal Taliercio.

VENEZIA – Punti: Tonut 20; Rimbalzi: Casarin, Stone 8; Assist: Tonut 5; Valutazione: Tonut 22.

SASSARI – Punti: Bilan 19; Rimbalzi: Bilan 11; Assist: Spissu 4; Valutazione: Bilan 34.

 

V. Bologna - Treviso: 91-72 (27-17; 48-43; 72-61). Vittoria agevole per la Virtus, che passa su una Treviso che esce alla distanza. Inizio pazzesco di Belinelli da 10 punti in 7’ e se Treviso non è già scomparsa dal match, lo deve solo all’eterno Logan; nonostante le sfuriate di Gamble ed un Mekowulu in difficoltà, Treviso prova a rientrare col tiro pesante e trova punti pesanti con Imbrò e Lockett ma, al rientro dall’intervallo lungo, l’attacco trevigiano si sgretola (3/10 da 2 nell’ultimo periodo e 3/14 da 3 complessivo in 20’), Pajola e Hunter hanno vita facile ed il primo punto della serie prende la direzione bolognese.  

V. BOLOGNA – Punti: Gamble 17; Rimbalzi: Ricci 8; Assist: Teodosic 9; Valutazione: Gamble 24.

TREVISO – Punti: Logan 17; Rimbalzi: Mekowulu 8; Assist: Sokolowski 4; Valutazione: Mekowulu 19.

 

Brindisi - Trieste: 85-64 (21-18; 43-28; 57-45). Conferma il fattore campo anche Brindisi che passa su Trieste sfruttando la maggiore precisione dall’arco (10/26 BR – 5/19 TS) ed un netto predominio a rimbalzo (44 pugliesi, di cui 18 offensivi, contro i 28 giuliani). Nonostante uno straripante Bostic, Trieste prova a limitare i danni sfruttando l’onnipresente Delia ma, una seconda frazione da 4/12 al tiro, consente ai pugliesi di trovare la fuga. Brindisi gestisce nonostante un Henry positivo, ma Willis ed Harrison aggiornano il vantaggio locale oltre i 20 punti.

V. BOLOGNA – Punti: Harrison 16; Rimbalzi: Perkins 10; Assist: Thompson 6; Valutazione: Willis 21.

TREVISO – Punti: Doyle 12; Rimbalzi: Alviti 6;Assist: Da Ros, Doyle 2; Valutazione: Upson 19.

 

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del primo turno playoff di campionato, ricordandovi che potrete seguire le gare su Eurosport2, RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

 

GARA 2

Venezia - Sassari: (14/05, h. 18:00 – Rai Sport)      

Milano - Trento: (14/05, h. 19:00 – Eurosport 2)     

Brindisi - Trieste: (14/05, h. 20:45 – Eurosport Player) 

V. Bologna - Treviso: (14/05, h. 20:45 – Rai Sport) 

 

GARA 3

Trento - Milano: (16/05, h. 20:45 – Eurosport 2) 

Sassari - Venezia: (16/05, h. 20:45 – Rai Sport)                  

Trieste - Brindisi: (17/05, h. 19:00 – Eurosport 2) 

Treviso – V. Bologna: (17/05, h. 20:45 – Rai Sport) 

 

GARA 4 (se necessaria)

da stabilire 18/19 maggio

 

GARA  (se necessaria)

da stabilire 20/21 maggio


Nessun commento:

Posta un commento