venerdì 3 gennaio 2025

Eurolega, 19° giornata: Milano col sorriso! Debacle Virtus! OK Pana e Real! Istanbul è gialloblù!

Inizia al meglio il suo 2025 l'Olimpia Milano (priva di Causeur oltre che del lungodegente Nebo), che sbanca Lione e si rialza dopo 3 sconfitte consecutive.
Nikola Mirotic (18 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) e Zach LeDay (17 punti e 6 rimbalzi) brillano alla LDLC Arena, l'ASVEL riesce a restare in contatto con Nando De Colo (22 punti), Theo Maledon (18 punti) e Andre Roberson (12 punti e 6 rimbalzi), ma alla fine sorridono le "Scarpette Rosse".

Debacle ateniese per la Virtus Bologna, che crolla ad OAKA al cospetto di un Panathinaikos che si è decisamente svegliato.
Quarta vittoria consecutiva per i "Greens", letteralmente trascinati da Kendrick Nunn (27 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), Omar Yurtseven (27 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate) e Juancho Hernangomez (16 punti, 7 rimbalzi e 3 assist), niente da fare per una comunque volenterosa Virtus (orfana anche di Zizic oltre che di Shengelia), con Will Clyburn (25 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) e Momo Diouf (15 punti) ultimi ad arrendersi.

Inizio di 2025 che ci regala il sempre sentitissimo derby di Istanbul tra Fenerbahce e Anadolou Efes.
Vincono i gialloblù di Jasikevicius, che si rinfrancano dopo 3 sconfitte di fila grazie a Tarik Biberovic (17 punti e 5 rimbalzi), Marko Guduric (17 punti, 7 assist e 7 rimbalzi) e Nigel Hayes-Davis (12 punti, 6 rimbalzi e 3 assist), dall'altra parte non bastano Shane Larkin (15 punti e 4 rimbalzi), Elijah Bryant (16 punti) e Vincent Poirier (12 punti e 6 rimbalzi).

Prosegue inesorabile la risalita del Real Madrid, che batte senza problemi il Bayern Monaco e mette in fila la 5° vittoria consecutiva.
Facundo Campazzo (13 punti e 5 assist), Dzanan Musa (15 punti e 5 rimbalzi) e Mario Hezonja (14 punti e 7 rimbalzi) guidano i "Blancos" al successo, bavaresi che tengono testa con Carsen Edwards (18 punti) e Shabazz Napier (17 punti), ma non basta.

Quarta vittoria consecutiva per l'Olympiacos, che passa a Kaunas e resta in testa alla classifica.
Sasha Vezenkov (24 punti e 7 rimbalzi), Shaquielle McKissic (17 punti), Evan Fournier (14 punti) e Thomas Walkup (13 punti e 5 assist) respingono l'assalto dello Zalgiris, che crolla in volata nonostante un ottimo Sylvain Francisco (22 punti e 6 assist). 

Testa della classifica che i greci dividono con il Monaco, che passa agevolmente a Berlino.
Grande affermazione offensiva dei francesi (58% al tiro, 50% da 3), con sugli scudi Mike James (23 punti, 7 assist e 4 rimbalzi), Matt Strazel (18 punti e 5/6 da 3), Jaron Blossomgame (17 punti e 5 rimbalzi) ed Elie Okobo (13 punti e 4 assist), Alba che, quanto meno, limita i danni con Yanni Wetzell (17 punti), Matt Thomas (17 punti) e Matteo Spagnolo (13 punti e 5 assist).

Altro giro altro colpo esterno, quello della Stella Rossa, che passa a Vitoria e continua a stazionare nei primi 6 posti della classifica.
Isaiah Canaan (15 punti), Joel Bolomboy (16 punti e 8 rimbalzi) e Rokas Giedraitis (12 punti e 6 rimbalzi) respingono il tentativo di rimonta dei baschi, che si infrange sul ferro con l'ultimo tiro di Chima Moneke (18 punti, 7 rimbalzi e 3 assist), ottimo assieme a Donta Hall (14 punti e 7 rimbalzi), ma la vittoria è dei serbi.

Importantissima vittoria esterna (la 5° in questa giornata) del Barcellona, corsaro a Parigi contro un Paris Basketball alla 4° sconfitta consecutiva e nel primo vero momento di crisi in questa Eurolega.
Willy Hernangomez (23 punti e 10 rimbalzi) suona la carica per i catalani, lo seguono Chimezie Metu (13 punti e 5 rimbalzi) e Tomas Satoransky (12 punti e 8 assist), padroni di casa che non riescono mai a trovare il guizzo decisivo, nonostante T.J. Shorts (20 punti e 4 assist), Nadir Hifi (14 punti) e Maodo Lo (18 punti).

Tutto facile per il Partizan, che asfalta senza problemi il Maccabi e resta agganciato alle posizioni importanti della classifica.
Sterling Brown (21 punti e 4 assist), Brandon Davies (16 punti), Duane Washington (13 punti e 5 assist) e Carlik Jones (11 punti e 8 assist) guidano la riscossa dei "Grobari", mai in partita gli "Yellows", fatta eccezione di Jaylen Hoard (12 punti e 6 rimbalzi), John Dibartolmeo (15 punti con 5 triple a segno) e Tamir Blatt (16 punti).

Classifica:

Monaco 26 (13-6)
Olympiacos 26 (13-6)
Panathinaikos 24 (12-7)
Paris 22 (11-7)*
Fenerbahce 22 (11-7)*
Bayern Monaco 22 (11-8)
Stella Rossa 22 (11-8)
Milano 20 (10-9)
Anadolou Efes 20 (10-9)
Zalgiris 20 (10-9)
Real Madrid 20 (10-9)
Barcellona 20 (10-9)
Partizan 18 (9-10)
Villeurbanne 16 (8-11)
Baskonia 16 (8-11)
Virtus Bologna 10 (5-14)
Maccabi 10 (5-14)
Alba Berlino 6 (3-16)

*una partita da recuperare

Nessun commento:

Posta un commento