Un maestoso Nikola Mirotic (29 punti, 9 rimbalzi e 3 recuperi), accompagnato dagli ottimi Zach LeDay (19 punti) e Neno Dimitrijevic (15 punti e 4 assist), permette alle "Scarpette Rosse" di interrompere la striscia di 6 vittorie consecutive dei turchi, che si arrendono nonostante Wade Baldwin (19 punti e 4 assist), Tarik Biberovic (15 punti e 4 rimbalzi) e Arturs Zagars (16 punti).
Sembra un disco rotto la stagione europea della Virtus Bologna, che anche a Parigi deve mangiarsi le mani per l'ennesima vittoria sfuggita nel finale.
Un super Will Clyburn (25 punti) sbaglia la tripla del pareggio allo scadere, il solito apporto di Isaia Cordinier (16 punti, 8 assist e 7 rimbalzi) non basta, continua a cantare e ballare la matricola parigina, che mette in fila l'8° vittoria consecutiva e aggancia il primo posto in classifica, trascinata da T.J. Shorts (19 punti e 9 assist) e Maodo Lo (15 punti).
Dodicesima giornata che ci regala il primo "EuroClasico" della stagione, con il Real Madrid corsaro al Palau Blaugrana dopo un over time.
Supplementare che i "Blancos" agguantano grazie alla tripla, allo scadere, di Facundo Campazzo (18 punti, 10 assist e 5 rimbalzi), per poi tracimare nel prolungamento anche grazie a Walter Tavares (24 punti e 18 rimbalzi) e Mario Hezonja (23 punti e 7 rimbalzi).
Barça sconfitto e amareggiato nonostante Kevin Punter (27 punti e 4 assist) e Jan Vesely (20 punti e 8 rimbalzi).
Seconda vittoria consecutiva per un Partizan in netta ripresa, che batte l'Olympiacos e tenta il definitivo rilancio europeo.
Brandon Davies (12 punti e 5 rimbalzi), Iffe Lundberg (13 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) e Carlik Jones (15 punti, 8 assist e 4 rimbalzi) tengono a bada i "Reds" e mandano in visibilio i quasi 21.000 della Beogradska Arena, niente da fare per i greci, orfani di Vezenkov, che cadono in volata nonostante Evan Fournier (16 punti) e Nikola Milutinov (13 punti e 8 rimbalzi).
Rialza la testa, dopo 5 sconfitte consecutive, il Baskonia, e lo fa andando a sbancare la sempre ostica "Zalgirio Arena" di Kaunas.
Baschi che piazzano il colpo grazie a Chima Moneke (17 punti e 5 rimbalzi), Donta Hall (14 punti, 11 rimbalzi e 3 stoppate) e Trent Forrest (14 punti), il peggio Zalgiris di stagione può poco, fatta eccezione di Lonnie Walker (19 punti) e Deividas Sirvydis (14 punti e 5 rimbalzi).
Vittoria di assoluto spessore per il Monaco, che passa ad "OAKA" costringendo ad una nuova sconfitta i campioni in carica del Panathinaikos.
Alpha Diallo (24 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi), Jordan Loyd (15 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) ed Elie Okobo (14 punti e 5 assist) regalano un esordio da sogno al neo head coach Vassilis Spanoulis, si ferma nuovamente il Pana, nonostante le pur ottime affermazioni di Kendrick Nunn (23 punti e 4 rimbalzi) e Mathias Lessort (22 punti e 11 rimbalzi).
Comoda vittoria per il Maccabi, che sbanca Berlino senza patire granchè.
Rokas Jokubaitis (24 punti e 6 assist), Jaylen Hoard (18 punti e 4 recuperi) e David De Julius (14 punti) dettano legge alla "Uber Arena", ai tedeschi non bastano Matteo Spagnolo (16 punti e 5 rimbalzi) ed Elias Rapieque (14 punti).
Debordante affermazione della Stella Rossa, che ne rifila 24 al Bayern Monaco in un match a senso unico.
Filip Petrusev (25 punti, 5 rimbalzi e 10/12 al tiro) domina, bene anche Ognjen Dobric (15 punti) e Mike Daum (16 punti e 5 rimbalzi), non pervenuti i bavaresi, si salvano i soli Onuralp Bitim (13 punti) e Devin Booker (14 punti e 5 rimbalzi).
Seconda vittoria nelle ultime tre partite per l'ASVEL Villeurbanne, che batte l'Anadolou Efes e prova a dare seguito a questo buon periodo.
Theo Maledon (17 punti, 7 assist e 4 rimbalzi), Nando De Colo (17 punti e 4 assist) e Joffrey Lauvergne (18 punti) dominano la sfida, i soli Rodrigue Beaubois (20 punti) e Darius Thompson (14 punti) non bastano agli ospiti.
Nessun commento:
Posta un commento