sabato 28 dicembre 2024

Eurolega, 18° giornata: Virtus in scioltezza! Beffa Milano! Crisi Fener! Colpo Stella Rossa!

Vittoria in scioltezza per la Virtus Bologna che, pur orfana di Hackett e Shengelia, batte senza problemi l'ASVEL Villeurbanne.
Un ottimo Achille Polonara (17 punti, 9 rimbalzi e 3 assist), ben supportato da Will Clyburn (13 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi), Matt Morgan (10 punti) e Momo Diouf (10 punti), tiene a bada i francesi che, nonostante Theo Maledon (20 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) e Nael Sako (12 punti e 9 rimbalzi), possono poco.

Beffa dolorosa per l'Olimpia Milano che, sotto l'albero, trova una sconfitta contro l'Olympiacos che lascia l'amaro in bocca, la terza consecutiva in questa Eurolega.
Dopo una rimonta furente, condotta da Leandro Bolmaro (14 punti e 6 assist), Shavon Shields (15 punti) e Nikola Mirotic (16 punti), una palla persa sanguinosa di Mannion condanna le "Scarpette Rosse" nell'ultimo possesso, permettendo ai greci di prendersi il Forum (gremito in ogni ordine di posto) grazie a Sasha Vezenkov (21 punti e 4 rimbalzi), Alec Peters (14 punti) ed Evan Fournier (18 punti, 7 assist e 5 recuperi).

E' decisamente crisi per il Fenerbahce, che cade anche a Belgrado (3° sconfitta consecutiva, la 5° nelle ultime 6 partite) e non riesce proprio a riprendersi da questo momento complicato.
Sorride il Partizan, davanti agli oltre 20.000 della Beogradska Arena, e lo fa con Duane Washington (27 punti), Carlik Jones (14 punti, 5 assist e 5 rimbalzi) e Tyrique Jones (13 punti e 4 rimbalzi), turchi che inseguono sempre senza mai riuscire ad avvicinarsi realmente, da salvare Nigel Hayes-Davis (19 punti e 4 assist) e Marko Guduric (14 punti e 4 assist).

Bella vittoria per il Baskonia, che dimentica la pesante sconfitta di Atene battendo la fin qui sorpresa Paris.
Markus Howard (28 punti e 4 assist) e Chima Moneke (29 punti e 10 rimbalzi) mettono in piedi un vero show, ultimo quarto da dimenticare per i francesi, si salvano i soli (e soliti) T.J. Shorts (14 punti e 4 assist) e Nadir Hifi (16 punti e 4 assist).

Colpo esterno di rilievo della Stella Rossa, che passa a Barcellona sottolineando le difficoltà dei catalani (3 sconfitte nelle ultime 4 partite).
Vittoria in volata dei serbi, corsari al Palau Blaugrana grazie all'ex Nikola Kalinic (12 punti) e a Filip Petrusev (17 punti), ai padroni di casa non bastano Chimezie Metu (16 punti e 6 rimbalzi) e Kevin Punter (13 punti).

Ritorno immediato, alla vittoria, per il Monaco, che batte agevolmente l'Anadolou Efes dimenticando la scoppola di Madrid.
Jordan Loyd (14 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Mam Jaiteh (12 punti e 4 rimbalzi) e Mike James (14 punti e 7 assist, festeggiato al meglio il raggiungimento delle 300 presenze in Eurolega) dettano legge al "Salle Gaston Medecin", ai turchi non bastano Darius Thompson (12 punti e 4 assist) e Dan Oturu (14 punti e 4 rimbalzi).

Prosegue la risalita del Real Madrid, che passa a Berlino per quella che è la terza vittoria consecutiva dei "Blancos".
Sergio Llull (20 punti con 5/9 da 3) domina nella serata che lo vede raggiungere il primato, per partite giocate (425), in Eurolega, accompagna Mario Hezonja (18 punti e 6 rimbalzi), l'Alba non crolla grazie a Malte Delow (13 punti e 5 rimbalzi) e David McCormack (15 punti e 8 rimbalzi).

Torna a vincere anche il Maccabi, che supera lo Zalgiris e si rimette in carreggiata dopo 5 sconfitte consecutive.
Gara in controllo per gli "Yellows", con sugli scudi Jaylen Hoard (23 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), Roman Sorkin (18 punti) e Rokas Jokubaitis (18 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi), lituani sempre ad inseguire ma mai realmente a contatto, nonostante Lonnie Walker (14 punti e 4 rimbalzi), Sylvain Francisco (15 punti e 9 assist) e Deividas Syrvidis (15 punti e 4 rimbalzi).

Terza vittoria consecutiva per il Panathinaikos, che passa a Monaco di Baviera confermando il suo buon momento di forma.
Kendrick Nunn (27 punti e 6 rimbalzi) ancora ispiratissimo, bene anche Jerian Grant (14 punti) e Kostas Mitoglou (15 punti e 9 rimbalzi), molla nell'ultimo quarto il Bayern, nonostante Johannes Voigtmann (14 punti e 13 rimbalzi), Andreas Obst (19 punti) e Devin Booker (14 punti e 6 rimbalzi).

Classifica:

Monaco 24 (12-6)
Olympiacos 24 (12-6)
Paris 22 (11-6)*
Panathinaikos 22 (11-7)
Bayern Monaco 22 (11-7)
Fenerbahce 20 (10-7)*
Anadolou Efes 20 (10-8)
Stella Rossa 20 (10-8)
Zalgiris 20 (10-8)
Real Madrid 18 (9-9)
Barcellona 18 (9-9)
Milano 18 (9-9)
Partizan 16 (8-10)
Baskonia 16 (8-10)
ASVEL Villeurbanne 16 (8-10)
Maccabi 10 (5-13)
Virtus Bologna 10 (5-13)
Alba Berlino 6 (3-15)

*una partita da recuperare

 

Nessun commento:

Posta un commento