mercoledì 13 novembre 2024

Eurolega, 9° giornata: Suicidio Milano! K.O. Virtus! Colpo Stella Rossa! Parigi da sogno!

Sconfitta clamorosa dell'Olimpia Milano, che cade a Berlino, dopo un over time, al termine di una partita che l'ha vista condurre anche di 15 lunghezze.
Black out totale tra ultimo quarto e supplementare per le "Scarpette Rosse", condannate da un'Alba con tante assenze (su tutte Hermannsson, Olinde e McDorell-Wright), ma che ci ha sempre creduto, con le prestazioni di Gabriele Procida (29 punti, 4 rimbalzi e 3 recuperi), Matteo Spagnolo (20 punti, 9 assist e 5 rimbalzi), Jonas Mattiseck (21 punti) e Trevion Williams (23 punti, 11 rimbalzi e 5 assist) a fare da corollario.
Ai lombardi non bastano i soliti Zach LeDay (23 punti e 5 rimbalzi) e Nikola Mirotic (28 punti e 10 rimbalzi), passo indietro netto dopo 2 vittorie che avevano fatto sperare ad un'inversione di tendenza.

Cade la Virtus a Madrid, contro un Real che si rialza dopo 3 sconfitte consecutive.
I felsinei reggono un tempo, poi calano alla distanza sotto i colpi di Mario Hezonja (20 punti e 5 rimbalzi), Facundo Campazzo (14 punti, 9 assist e 4 rimbalzi), Xavier Rathan-Mayes (17 punti) e Walter Tavares (14 punti e 5 rimbalzi), e a nulla servono i pur ottimi Isaia Cordinier (18 punti e 7 assist), Tornike Shengelia (20 punti e 5 rimbalzi) e Will Clyburn (15 punti).

Non si ferma la corsa di Parigi, che batte lo Zalgiris centrando la sua 5° vittoria consecutiva.
T.J. Shorts (21 punti e 6 assist) continua a fare pentole e coperchi, segue a ruota Collin Malcolm (17 punti senza errori al tiro), 2° sconfitta consecutiva per i lituani, Iggy Brazdeikis (15 punti) unico a provarci fino alla fine.

Un Fenerbahce perennemente incerottato (al lungodegente Wilbekin si aggiunge anche Baldwin) batte il Bayern Monaco e cerca di trovare continuità.
Nigel Hayes-Davis (25 punti e 8 rimbalzi) e Devon Hall (12 punti e 7 assist) respingono gli assalti dei bavaresi, che lottano fino alla fine con Carsen Edwards (24 punti e 5 assist) e Devon Booker (20 punti e 4 rimbalzi).

Bel colpo della Stella Rossa, che va a vincere a Montecarlo.
Successo in volata per i ragazzi di Ioannis Sfairopoulos, trascinati da un super Filip Petrusev (25 punti e 7 rimbalzi) e dal solito Codi Miller-McIntyre (20 punti).
Ai padroni di casa non bastano Elie Okobo (20 punti e 5 assist) e Mike James (20 punti e 5 rimbalzi), sorridono i serbi.

Vince ma rischia tantissimo l'Olympiacos, che deve sudare oltre le proverbiali 7 camicie per battere un grande ASVEL.
Sasha Vezenkov (21 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) ed Evan Fournier (20 punti) fanno passare lo spavento ai quasi 10.000 del "Peace & Friendship Stadium" di Atene, francesi (orfani di De Colo) che vanno vicinissimi all'impresa con Theo Maledon (31 punti, 7 rimbalzi e 5 assist), Shaquielle Harrison (15 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) e Joffrey Lauvergne (16 punti e 6 rimbalzi), ma il colpo resta in canna.

Vittoria anche per il Panathinaikos, che fa il suo dovere in casa contro il Maccabi.
Kendrick Nunn (21 punti e 4 assist), Juancho Hernangomez (12 punti e 7 rimbalzi) e Mathias Lessort (18 punti e 6 rimbalzi) regalano un sorriso a coach Ataman, gli "Yellows" non mollano mai con Jaylen Hoard (14 punti e 5 rimbalzi), Roman Sorkin (21 punti e 7 rimbalzi) e Rokas Jokubaitis (13 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), ma serviva di più.

Affermazione esterna per l'Anadolou Efes, che sbanca Vitoria.
Rodrigue Beaubois (16 punti), Elijah Bryant (20 punti, 8 rimbalzi e 6 assist) e Darius Thompson (18 punti e 4 assist) sono lucidi nel finale convulso, 3° sconfitta di fila per i baschi, Chima Moneke (22 punti e 5 rimbalzi) è troppo solo.

Vittoria in trasferta anche per il Barcellona, che passa a Belgrado contro il Partizan.
L'indimenticato ex Kevin Punter (18 punti) reca un dispiacere agli oltre 20.000 della Beogradska Arena, bene anche Jabari Parker (17 punti e 7 rimbalzi), decisamente in crisi i serbi (6° sconfitta consecutiva in Eurolega), non bastano Carlik Jones (17 punti) e Aleksej Pokusevski (12 punti).


Nessun commento:

Posta un commento