Con un glaciale Lorenzo Brown dalla lunetta (11 punti e 7 assist), la Spagna batte la Turchia (15 punti e 7 rimbalzi di Willy Hernangomez) e vince il Girone A.
Il Belgio batte la Bulgaria (20 punti di Lecomte) e si qualifica per gli ottavi di finale.
Ottavi raggiunti anche dal Montenegro, che batte la Georgia (22 punti di Drobnjak e 17 punti, 9 assist e 4 rimbalzi di Kendrick Perry) ed è tra le migliori 16.
Classifica: Spagna 8*, Turchia 6*, Montenegro 6*, Belgio 6*, Georgia 2, Bulgaria 2
GIRONE B (COLONIA)
Spareggio per il quarto posto che sorride alla Lituania, che batte più agevolmente del previsto la Bosnia (13 punti, 15 rimbalzi e 5 assist di Valanciunas, 12 punti, 6 rimbalzi e 4 assist di Sabonis) e si qualifica per gli ottavi di finale.
Uno stellare Luka Doncic (47 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) trascina la Slovenia alla vittoria sia contro la Francia che del girone.
Tutto facile per la Germania contro l'Ungheria (22 punti e 5 rimbalzi per Sengfelder, 21 punti per Maodo Lo e 19 punti per Nils Giffey), tedeschi secondi.
Classifica: Slovenia 8*, Germania 8*, Francia 6*, Lituania 4*, Bosnia 4, Ungheria 0
GIRONE C (MILANO)
Vince e chiude al terzo posto la Croazia, che batte l'Ucraina (27 punti e 7 rimbalzi di Bogdanovic) scegliendosi, volutamente, il lato alto del tabellone degli ottavi.
Fa il suo dovere fino in fondo la Grecia, che batte anche l'Estonia (25 punti, 5 rimbalzi e 4 assist, in 19 minuti, per Giannis Antetokounmpo) e stravince il girone C.
Vittoria di Pirro per l'Italia (18 punti di Fontecchio) contro la Gran Bretagna, sarà comunque 4° posto nel girone.
Classifica: Grecia 10*, Ucraina 6*, Croazia 6*, Italia 6*, Estonia 2, Gran Bretagna 0
GIRONE D (PRAGA)
Chiude la fase a gironi con un'agevole vittoria la Finlandia, sul velluto contro l'Olanda (22 punti e 7/11 al tiro, in appena 18 minuti, per Markkanen).
Scontro diretto per il 4° posto tra Rep. Ceca e Israele che sorride ai padroni di casa (14 punti e 11 assist di Satoransky, 16 punti, 7 rimbalzi e 5 assist di Vesely), che staccano il pass per gli ottavi di finale.
Chiude al 100% di vittorie la Serbia, che domina anche contro la Polonia (19 punti di Jokic) e chiude al primo posto il girone.
Classifica: Serbia 8*, Finlandia 6*, Polonia 6*, Rep. Ceca 4*, Israele 4, Olanda 0
Ecco il quadro completo, con relativo tabellone, degli ottavi di finale (fase ad eliminazione diretta che si giocherà interamente alla Mercedes Benz Arena di Berlino):
Germania - Montenegro (sabato alle 18)
Grecia - Rep. Ceca (domenica alle 20:45)
Spagna - Lituania (sabato alle 20:45)
Finlandia - Croazia (domenica alle 14:45)
Slovenia - Belgio (sabato alle 14:45)
Ucraina - Polonia (domenica alle 12)
Turchia - Francia (sabato alle 12)
Serbia - Italia (domenica alle 18)
Nessun commento:
Posta un commento