sabato 11 gennaio 2025

Eurolega, 20° giornata: Dominio Milano! Pazza Virtus! Barça e ASVEL: che colpi!

Dominio netto dell'Olimpia Milano, che sbanca pesantemente l'Aza Nikolic Hall di Belgrado e ritrova continuità in chiave Play Off.
Un super terzo quarto da 17-33 di parziale permette, ai meneghini, di spaccare in due il match, con Leandro Bolmaro (14 punti), Armoni Brooks (15 punti), Zach LeDay (17 punti), Shavon Shields (18 punti e 4 assist) e Nikola Mirotic (17 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) che si divertono.
Roman Sorkin (16 punti), Levi Randolph (15 punti e 4 rimbalzi), Trevion Williams (12 punti e 6 rimbalzi) e Rokas Jokubaitis (14 punti e 4 assist) provano, quanto meno, a limitare i danni.

Al termine di una partita folle la Virtus Bologna batte il Baskonia e tiene vive le sue speranze quanto meno di Play In.
Isaia Cordinier (16 punti e 7 rimbalzi), Matt Morgan (17 punti e 5 assist) e Achille Polonara (15 punti e 6 rimbalzi) sono gli artefici del successo virtussino, ai baschi non bastano Luka Samanic (16 punti e 8 rimbalzi) e Nikos Rogkavopoulos (13 punti e 10 rimbalzi).

Colpo importante del Barcellona, che passa a Montecarlo contro il Monaco capolista.
Nonostante le assenze di Laprovittola, Raulzinho e Vesely, i catalani fanno la voce grossa con Kevin Punter (14 punti), Dario Brizuela (27 punti e 10/14 al tiro), Chimezie Metu (13 punti e 8 rimbalzi) e Jabari Parker (12 punti), brutta sconfitta per i monegaschi, non bastano Mike James (23 punti, 8 assist e 4 rimbalzi) e Matt Strazel (15 punti e 4/5 da 3).

Bel colpo anche dell'ASVEL Villeurbanne, che passa a Istanbul, sponda Anadolou Efes.
Nando De Colo (16 punti e 4 assist) in versione "vintage", bene anche Theo Maledon (15 punti) e Tarik Black (15 punti e 7 rimbalzi), turchi sconfitti nonostante Shane Larkin (14 punti), Vincent Poirier (14 punti) ed Erçan Osmani (13 punti e 5 rimbalzi).

Non si ferma più il Panathinaikos (orfano, oltre che di Lessort, anche di Brown e Sloukas), che batte il Partizan e mette in fila la 5° vittoria consecutiva.
Solita serata in ufficio per Kendrick Nunn (25 punti e 4 assist), seguono Cedi Osman (18 punti), Jerian Grant (14 punti, 8 assist e 7 rimbalzi), Juancho Hernangomez (15 punti e 8 rimbalzi) e Omer Yurtseven (17 punti e 8 rimbalzi), tornano alla sconfitta i serbi, nonostante le pur buone prestazioni di Brandon Davies (19 punti), Iffe Lundberg (16 punti e 7 assist) e Sterling Brown (23 punti).

Vittoria interna per il Fenerbahce, che prova la definitiva risalita battendo, in volata, l'Alba Berlino.
Rettilineo finale che viene percorso grazie a Sertac Sanli (18 punti), Nigel Hayes-Davis (14 punti e 6 rimbalzi) e Marko Guduric (14 punti), tedeschi che cadono nonostante Gabriele Procida (14 punti) e Matt Thomas (13 punti).

Prosegue l'ottimo momento del Real Madrid, che passa a Kaunas per quella che è la sua 5° vittoria di fila in Eurolega.
Dzanan Musa (17 punti) e Serge Ibaka (13 punti) bastano e avanzano ai "Blancos", il solo Lonnie Walker (17 punti e 5 rimbalzi) è davvero troppo poco per i lituani.

Si può davvero parlare di crisi per il Paris, che perde a Belgrado per quella che è la 5° sconfitta consecutiva in questa Eurolega.
La Stella Rossa non fa sconti e, davanti ai soliti 20.000 e passa della Beogradska Arena, vola con Codi Miller-McIntyre (14 punti e 6 assist), Isaiah Canaan (15 punti) e Nemanja Nedovic (14 punti), francesi quasi mai in partita nonostante T.J. Shorts (17 punti e 4 assist), Nadir Hifi (13 punti) e Kevarrius Hayes (13 punti e 7 rimbalzi).

Primo posto in solitaria conquistato dall'Olympiacos, che asfalta il Bayern Monaco senza alcuna pietà.
Prestazione maestosa di Sasha Vezenkov (45 punti, 7 rimbalzi e 18/20 al tiro), un umile Shaquielle McKissic (16 punti e 5 assist) si limita ad accompagnare, dall'altra parte Devin Booker (16 punti) è l'unico a salvarsi.

Classifica:

Olympiacos 28 (14-6)
Panathinaikos 26 (13-7)
Monaco 26 (13-7)
Fenerbahce 24 (12-7)*
Stella Rossa 24 (12-8)
Paris 22 (11-8)*
Real Madrid 22 (11-9)
Barcellona 22(11-9)
Milano 22 (11-9)
Bayern Monaco 22 (11-9)
Anadolou Efes 20 (10-10)
Zalgiris 20 (10-10)
Partizan 18 (9-11)
Villeurbanne 18 (9-11)
Baskonia 16 (8-12)
Virtus Bologna 12 (6-14)
Maccabi 10 (5-15)
Alba Berlino 6 (3-17)

*una partita da recuperare

Nessun commento:

Posta un commento