Prima vittoria in questo Europeo per il Montenegro, che con un grande Bojan Dubljevic (21 punti, 11 rimbalzi e 4 assist) e il solito Kendrick Perry (19 punti e 5 assist) liquida il Belgio e si rimette in carreggiata.
Seconda affermazione positiva della Turchia, che batte la Bulgaria (25 punti e 8 rimbalzi di Osman e 20 punti, 9 rimbalzi e 4 assist di Sengun) mantenendo il suo score immacolato.
Altro giro altra rullata per la Spagna, che va facile contro la Georgia (14 punti e 7 rimbalzi per Willy Hernangomez).
Classifica: Spagna 4, Turchia 4, Montenegro 2, Belgio 2, Georgia 0, Bulgaria 0
GIRONE B
Prosegue il magic moment della Germania, che batte la Bosnia con una grande prova corale (5 uomini in doppia cifra, 18 punti a testa per Schroder e Wagner) e resta al comando del girone.
Con un ultimo quarto da 17-27 di parziale la Francia batte la Lituania e si rilancia dopo il pessimo esordio (27 punti di un super Fournier, e tanta difesa nel finale).
Tutto facile per la Slovenia (20 punti, 7 assist e 7 rimbalzi per Luka Doncic), che abbatte l'Ungheria senza problemi e comanda il girone a braccetto con la Germania.
Classifica: Slovenia 4, Germania 4, Bosnia 2, Francia 2, Lituania 0, Ungheria 0
GIRONE C
Tutto facile per la Croazia, che reagisce allo sgambetto dell'esordio maramaldeggiando contro la Gran Bretagna (15 punti a testa per il trio Bogdanovic-Saric-Zubac).
Buzzer beater di Sydorov e l'Ucraina (18 punti di Mykhaliuk) batte l'Estonia intravedendo i quarti di finale e mantenendosi a punteggio pieno nel girone.
Sfiora l'impresa l'Italia, che impensierisce la Grecia, trascinata al successo dal solito Giannis Antetokounmpo (25 punti e 11 rimbalzi) e da Dorsey (23 punti e 6/10 dal campo).
Classifica: Grecia 4, Ucraina 4, Italia 2, Croazia 2, Estonia 0, Gran Bretagna 0
GIRONE D
Super affermazione della Finlandia (18 punti e 6 assist di Salin e 17 punti, 5 rimbalzi e 4 assist di Markkanen), che asfalta la Polonia vendicando il boccone amaro nell'esordio contro Israele.
Conferma in vetta al girone per la Serbia, che veleggia abbastanza serenamente contro la Rep. Ceca (18 punti, 11 rimbalzi e 5 assist per Jokic).
Vince in rimonta Israele, che batte l'Olanda (21 punti e 6/11 al tiro per Avidija) e resta agganciato alla Serbia in vetta al girone.
Classifica: Serbia 4, Israele 4, Polonia 2, Finlandia 2, Rep. Ceca 0, Olanda 0
Le prime quattro classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale.
Nessun commento:
Posta un commento