mercoledì 15 gennaio 2025

Eurolega, 21° giornata: Show Milano! Caduta Virtus! Barça sul pezzo! Che Bayern!

Autentico show dell'Olimpia Milano, che ne segna 100, asfalta l'Alba Berlino (3° vittoria consecutiva) e continua la sua risalita in chiave Play Off.
Nikola Mirotic (21 punti e 5 rimbalzi) e Zach LeDay (18 punti e 6 rimbalzi) assicurano il solito rendimento, Shavon Shields (16 punti) e Leandro Bolmaro (11 punti e 8 assist) pensano al resto, tedeschi totalmente travolti nel terzo quarto (31-10 il parziale), il solo Yanni Wetzell (13 punti e 7 rimbalzi) resiste all'onda anomala meneghina.

Cade la Virtus Bologna in quel di Kaunas, contro uno Zalgiris che torna a sorridere dopo ben 4 sconfitte consecutive.
Sylvain Francisco (20 punti e 4 assist) ed Edgaras Ulanovas (16 punti e 4 rimbalzi) guidano i lituani al successo, Isaia Cordinier (18 punti e 5 rimbalzi) e il rientrante Tornike Shengelia (12 punti e 7 rimbalzi) non bastano alle "V Nere".

Grande affermazione del Barcellona, che ferma la corsa del Panathinaikos e si rilancia ulteriormente in classifica.
Un super Jabari Parker (25 punti e 8 rimbalzi), ben coadiuvato da Dario Brizuela (15 punti e 4 assist) e Alex Abrines (12 punti e 4 rimbalzi), conduce i catalani a questa bella vittoria, ritorno alla sconfitta per i "Greens" nonostante Cedi Osman (14 punti e 5 rimbalzi), Jerian Grant (18 punti) e Juancho Hernangomez (12 punti e 10 rimbalzi).

Un grande Bayern Monaco batte il Monaco e continua a rivestire il simpatico ruolo di "outsider" di questa edizione.
Nick Weiler-Babb (18 punti e 6 assist), Carsen Edwards (25 punti), Shabazz Napier (17 punti) e Devin Booker (17 punti) tengono testa ai monegaschi, che ci vanno vicini con Mike James (20 punti e 6 assist), Matt Strazel (14 punti) e Jordan Loyd (16 punti).

Serve un over time, all'Olympiacos, per espugnare Vitoria e confermarsi al primo posto solitario in classifica.
Evan Fournier (22 punti), Shaquielle McKissic (22 punti), Sasha Vezenkov (19 punti e 5 rimbalzi), Nigel Williams-Goss (19 punti e 8 assist) e Moustapha Fall (12 punti e 9 rimbalzi) resistono all'assalto del Baskonia, che risulta vano nonostante un ottimo Timothè Luwawu-Cabarrot (25 punti e 4 rimbalzi) e i presenti Nikos Rogkavopoulos (14 punti) e Luka Samanic (17 punti e 4 rimbalzi).

Dopo 5 sconfitte consecutive rialza la testa Paris, che soffre ma supera, tra le mura amiche dell'Adidas Arena, un Anadolou Efes cui la cura Banchi non sembra aver ancora avuto effetto.
T.J. Shorts (17 punti, 8 assist e 4 rimbalzi) rimette le mani sul volante, bene anche Nadir Hifi (14 punti) e Collin Malcolm (12 punti), dall'altra parte non bastano Elijah Bryant (21 punti e 4 assist), Vincent Poirier (14 punti e 11 rimbalzi) e Shane Larkin (13 punti e 5 rimbalzi).

Tutto facile per il Partizan che rende la trasferta a Lione una passeggiata di salute.
Iffe Lundberg (18 punti e 4 assist), Sterling Brown (16 punti e 4 assist) e Tyrique Jones (22 punti e 4 recuperi) dominano la scena alla LDLC Arena, col solo Melvin Ajinça (14 punti) che almeno ci prova.

Partita divertentissima al Wizink Center di Madrid, dove il Real batte il Maccabi, mette in fila la sua 6° vittoria consecutiva e prosegue la sua rimonta Play Off.
Facundo Campazzo (31 punti, 8 assist, 5 rimbalzi e 3 recuperi), Mario Hezonja (25 punti) e Dzanan Musa (20 punti e 4 rimbalzi) alzano l'asticella per rimpallare gli "Yellows", che sfiorano il colpaccio con Jaylen Hoard (19 punti), Roma Sorkin (17 punti), Rokas Jokubaitis (20 punti, 7 assist e 7 rimbalzi) e Tamir Blatt (14 punti e 8 assist).

Bella e importante vittoria del Fenerbahce, corsaro a Belgrado contro la Stella Rossa.
Nigel Hayes-Davis (27 punti), Tarik Biberovic (16 punti) e un redivivo Nicolò Melli (16 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) mettono il silenziatore agli oltre 20.000 della Beogradska Arena, per i padroni di casa ci provano Codi Miller-McIntyre (23 punti) e Isaiah Canaan (17 punti), ma sorridono i turchi.

Classifica:

Olympiacos 30 (15-6)
Fenerbahce 26 (13-7)*
Monaco 26 (13-8)
Panathinaikos 26 (13-8)
Paris 24 (12-8)*
Milano 24 (12-9)
Real Madrid 24 (12-9)
Barcellona 24 (12-9)
Stella Rossa 24 (12-9)
Bayern Monaco 24 (12-9)
Zalgiris 22 (11-10)
Partizan 20 (10-11)
Anadolou Efes 20 (10-11)
Villeurbanne 18 (9-12)
Baskonia 16 (8-13)
Virtus Bologna 12 (6-15)
Maccabi 10 (5-16)
Alba Berlino 6 (3-18)

*una partita da recuperare 

Nessun commento:

Posta un commento