lunedì 26 luglio 2021

Tokyo 2021, 1° giornata: Doncic show! Crollo Usa Team!

GIRONE A

Ed è subito sorpresa nella prima giornata del torneo Olimpico di Tokyo, perchè Usa Team crolla, all'esordio, contro la Francia di un sontuoso Evan Fournier (28 punti e 4 rimbalzi). The "French Mamba" è ben supportato da Rudy Gobert (14 punti e 9 rimbalzi) e Nando De Colo (13 punti, 5 rimbalzi e 5 assist), seconda sconfitta, nella storia delle Olimpiadi, per gli americani, ai quali non basta un ottimo Jrue Holiday (18 punti, 7 rimbalzi e 4 assist).

Nell'altra sfida del girone vittoria della Repubblica Ceca contro l'Iran, con sugli scudi, per i cechi, quelli che non ti aspetti, ovvero Patrik Auda (16 punti e 6 rimbalzi) e Blake Schilb (14 punti, 5 assist e 4 rimbalzi).

Francia - Usa 83-76
Iran - Rep. Ceca 78-84

Classifica: Francia 2, Rep. Ceca 2, Usa 0, Iran 0

GIRONE B

Già detto della vittoria dell'Italia contro la Germania (qui il recap completo https://pallacanestropro.blogspot.com/2021/07/tokyo-2020-litalbasket-torna-alle.html), risposta immediata, agli Azzurri, da parte dell'Australia, che dopo un primo tempo interlocutorio cambia faccia nella ripresa e asfalta la Nigeria, con un Patty Mills (25 punti e 6 assist) senza freni, senza dimenticare la collaborazione di Nic Kay (12 punti e 8 rimbalzi) sotto le plance.

Germania - Italia 82-92
Australia - Nigeria 84-67

Classifica: Italia 2, Australia 2, Germania 0, Nigeria 0

GIRONE C

Un uomo solo al comando: Luka Doncic! Prestazione pazzesca (48 punti, 11 rimbalzi, 5 assist, 18/29 al tiro e 49 di valutazione), all'assoluto esordio in un'Olimpiade, per il fenomeno dei Dallas Mavericks, che trascina la Slovenia all'esordio vittorioso contro l'Argentina, tra le cui fila non bastano i pur sempre ottimi Luis Scola (23 punti e 4 rimbalzi) e Facundo Campazzo (21 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), l'uragano Luka non lascia scampo, oscurando quasi il prezioso apporto di Klemen Prepelic (22 punti e 6/8 al tiro).

Esordio più o meno in scioltezza per i campioni del mondo in carica della Spagna, che battono il Giappone padrone di casa.
La regia di Ricky Rubio (20 punti e 9 assist), assieme ad un essenziale Victor Claver (13 punti e 9 rimbalzi), illumina la Saitama Arena, al resto ci pensa la solita difesa degli spagnoli, che lascia qualche briciola ai soli Rui Huachimura (20 punti) e Yuta Watanabe (19 punti, 8 rimbalzi e 5 recuperi).

Argentina - Slovenia 110-118
Giappone - Spagna 77-88

Classifica: Slovenia 2, Spagna 2, Argentina 0, Giappone 0

Nessun commento:

Posta un commento