Sasha Vezenkov (22 punti e 7 rimbalzi), Shaquielle McKissic (22 punti e 7/9 al tiro) e Kostas Papanikolaou (13 punti) scavano il solco, con i meneghini che, nonostante le pur buone affermazioni di Zach LeDay (16 punti e 5 rimbalzi) e Ousmane Diop (14 punti e 5 rimbalzi), non riescono mai a giocarsela appieno.
Deve rimangiarsi le mani la Virtus Bologna, che perde in casa contro lo Zalgiris Kaunas e rimanda ancora l'appuntamento con la sua prima vittoria in Eurolega.
"V Nere" che sbagliano per ben tre volte di fila la tripla del pareggio, ne approfittano i lituani che sbancano la "Unipol Arena" con Sylvain Francisco (11 punti e 8 assist) e Dovydas Giedraitis (15 punti con un quasi chirurgico 5/6 al tiro), e a nulla serve un Will Clyburn (16 punti e 7 rimbalzi) finalmente degno di tal nome, assieme ad Alessandro Pajola (11 punti, 5 assist e 4 recuperi) e Tornike Shengelia (11 punti e 11 rimbalzi).
Colpaccio assoluto della Stella Rossa, che sbanca Istanbul, sponda Fener, col piglio delle grandi e resta imbattuta in questo inizio di Eurolega.
Dominio assoluto dei serbi, che controllano dalla palla a due con Joel Bolomboy (18 punti e 11 rimbalzi), Mike Daum (14 punti e 5 rimbalzi) e Nemanja Nedovic (17 punti), turchi schiantati senza alcuna pietà, fatta eccezione di Nigel Hayes-Davis (20 punti e 8 rimbalzi).
Sceglie il miglior avversario possibile il Paris per vincere la sua prima partita in Eurolega nella sua storia, perchè all'Adidas Arena cade il Panathinaikos Campione d'Europa in carica.
T.J. Shorts (16 punti e 7 assist), Collin Malcolm (14 punti) e Nadir Hifi (20 punti) compongono il trio che spezza le velleità dei "Greens", che comunque restano in partita fino alla fine con Lorenzo Brown (14 punti), Kendrick Nunn (16 punti e 8 rimbalzi) e Mathias Lessort (19 punti, 11 rimbalzi, 3 assist e 2 stoppate), ma può esplodere la festa parigina.
Cuore e anima, questi gli ingredienti che permettono, al Maccabi, di trovare la sua prima vittoria in questa Eurolega.
Saben Lee (23 punti, 5 assist, 8/10 al tiro e una schiacciata già da high lights stagionali) esordisce al meglio con addosso la nuova maglia, bene anche Jaylen Hoard (18 punti, 5 rimbalzi e 3 assist) e Tamir Blatt (14 punti e 5 assist), sconfitto un comunque volenteroso Anadolou Efes, che ci prova con Jordan Nwora (21 punti e 5 rimbalzi) e Vincent Poirier (22 punti), ma il sorriso è "Yellow".
Primo sorriso europeo anche per l'Alba Berlino, che batte l'ASVEL Villeurbanne.
Matteo Spagnolo (16 punti e 4 assist), Trevion Williams (12 punti, 11 rimbalzi e 6 assist) e Martin Hermansson (21 punti) regalano questo bel successo ai tedeschi, ospiti che cadono in volata nonostante Paris Lee (16 punti), Theo Maledon (17 punti e 7 rimbalzi) e Neal Sako (12 punti, 13 rimbalzi e 2 stoppate).
Prosegue l'inizio di stagione negativo del Real Madrid che, orfano di Campazzo, cade a Vitoria (3 vittorie e 5 sconfitte tra Eurolega, Liga ed Eurolega) e inizia a far aleggiare più di qualche fantasma.
Markus Howard (15 punti) e Chima Moneke (14 punti e 5 rimbalzi) fanno la differenza, notte fonda per i "Blancos", che si arrendono nonostante Dzanan Musa (17 punti e 4 assist), Mario Hezonja (13 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) e Walter Tavares (14 punti, 15 rimbalzi e 3 stoppate).
Primo sigillo europeo anche per il Partizan, che nella solita bolgia della Beogradska Arena batte il Bayern Monaco e si sblocca.
Carlik Jones (14 punti e 5 rimbalzi), Sterling Brown (22 punti, 4 rimbalzi e 4/6 da 3) e Tyrique Jones (13 punti e 4 rimbalzi) infiammano il già bollente pubblico "grobaro", dall'altra parte Andreas Obst (15 punti), Nick Weiler-Babb (12 punti e 6 rimbalzi) e Devon Booker (11 punti) limitano, quanto meno, il passivo.
Vittoria e continuità per il Barcellona, che batte il Monaco interrompendone la striscia positiva.
Tutto facile per i catalani, trascinati al comodo successo da Kevin Punter (21 punti), Nicolas Laprovittola (13 punti) e Jabari Parker (16 punti, 5 rimbalzi e 3 assist), serata da dimenticare per i francesi, salvata la pace di Elie Okobo (13 punti e 7 assist).
Nessun commento:
Posta un commento