Una grande Serbia batte il Canada e torna a disputare una finale dei Mondiali a distanza di 9 anni.
Bogdan Bogdanovic (23 punti, 4 rimbalzi e 8/12 al tiro) è stellare come sempre, a supportarlo ci pensano un ottimo Nikola Milutinov (16 punti e 10 rimbalzi) e un prezioso Ognjen Dobric (16 punti e il 64% dal campo), si ferma qui la corsa iridata del Canada, nonostante le pur buone affermazioni di Shai Gilgeous-Alexander (15 punti e 9 assist), R.J. Barrett (23 punti) e Dillon Brooks (16 punti).
Bogdan Bogdanovic (23 punti, 4 rimbalzi e 8/12 al tiro) è stellare come sempre, a supportarlo ci pensano un ottimo Nikola Milutinov (16 punti e 10 rimbalzi) e un prezioso Ognjen Dobric (16 punti e il 64% dal campo), si ferma qui la corsa iridata del Canada, nonostante le pur buone affermazioni di Shai Gilgeous-Alexander (15 punti e 9 assist), R.J. Barrett (23 punti) e Dillon Brooks (16 punti).
E' storia signori! La Germania, al termine di una partita bellissima e di grande divertimento, batte Usa Team e si giocherà il titolo Mondiale contro la Serbia.
Franz Wagner (22 punti e 5 rimbalzi), Daniel Theis (21 punti e 7 rimbalzi), Dennis Schroder (17 punti e 9 assist) e Andreas Obst (24 punti e 6 assist) sono gli alfieri che incendiano la Mall of Asia Arena, per Usa Team è il secondo Mondiale di fila senza successo, non bastano Mikal Bridges (17 punti), Anthony Edwards (23 punti e 8 rimbalzi) e Austin Reaves (21 punti), è un trionfo teutonico!
Franz Wagner (22 punti e 5 rimbalzi), Daniel Theis (21 punti e 7 rimbalzi), Dennis Schroder (17 punti e 9 assist) e Andreas Obst (24 punti e 6 assist) sono gli alfieri che incendiano la Mall of Asia Arena, per Usa Team è il secondo Mondiale di fila senza successo, non bastano Mikal Bridges (17 punti), Anthony Edwards (23 punti e 8 rimbalzi) e Austin Reaves (21 punti), è un trionfo teutonico!
Finale 1°/2° posto: Germania - Serbia (domenica 10 Settembre ore 14:40)
Finale 3°/4° posto: Usa - Canada (domenica 10 Settembre ore 10:30)
Torneo 5°/8° posto
Reazione immediata della Lettonia, che scaccia la delusione della sconfitta ai quarti con una convincente vittoria contro l'Italia.
Un super Andrejs Grazulis (28 punti, 6 rimbalzi e 12/13 al tiro) schianta la difesa azzurra, a cui non bastano i 20 punti di un immarcescibile Gigi Datome.
Vittoria piuttosto sciolta della Lituania contro la Slovenia. Decisivi Jonas Valanciunas (24 punti e 12 rimbalzi) e Iggy Brazdeikis (15 punti e 4 assist) per i baltici, che la portano a casa nonostante il solito Luka Doncic (29 punti e 6 rimbalzi).
Finale 5°/6° posto: Lettonia - Lituania (sabato 9 Settembre ore 14:30)
Finale 7°/8° posto: Italia - Slovenia (sabato 9 Settembre ore 10:45)
Nessun commento:
Posta un commento