La Germania resiste un tempo, poi crolla, alla distanza, sotto i colpi di Luka Doncic (20 punti, 11 assist e 8 rimbalzi) e di un ancora incandescente Zoran Dragic (27 punti, 6 rimbalzi, 4 assist e un clamoroso 11/13 dal campo, ovvero 6/6 da 2 e 5/7 da 3), con i balcanici che completano un quasi clamoroso 68% al tiro, difficile giocarsela contro queste cifre.
Semifinale conquistata anche da Usa Team, che pone fine all'epopea della Spagna giocando una grande partita, segno che la sveglia, per i ragazzi di Gregg Popovich, è davvero suonata.
Kevin Durant (29 punti e 4 assist) e Jayson Tatum (13 punti) guidano gli americani al successo, per la "Roja" è la fine di un percorso durato ben 15 anni e 11 medaglie (2 argenti e un bronzo olimpico, 2 ori mondiali, 3 ori, un argento e 2 bronzi europei) un Ricky Rubio commovente (38 punti), assieme a Sergio Rodriguez (16 punti), non basta, gli americani, fatta eccezione dell'edizione di Mosca 1980 (quando boicottarono), sono sempre arrivati almeno in semifinale al torneo olimpico di basket.
Il solito cuore immenso non basta all'Italia, che si deve arrendere ad una Francia troppo forte.
Primo tempo in equilibrio, tentativo di fuga francese nel terzo quarto rintuzzato da una rimonta emozionante degli Azzurri nel quarto periodo, ma alla fine sorridono i transalpini, trascinati al successo da Rudy Gobert (22 punti e 9 rimbalzi), Evan Fournier (21 punti e 4 assist) e Nicolas Batum (15 punti e 14 rimbalzi).
Si ferma qui il viaggio dell'Italia, che nonostante i pur ottimi Simone Fontecchio (23 punti), Achille Polonara (15 punti e 7 rimbalzi) e Danilo Gallinari (21 punti e 10 rimbalzi) deve interrompere qui il suo viaggio (qui il recap completo https://pallacanestropro.blogspot.com/2021/08/tokyo-2021-il-cuore-azzurro-non-basta.html).
Dominio totale dell'Australia nell'ultimo quarto di finale, coi "Boomers" che, sempre orfani di Aron Baynes, strapazzano l'Argentina e centrano la seconda semifinale olimpica consecutiva.
L'equilibrio dura sostanzialmente 10 minuti, poi l'Australia stringe le maglie in difesa (concessi soli 37 punti nei successivi 30 minuti ai sudamericani, appena 11 nel clamoroso ultimo quarto terminato 37-11) e scappa via asfaltando l'Albiceleste.
Affermazione corale dell'Australia, dalla quale spiccano Patty Mills (18 punti e 4 assist), Matisse Thybulle (12 punti e 5 rimbalzi) e Jock Landale (12 punti, 7 rimbalzi e 5 assist), congedo da ossa rotte per l'Argentina, fatta eccezione di Nicolas Laprovittola (16 punti e 4 assist) e Gabriel Deck (12 punti e 10 rimbalzi).
Slovenia - Germania 94-70
Italia - Francia 75-84
Spagna - Usa 81-95
Australia - Argentina 97-59
Il quadro delle semifinali:
Slovenia - Francia (giovedì 5 Agosto ore 13 italiane)
Usa - Australia (giovedì 5 Agosto ore 6:15 italiane)
Nessun commento:
Posta un commento