E' "No Game" ad OAKA, uno scatenato Kendrick Nunn (39 punti, 7 rimbalzi e 8/16 da 3, 7 triple a segno nel solo primo quarto, record "all time" per l'Eurolega) indirizza fin da subito la sfida, Jerian Grant (12 punti e 8 assist) si limita ad accompagnare, brutto passo falso per i meneghini, Neno Dimitrijevic (15 punti) e Nikola Mirotic (16 punti e 4 rimbalzi) provano, quanto meno, a limitare i danni.
Una Virtus comunque orgogliosa perde al Pireo contro l'Olympiacos.
Orfane di Shengelia le "V Nere" possono poco al cospetto di un Sasha Vezenkov (27 punti e 10 rimbalzi) ed un Evan Fournier (20 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) decisamente ispirati.
Il rientrante Marco Belinelli (20 punti) e un positivo Matt Morgan (15 punti) ci provano, ma sorridono i "Reds".
Che ASVEL!
Prosegue l'ottimo momento di forma dei francesi, che sbancano Belgrado per quella che è la 5° vittoria nelle ultime 7 partite.
Theo Maledon (21 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Joffrey Lauvergne (17 punti e 9 rimbalzi) e Nando De Colo (14 punti) mettono il silenziatore alla solita bolgia della Beogradska Arena, si ferma il Partizan dopo 5 vittorie di fila, le pur buone affermazioni di Duane Washington (22 punti e 8 assist), Sterling Brown (15 punti e 5 rimbalzi) e Tyrique Jones (16 punti e 6 rimbalzi) non bastano.
Bella vittoria del Real Madrid, che passa a Parigi provando a rialzarsi da questo momento complicato.
Facundo Campazzo (19 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), Mario Hezonja (17 punti e 4 rimbalzi) e Walter Tavares (10 punti, 14 rimbalzi e 3 stoppate) spengono l'entusiasmo dell'Adidas Arena, 2° sconfitta di fila per la matricola, orfana di Shorts, ottimi Nadir Hifi (21 punti) e Maodo Lo (30 punti, 7 assist e 13/17 dal campo), ma esultano le "Merengues".
Gara senza storia anche a Barcellona, dove i blaugrana schiantano senza problemi il Fenerbahce.
Con un parziale di 46-26, nel secondo tempo, i catalani prevalgono, trascinati da Kevin Punter (25 punti e 5 assist), Justin Anderson (18 punti) e Jabari Parker (15 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi), prosegue il momento "no" dei turchi (2° sconfitta consecutiva con un pesante passivo incassato dopo il -30 casalingo contro il Monaco, 4° sconfitta nelle ultime 5 partite), il solo Bonzie Colson (15 punti) quanto meno ci prova.
Terza vittoria consecutiva (la 6° nelle ultime 7 partite) per il Monaco, che batte agevolmente il Bayern Monaco e agguanta il primo posto in classifica.
Solita prova corale dei ragazzi di Vassilis Spanoulis, dalla quale emergono Georgios Papagiannis (14 punti senza errori al tiro) e Mike James (13 punti e 4 assist), secondo tempo da dimenticare per i bavaresi, da salvare i soli Carsen Edwards (17 punti e 5 rimbalzi) e Johannes Voigtmann (13 punti).
Affermazione esterna del Baskonia, che passa a Belgrado contro il Maccabi.
Markus Howard (28 punti e 11/17 al tiro), Tadas Sedekerskis (12 punti, 9 rimbalzi e 3 assist) e Chima Moneke (17 punti, 8 rimbalzi e 4 assist) dettano legge all'Aza Nikolic Hall, 4° sconfitta consecutiva per li israeliani, non bastano Jaylen Hoard (14 punti), Roman Sorkin (22 punti e 5 rimbalzi), Rokas Jokubaitis (22 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) e Tamir Blatt (14 punti e 7 assist).
Tutto facile per lo Zalgiris, che passa a Berlino e riprende seriamente il suo discorso con l'alta classifica.
Terza vittoria consecutiva per i baltici, solita produzione per Lonnie Walker (13 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) e Sylvain Francisco (16 punti), l'Alba non è mai in partita, fatta eccezione dei soli Yanni Wetzell (15 punti, 8 rimbalzi e 5 assist) e David McCormack (19 punti e 6 rimbalzi).
Riaggancia la zona "Play In" l'Anadolou Efes, che batte la Stella Rossa e trova la 3° vittoria nelle ultime 4 partite.
Elijah Bryant (17 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi), Erçan Osmani (13 punti e 6 rimbalzi) e Dan Oturu (17 punti e 6 rimbalzi) conducono i turchi al successo, nuovo stop per i serbi, Filip Petrusev (15 punti) è troppo isolato.
Classifica:
Monaco 22 (11-5)
Paris 22 (11-5)
Zalgiris 20 (10-6)
Bayern Monaco 20 (10-6)
Fenerbahce 20 (10-6)
Olympiacos 20 (10-6)
Panathinaikos 18 (9-7)
Barcellona 18 (9-7)
Milano 18 (9-7)
Anadolou Efes 18 (9-7)
Stella Rossa 16 (8-8)
Partizan 14 (7-9)
Real Madrid 14 (7-9)
Baskonia 14 (7-9)
ASVEL 14 (7-9)
Maccabi 8 (4-12)
Virtus Bologna 6 (3-13)
Alba Berlino 6 (3-13)
Nessun commento:
Posta un commento